Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

A Napoli si presenta il volume "Napoli stanca" curato dalla giornalista Mirella Armiero

14/05/2024

Si svolgerà il 16 maggio alle ore 17, presso "Scotto Jonno", (Galleria Principe di Napoli, Via Broggia, 7), la presentazione del volume “Napoli stanca. 17 scrittori raccontano la città nascosta” (Solferino). Il volume e’ stato curato da Mirella Armiero, responsabile delle pagine culturali del "Corriere del Mezzogiorno". La presentazione è stata organizzata dai Clubs Lions "Salerno Host" e "Napoli Virgiliano" in collaborazione con i Clubs Leo "Salerno Host" e "Napoli Svevo" con il patrocinio del Distretto Leo 108YA ed il Coordinamento Distrettuale del Service "La Lettura", progetto del Distretto Lions volto ad organizzare diverse presentazioni di libri come "relazione, dialogo con persone di ogni luogo e di ogni tempo, libertà, conquista della parola, della conoscenza, per essere cittadino sovrano e non suddito; bellezza, la poesia, la sonorità dei versi e delle frasi educano ad amare il bello".

Dopo i saluti istituzionali del Presidente del Lions Club "Napoli Virgiliano" Giovanni Terrano, del vicepresidente del Lions Club "Salerno Host" Luca Monaco, della presidente del Leo Club Salerno Host Mara Santoro, del presidente del Leo Club "Napoli SvevoFrancesco Polio e della Coordinatrice distrettuale del service "La Lettura" Maria Rosaria Pirro Titomanlio, a discutere con la curatrice Mirella Armiero saranno i giornalisti Roberta D’Agostino e Stefano Pignataro. Saranno presenti diversi autori dei racconti che compongono il volume: Benedetta Palmieri, Fuani Marino, Angelo Petrella, Gianni Solla, Athos Zantini. Le conclusioni saranno affidate a Massimiliano Musto, Presidente XXVI Zona Distretto Lions 108YA e Consigliere dell’Ordine dei Giornalisti della Campania.

La sinossi del volume recita: "Quasi come Boccaccio: in principio è un giardino. Un ombroso, seicentesco hortus conclusus in cui un gruppo di scrittori si incontra per ragionare su un tema antico e ogni giorno nuovo: Napoli. Città dai molti luoghi comuni, dai molti progetti interrotti, transitata dall’immagine oleografica delle cartoline all’estetica ormai manierista delle narrazioni criminali. Napoli agogna una normalità che le sfugge ma sembra destinata a una scomoda eccezionalità: di volta in volta è issata sugli altari della sua bellezza struggente e trascinata nella polvere dei titoli strillati sulle sue molte emergenze. Una sirena bellissima, la cui coda non riesce a trasformarsi in gambe solide su cui camminare verso il futuro. In queste pagine, 17 scrittori e una curatrice provano a immaginare queste gambe e questo futuro. Non negano quanto Napoli sia capace di affaticare chi ci vive, chi deve raccontarla, chi vorrebbe lavorarci e persino chi cerca di fuggirne, ma si cimentano nel superare questa stanchezza con lo slancio di narrazioni vive. Percorrono traiettorie oblique e originali, sperimentano forme diverse, dal racconto all’analisi al reportage narrativo. Affidano la loro interpretazione della città a storie gialle e storie di strada, amori mancati e ambizioni inseguite, palazzi e botteghe, radiografando luoghi oscuri e meno conosciuti, arricchendo il caleidoscopio dei punti di vista, costruendo una lettura avvincente, politica e coraggiosa di una delle città più enigmatiche e rappresentate d’Italia. E mostrano come e perchè 'Napoli sfavilla, a dispetto delle sue difficoltà'".

 

 

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?