Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallavolo, Jennifer Boldini sfoglia a Busto un nuovo capitolo del suo libro: "Soddisfatta del mio primo anno da protagonista in A1"

17/04/2024

Si è conclusa con una sudata ma meritata salvezza in massima serie la stagione 2023/24 della UYBA Busto Arsizio. La società bustocca non va in vacanza e programma già la nuova stagione partendo da importanti riconferme: tra queste Jennifer Boldini che sarà ancora una "farfalla" per il secondo anno di fila. La giocatrice lombarda ripercorre ai nostri microfoni l'annata che si concluderà a breve con l'assegnazione del tricolore: "Il nostro è stato un avvio in salita, il calendario ci ha messo subito davanti le prime 4-5 della classifica tra cui le pretendenti allo Scudetto. Poi abbiamo iniziato ad ingranare e questo è stato il punto di partenza, lavorando quotidianamente per conquistare l'obiettivo. Nel finale di regular season abbiamo accusato un crollo psicofisico dire normale, ci siamo concentrate poi sulla forte identità creata e abbiamo condotto la nave in porto. La nostra del resto è una squadra molto giovane, sono fortunata ad aver trovato ragazze con così tanta ambizione ed è sempre bello confrontarsi con loro. Io stessa, nonostante qualche anno in più, alla fine non mi sento certo vecchia. Si è creato un gruppo molto bello dove nessuna di noi ha mai mollato".

La classe '99 si disimpegna con profitto da sempre nello sport come nelle attività routinarie: "Come conciliare sport e studio è per me soggettivo. Ritengo lo studio molto importante non solo per il post carriera ma per la crescita quotidiana e mi piace anche farlo. Ho sempre spronato le mie compagne a farlo, è qualcosa di gratificante per se stessi a maggior ragione poi quando raccogli i frutti a fine percorso. Indubbiamente a questi livelli non è semplice, viste le tante gare infrasettimanale e gli impegni costanti in palestra, ma chi vuole può".

Studio come benessere personale e frontiera di nuovi orizzonti, proprio come la lettura. Immergersi nei libri catarticamente e volerne condividere opinioni e recensioni hanno spinto Jennifer e l'amica Alessia Gennari, schiacciatrice dell'Imoco e della Nazionale, ad intraprendere una suggestiva avventura chiamata "Libri al volo" che ha festeggiato 2 anni una settimana dopo il suo compleanno: "Un piccolo grande tesoro custodito con affetto. E' un'idea nata in trasferta dove molte di noi sono solite farsi accompagnare da libri. Ci scambiavamo spesso pareri ed opinioni su testi e le ragazze ascoltavano ragion per cui abbiamo deciso, sfruttando la nostra cerchia di tifosi, di allargare la sfera creando questo salotto virtuale, un gruppo di lettura più ambio che potesse andare oltre le distanze. Alessia poi è stata molto brava nell'organizzare anche incontri in presenza. Il nome? Un mix che coniuga la Pallavolo con il concetto di trasferta e dunque viaggio, non potevamo chiamarlo diversamente".

L'amore per il Volley nasce sin da piccola: "Grazie alla mia famiglia sono sempre stata incoraggiata a fare sport, già a 7 anni mi barcamenavo tra palla rilanciata, Basket e mi piaceva fare anche equitazione. Mia nonna mi vedeva ballerina ma non era il mio forte. Con il passare del tempo mi sono addentrata nelle dinamiche della Pallavolo, di questo sport magico e non l'ho più lasciata. Il mio ruolo l'ho amato in ritardo: da bambine tutte vogliono giocare in attacco e non sempre è facile accettare un'imposizione diversa. Col tempo ho percepito la nevralgicità del palleggiatore e sono contenta di esserlo".

Primo anno da protagonista in A1 (26 gare su 26, 66 punti, 12 ace e 20 muri) con tante esperienze significative sulle spalle: "Di ricordi ne ho tantissimi, a partire dalle finali nazionali giovanili in particolare nel 2018 quando fui premiata come miglior palleggiatrice. Indossare la maglia della Nazionale per più competizioni (dall'Under 18 alla 23) è un onore, qualcosa che resterà per sempre così come le avventure di club. A Soverato si è creato un gruppo unico raggiungendo traguardi inimmaginabili, a Pinerolo sono stati due anni intensi raggiungendo la finale play-off, a Brescia idem, di fatto a casa mia, partecipando ad una finale di Coppa e una play-off con nel mezzo una finale Scudetto con Monza. Citarne uno sarebbe impossibile".

Lo sguardo volge poi al futuro prossimo: "Mi auguro di essere più determinata, di continuare a lavorare e poi si vedrà dove si arriva. - conclude - Sognare non costa nulla!". Talento, fosforo, vitalità, occhi profondi: Jennifer Boldini è pronta a scrivere nuovi capitoli del suo meraviglioso libro.

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, il Real Tufino passa a Pagani e vola in C2. Definite le ultime promozioni della stagione

Cala il sipario sui campionati regionali di Calcio a 5 con la disputa delle ultime finali play-off. In C2 è il Victoria Solofra a raggiunge Rione Cicalesi, MDS (girone B)...

Calcio a 5, sfuma in finale il sogno C2 della Salerno Guiscards: ad esultare è la Valle Telesina

Tra amarezza e inevitabile delusione sfuma il sogno dei Foxes Five. Ad aggiudicarsi la finale play-off per la promozione in Serie C2 è la Valle Telesina che,...

Pallamano, la Jomi Salerno riscrive la storia e si prende Scudetto e Stella: Erice senza scampo alla "Palumbo"

La Jomi Salerno è campione d’Italia. Il club di patron Mario Pisapia ha battuto questa sera l'AC Life Style Erice in gara 2 di finale andata in scena al PalaPalumbo...

Pallanuoto, l'Orizzonte muove il primo tassello verso lo Scudetto. Il Rapallo prenota il terzo posto

Rispettato il fattore campo. L'Ekipe Orizzonte supera 13-6 la Sis Roma nel primo atto della finale Scudetto di Serie A1 femminile. A Nesima partita a senso unico dalla...

Pallanuoto, magico triplete per la Pro Recco: Radnicki steso a Sori, i biancocelesti mettono la prima Euro Cup in bacheca

La Pro Recco regola 12-9 il Radnicki nella finale di ritorno e conquista l'Euro Cup per la prima volta nella sua storia. La corazzata di Sandro Sukno, laureatasi martedì...

Pallanuoto, il Brescia Waterpolo chiude il quadro delle retrocesse. Anche il Latina si salva ai rigori

Definito ufficialmente il quadro delle finali per l'A1 e quello delle retrocesse. Nell'unica bella dei play-off, la Check Up RN Salerno supera nel finale la Vela Ancona (al...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno onora la memoria di Simone Vitale, vince le resistenze della Vela e vola in finale

Suda le proverbiali sette camicie contro una coriacea e mai doma Vela Ancona ma alla fine raggiunge l'obiettivo e vola in finale play-off dove ad attenderla c'è il...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi le tenta tutte ma a salvarsi è il Lavagna: 5 metri di felicità per i liguri

Finisce nel modo più cruento possibile, tra gli applausi del pubblico che ha apprezzato impegno e dedizione, la stagione della BricoBros RN Arechi. Dopo due anni il...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?