Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il derby tricolore parla patavino: il Plebiscito Padova vince le resistenze triestine e trionfa in Euro Cup

14/04/2024

Parla patavino il derby del Triveneto che assegna il primo titolo continentale per club al femminile. Il Plebiscito Padova supera 10-8 la Pallanuoto Trieste nell'ultimo atto della Final Four e conquista l'Euro Cup. Al Centro Federale "B. Bianchi" l'atmosfera è quella della festa e delle grandi occasioni. È  comunque un trionfo della Pallanuoto italiana, con due squadre a contendersi un trofeo, come nell'edizione 2014-2015 quando la RN Imperia di Marco Capanna (nello stesso giorno del derby di finale al maschile tra Posillipo ed Acquachiara) battè la stessa Plebiscito Padova. Terzo posto per le olandesi del ZV De Zaan, che hanno la meglio per 8-15 sulle ungheresi dello BVSC Zuglo (triplette per l'orange Koopman e la magiara Fekete). Primo successo internazionale per il club veneto, Bronzo in carica, alla sua terza finale dell'ex Coppa Len (nell'altro precedente ko con l'UVSE nel 2017). Un'italiana torna a vincere questa competizione, cinque anni dopo l'affermazione de L'Ekipe Orizzonte nel 2019. E' il dodicesimo successo azzurro nella seconda Coppa europea per club. Un premio alla pazienza certosina del club della famiglia Barbiero, avvalorato dalla presenza di tante giovanissime del vivaio che hanno inciso il loro nome nella storia (oltre ad Emma Bacelle, Alessia Grigolon, Beatrice Cassarà, Yara Al Masri, Valentina Sgrò ed Emma Pozzani con la più grande Carlotta Meggiato, presenti anche Federica Bozzolan, Sara Proietti e Giulia Delli Guanti). Una ventata di freschezza che ha donato una seconda giovinezza pallanuostica alle veterane, basti vedere le prestazioni globali di Laura Teani, Elisa Queirolo e le due Alessia, Millo e Casson. Le due straniere mettono la ciliegina sulla torta.

Patavine subito in goal dopo appena 16 secondi con Alma Yaacobi in extra player, poi Casson sigla il 2-0. Reazione delle giuliane con il minibreak firmato da Cergol e Gragnolati. Duplice botta e risposta nel secondo parziale: Colletta replica alla velenosa conclusione di Meggiato entrambe in più, Cordovani se ne va in controfuga e risponde alla spettacolare palomba da posizione defilata di Millo che sorprende Sparano. Si va all'intervallo lungo sul 4-4 e dopo due parziali di sostanziale equilibrio. Nel terzo tempo Padova infila tre reti in sequenza: Meggiato trova lo spazio giusto dal perimetro, Yaacobi si inserisce bene e Maxine Schaap di potenza per il vantaggio massimo (7-4) della squadra 'ospite'. Teani alza la saracinesca, laddove non ci arriva lei ci pensano i legni a respingere le conclusioni locali. Le orchette non ci stanno e si rifanno sotto con il diagonale sotto la traversa di Guya Zizza, ma è fulminea la risposta di Bacelle che combina bene sul lato buono con Millo e spara sopra la testa di Sparano. Divario di tre reti che resta alla fine del periodo (8-5), divario che risulterà determinante. Le alabardate tentano la rimonta negli ultimi otto minuti di gioco con Gragnolati che trasforma due rigori, il secondo dopo l'espulsione definitiva di Meggiato (seguita da Casson). Millo in superiorità porta le sue sul +2, cui risponde immediatamente Cordovani con una rabbiosa sciarpata dal centro. Seguono tre minuti con il risultato in bilico (9-8), poi Yaacobi schiaccia in rete sul secondo palo il goal vittoria e tripletta personale. È festa per il Plebiscito Padova. La Pallanuoto Trieste merita comunque applausi per il percorso nella competizione, a dimostrazione della crescita avuta dalla squadra giuliana negli anni.

Tira finalmente un sospiro di sollievo e può esprimere tutta la sua gioia Stefano Posterivo: "Inseguivamo questo successo internazionale da tanti anni. E' arrivato però nella stagione più improbabile, quella in cui abbiamo ringiovanito la squadra. Sono orgoglioso da quanto hanno fatto le ragazze: abbiamo messo in acqua la solita organizzazione difensiva, che è una nostra arma importante. Abbiamo giocato in una cornica di pubblico stupenda e che fa bene al nostro sport. Già dalle Final Six di Coppa ci sono stati ulteriori passi avanti anche se in finale non ci siamo espressi al meglio, apponiamo un altro importantissimo tassello nel nostro percorso di maturazione continua all'alba di questo nuovo ciclo. Ora non vogliamo fermarci, festeggiamo poi subito testa al campionato per guadagnare la miglior posizione nella griglia play-off". 

FINAL FOUR EURO CUP - FINALE 1°/2° POSTO

PLEBISCITO PADOVA-PALLANUOTO TRIESTE 10-8
PLEBISCITO PADOVA: Teani, Bacelle 1, Cassarà, Schaap, Queirolo, Casson 1, Millo 2, Yaacobi 3, Al Masri, Meggiato 2, Sgrò, Grigolon, Pozzani. All.: Posterivo
PALLANUOTO TRIESTE: Sparano, Citino, De March, Cordovani 2, Marussi, Cergol 1, Klatowski, Colletta 1, Gragnolati 3 (2 rig.), Vukovic, Riccioli, G. Zizza 1, Ingannamorte. All.: P. Zizza
ARBITRI: Wengenroth (Svi) e Cakmakoglu (Tur)
NOTE: parziali 2-2, 2-2, 4-1, 2-3. Espulse per limite di falli Meggiato (P) e Casson (P) nel quarto tempo. Spettatori 1000 circa. 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Olympic Salerno, Under 17 sconfitta in Coppa Provinciale. L'Under 14 chiude il campionato con l'ultimo derby

Volge al termine la stagione federale del settore giovanile dell'Olympic Salerno. L'Under 17 di Fiorenzo Sica chiude la prima parte della Coppa Provinciale di categoria con una...

Festeggiamenti per i 25 anni di carriera di Fabrizio Moro, via al tour estivo 2025

Riceviamo e pubblichiamo
Dopo i due concerti-evento al Palazzo dello Sport di Roma e all’Unipol Forum di Milano, proseguono i festeggiamenti per i 25 anni di carriera di...

Cavese, tennistica affermazione per l'Under 17. L'Under 15 impatta col Potenza

Si chiuderà questa domenica la regular season dei campionati giovanili nazionali di Lega Pro. Già certa l'appendice dei play-off per l'Under 15 della Cavese che...

Pallanuoto, B femminile: Empoli di misura con una bella Azzurra Prato. Sis Roma e Circolo Villani tallonano l'Italica

Programma a mezzo servizio per il campionato di Serie B femminile tra soste previste ed altre imposte dal lutto nazionale per i funerali di Papa Francesco. Ripartirà il 4...

Pallanuoto, Brescia raggiunge Recco in finale. De Akker per il quinto posto, salvezza di rigore per l'Olympic Roma

1 Maggio in vasca, si giocano le appendici di gara 3 tra la Lombardia e l'appenino tosco-emiliano. Colpo d'occhio mozzafiato con l'impianto di Mompiano che registra oltre 900...

Il lavoro è un diritto, non un privilegio: il grido delle persone con disabilità in occasione del Primo Maggio

di Massimiliano Catapano
In occasione della Festa dei Lavoratori, celebrata il 1° maggio, l’attenzione si concentra ancora una volta sulle conquiste ottenute nel...

Salernitana, sconfitta che brucia a La Spezia. Marino: "Troppa sfortuna, ora serve reazione immediata"

di Massimiliano Catapano
A tre giornate dal termine della stagione, il margine d’errore si è azzerato. La Salernitana cade 2-0 a La Spezia (foto Us Salernitana) al...

Basket, la Hippo Salerno guarda al futuro: Garofalo & Partners nuovo sponsor del club

La Garofalo & Partners ha deciso di sostenere la Hippo Basket Salerno nella sua attività. Il fatto che Biagio Garofalo sia anche papà del capitano della...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?