Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, B femminile: big match al Moie, Tolentino scatenato. Esordio amaro per la Mestrina. Primo hurrà Etruria, la Vis Nova replica al Villani

10/04/2024

Entra nel vivo il campionato di B femminile. Nel girone 1, sotto l'egida del CR Liguria, va in scena la settima giornata. Turno di riposo per la capolista RN Camogli che resta saldamente in vetta davanti alla RN Imperia. Netta affermazione delle giallorosse che piegano 10-1 le cadette del Sori Pool Beach con la triade Accordino-Iazzetta-Mirabella a spaccare in due il confronto e a timbrare il 6-0 di metà gara con tre doppiette a testa. Nella ripresa subito il goal della bandiera ospite con Campanella poi senza infierire oltre le ragazze di Carla Comba falliscono due penalty e completano il quadro con la terza rete di Lise, Cerrina e la doppietta di Ruma. 

La formazione sponsorizzata Olio Raineri conserva tre punti di vantaggio sulla squadra B del Bogliasco che non ha problemi di sorta nel superare la PN Lecco. Paganuzzi, Bettini, Bo e socie s'impongono 19-3 alla "Vassallo". Si interrompe in Lombardia la striscia di risultati utili consecutivi della Project Sport che al termine di un confronto con rapidi capovolgimenti di fronte cede 11-7 alla Canottieri Milano che riprende vigore sull'asse Maiorana-Santaniello. Le piemontesi impattano a metà gara poi nel finale prevale la maggiore fisicità delle meneghine: per la squadra ospite a segno tre volte De Venuto, due Carola Echinoppe, una Sidoti e Barucco. Torna in acqua vincendo la Busto PN: Costa (sestina), Elisa Masiello (poker), Scolieri e Speroni (triplette) trascinano la squadra di Crespi al 19-13 sulla MiWa agganciando le baby bogliaschine al terzo posto. A segno anche due volte Girardi ed una Peduzzi mentre alle lombarde non bastano la cinquina di Frigoli ed il tris di Cordaro. A segno anche Forni (2), Petro, Garbellotto e Capra.

In Veneto il campionato continua in formato spezzatino. Dopo l'esordio vincente (valevole come seconda giornata d'andata) contro la Bentegodi, il Padovanuoto si ripete e rende amaro l'esordio della Mestrina (11-6). Nelle fila della compagine lagunare allenata da Giorgia Allegretto da registrare il ritorno in acqua di Giulia Carotenuto, storica ex della Css Verona nonchè colonna della Nazionale Master. Con lei oltre ad una nidiata di giovani da svezzare ed elementi con ampio margine di crescita, anche Elena Tabani, sorella del difensore del Setterosa e de L'Ekipe Orizzonte Chiara. Un progetto comunque in espansione, il recupero della prima giornata con la Bentegodi si giocherà domenica prossima mentre risultano ancora rinviate a data da destinarsi le sfide tra le cadette della Pallanuoto Trieste contro patavine e veronesi relative a prima e terza giornata.

Sesta settimana di gare in Toscana. Lo scontro al vertice premia il TM PN Moie che dopo i tentativi andati a vuoto degli ultimi due anni vuole senza mezzi termini conquistare il salto di categoria. Le marchigiane battono al PalaBlu 15-7 il Certaldo esaltando oltre alle varie Canari e Gasparini anche il talento di Aurora Piermartini, convocata da Alek Cotti al prossimo collegiale dell'Under 16 azzurra. Nuovo scivolone per il Firenze Pallanuoto che cede il passo 16-11 all'Esseci Nuoto. Partita difficile, ma vittoria conquistata dopo due tempi di smarrimento delle padrone di casa: sotto di 4 reti nel secondo tempo, sono riuscite a riorganizzarsi e ribaltare il risultato.

Una vittoria che vale l'aggancio al plotone che insegue la capolista a quota 12 punti comprendente anche il Tolentino, corsaro 5-13 sulla Libertas RN Perugia. Gara indirizzata già dai primi due quarti con le marchigiane implacabili dal perimetro con la scatenata Ruani (8 reti complessive) poi la tripletta di Chiucchiù tenta di risollevare le sorti umbre ma la strada era già segnata (2-8 a metà gara). Completano il successo ospite le doppiette di Mariani e Ronconi e la stoccata di Cerquozzi mentre per le grifoncine a segno anche Desideri e Romozzi. Prima vittoria stagionale per l'Etruria che dà vita ad un confronto tirato con l'Azzurra Prato. Le padrone di casa si sbloccano nella seconda frazione e risucchiano il divario poi le empolesi di Bellucci dal 4-8 del 24' allungano perentoriamente fino al 5-12 conclusivo: quaterna di Baeckmann, tripletta per Romano, bis Loreti poi assoli di Tavani, Porciani e Casali. Nonostante 5 assenze pesanti, si è disimpegnata comunque bene la compagine di mister Sanna che manda a referto due volte Checchi, una Vicini, Furlanetto e Tolomei. 

Nel Lazio riprende subito a marciare la Roma Vis Nova. Dopo un primo tempo in cui risente delle scorie del ko prima della sosta pasquale (4-4), la compagine di Steven Luotto prende il largo e travolge 8-26 il CC Lazio, tenendo per l'intera seconda frazione inviolata la porta di Cerioni. Nella goleada finale spicca nuovamente la performance strabordante di Silvia Ambrosini (ennesimo settebello stagionale), seguita a ruota dalla quaterna di Petrini, la tripletta di Agius e dalle doppiette di Fabbri, Francesca Gilardi, Serrone e Ruzzante. Al festival del goal si iscrivono anche Mastrodonato, Veronica Gilardi, Ciccioli e Guerricchio. Le aquilotte partivano bene grazie all'uno-due di De Acutis (tris complessivo) ed ai centri di Ionni (poi doppietta) e Basile. Nella seconda pare timbreranno il tabellino anche Splendori e Ciuffa.

In vetta resiste però, e con autorevolezza, il Circolo Villani. Le ragazze di Melania Grego dettano legge con l'Aquademia (19-3) mandando a segno quasi tutte le giocatrici di movimento. La slovacca Kurucova e la più esperta Fatone dettano i tempi del successo ma è la prova del collettivo a spiccare come dimostrato dalle prestazioni delle varie Stellato, Ferraro, Marzano, Casertano e Iavarone. Alle spalle del duo di testa si conferma la Promogest Quartu S. Elena che nel fortino di casa lascia le briciole all'Italica (25-15) mentre torna a sorridere, dopo la beffarda sconfitta proprio con le isolane, la formazione cadetta dei Castelli Romani: Spano e compagne fanno bottino pieno allo Stadio del Nuoto di Anzio contro il fanalino di coda Olgiata 20.12, battuta 13-5. 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio Campagna-Centro Storico Salerno 1-2. I granata ribaltano il fattore campo e festeggiano la salvezza

Liberazione di nome e di fatto. Nel giorno del 25 aprile, il Centro Storico Salerno tira finalmente un sospiro di sollievo e brinda alla permanenza in Promozione, aggiudicandosi...

Salernitana, un tris d'assi C... ondanna il Cosenza. Marino: "Stiamo crescendo, ma non basta. Ho bisogno di tutti"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana (foto Us Salernitana) batte il Cosenza con un netto 3-1 allo stadio "Arechi" nel ricordo di Papa Francesco, conquista il secondo...

80 anni di resistenza a Salerno

Oggi si è svolta a Salerno la commemorazione della festa della Liberazione, che a visto sfilare nelle strade della città numerosissimi cittadini, dai più...

Salernitana, l'Under 15 festeggia i play-off e trova la Juventus. L'Under 14 vince il "Memorial Galdieri"

Settimana pasquale intensissima sul fronte giovanile in casa Salernitana. A farla da padrona l'Under 15 che battendo 3-1 il Cosenza al "Volpe" nel giorno del Giovedì...

Olympic Salerno, giovanili in auge tra tornei e finale di stagione: i 2014 tengono testa all'Inter

Sosta solo teorica per il settore giovanile dell'Olympic Salerno, in pieno fermento tra fasi finali dei campionati federali e tornei pasquali. A tal proposito è in corso...

Salerno Guiscards, gli eFoxes puntano la Serie D a colpi di joypad

Gli eSports rappresentano da sempre un settore cardine su cui la Salerno Guiscards ha deciso di puntare da tempo non sospetto. Sin dall’avvenuta trasformazione...

Salerno Guiscards, tempo di bilanci. D'Andrea: "Ragazzi bravi a superare problematiche". Esposito: "Gruppo unito fino alla fine"

Un settimo posto che non è certo un punto di arrivo, bensì la base da cui ripartire per continuare nel percorso di crescita. È tempo di bilanci e di primi...

Pallanuoto, Recco in finale di Euro Cup con il Radnicki. Il Savona saluta la Champions con un turno d'anticipo

La stagione della Pallanuoto internazionale per club si avvia alla fase decisiva. Dopo l'eliminazione aritmetica della RN Savona martedì in Champions, giovedi la Pro...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?