Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

"Che sia Luce", al Foyer la presentazione del libro di Luana Bruno

04/04/2024

"Un viaggio poetico attraverso le stagioni della vita, narrato con la penna di un'anima che ha deciso di affrontare i giorni grigi con coraggio e determinazione; "Che sia luce" (Editorial Poesia…eres tu) scritto da Luana Bruno, ricercatrice presso l'Università di Alcalà (Sagna) affida ai suoi versi poetici il cantare temi universali quali l’amore, la resistenza, l'identità, la lotta contro la violenza o le questioni sociali, di genere e discriminazione; una narrazione poetica che si sviluppa attraverso versi che fondono la parola con la musica. L'autrice attinge a diversi modelli letterari: "I miei modelli letterari e poetici sono variegati - racconta - traggo ispirazione da una vasta gamma di autori e correnti. Alda Merini mi colpisce per la sua profonda introspezione e la sua capacità di esprimere le sfumature dell'anima umana. Emily Dickinson mi affascina per la sua capacità di comunicare grandi verità attraverso versi brevi e intensi. Gabriele D'Annunzio e Leopardi mi influenzano per la loro maestria nella descrizione dei sentimenti e della natura. Rafael Alberti e Gloria Fuertes, poeti spagnoli, mi ispirano con la loro sensibilità e la loro capacità di trasmettere emozioni autentiche".

Come tutte le poetesse, e su questo tema la letteratura spagnola è notevole di esempi e di contributi, l'autrice crede fortemente che la poesia abbia un notevole impegno civile: "Come molti grandi poeti del passato hanno dimostrato, le parole possono essere utilizzate per denunciare le ingiustizie e ispirare il cambiamento sociale. Cerco di seguire il loro esempio, utilizzando la mia voce poetica per affrontare le questioni importanti della nostra società e promuovere la consapevolezza e l'empatia. Attraverso la poesia, possiamo leggere dentro di noi stessi, mettere a nudo le nostre emozioni e trasformarle in qualcosa di bello e significativo. Questo processo non solo ci aiuta a elaborare i nostri sentimenti, ma può anche offrire conforto e ispirazione ad altri che leggono le nostre opere". La ricercatrice affida anche un pensiero alla fruizione dell'opera poetica in terra iberica: "In Spagna, come in molti altri luoghi, c'è un pubblico diversificato che apprezza la poesia. Anche tra coloro che non sono necessariamente esperti del genere, c'è un interesse per la bellezza delle parole, la profondità dei significati; La poesia ha il potere di connettersi con le persone a livello emotivo e spirituale, e questo la rende attraente anche per un pubblico più ampio".

Il libro sarà presentato stasera alle ore 20.30 presso il Foyer del Teatro Nuovo su presentazione di Rosaria Fioretto e con i saluti del Vicepresidente della Rete dei Giovani Gianluca De Martino.

da La Città del 4. 4. 2024

In foto: l'autrice Luana Bruno

 

 

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?