Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Torneo Internazionale di Agropoli, grande successo per l'edizione 2024: le squadre vincitrici

01/04/2024

Si chiude con un altro grande successo all'insegna della partecipazione di giovani calciatori, calciatrici, famiglie ed addetti ai lavori l'edizione 2024 del Torneo Internazionale di Agropoli. L'Acropolis Cup è uno dei più grandi tornei internazionali di calcio giovanile in Italia. Dal 1982, più di 30 paesi sono stati rappresentati nella manifestazione che comprende sia categorie femminili che maschili. Sono state 96 le squadre partecipanti suddivise per 12 categorie nella 42a edizione. Quattro le Nazioni partecipanti: 3 dall'estero Canada, Slovacchia e Polonia pià l'Italia che parteciperà con 6 regioni (Piemonte, Liguria, Abruzzo, Molise, Lazio e Campania). Tra i partecipanti c'è anche una compagine femminile (Under 16) proveniente da Latina che si è imposta nella propria categoria davanti a Spes, Gelbison e Vitulazio. Sono state stimate ad Agropoli e dintorni, nella settimana di Pasqua, circa 1.500 persone, tra atleti e accompagnatori.

La cerimonia di inaugurazione si è svolta giovedì 28 marzo, alle ore 14.30, presso lo stadio "Guariglia" di Agropoli alla presenza di tutte le squadre partecipanti e delle autorità. Le gare si sono svolte su 9 campi. Per quanto riguarda quelle a 11 oltre al "Guariglia" ed il "Torre" ad Agropoli; il "Mario Vecchio" e il "Vaudano" a Capaccio Paestum. Per le gare a 9 il "Città di mare" in località Mattine, lo Sporting Club di località Moio e il campo del DLF in via Alighieri, ad Agropoli. Alcune gare si sono tenute anche sui rettangoli di gioco di Casal Velino e Roccadaspide. "Sono molto contento - dichiara Antonio Inverso, ideatore e organizzatore della manifestazione - che andiamo ancora avanti dopo 42 anni con il Torneo Internazionale che ogni anno vede la presenza di tante squadre e numerosi atleti, uniti dalla passione per la palla a sfera. E sono stati tanti i giovani che sono passati per Agropoli e hanno poi indossato le maglie delle squadre più prestigiose. Di recente, nell'amichevole tra la Nazionale italiana e il Venezuela, il calciatore Salomon Rondon che ha sbagliato il rigore al terzo minuto ha partecipato al nostro Torneo nel 2005, con il Deportivo. Aveva 16 anni. E l'attuale terzino della Fiorentina, Fabiano Parisi, è passato anche lui per Agropoli una decina di anni fa con la maglia della Virtus Avellino. Sono stati giorni intensi, alla scoperta di tanti talenti, all'insegna dello sport più amato al mondo".

"Un appuntamento molto amato - affermano il sindaco Roberto Mutalipassi e il consigliere comunale delegato allo Sport, Gennaro Russo - che si è rinnovato anche quest'anno e di fatto ha aperto il ricco calendario degli eventi sportivi in programma nel corso di questa primavera ad Agropoli. Un torneo che, grazie alla lungimiranza e alla bravura di Antonio Inverso, per tutti 'Caciotta', continua ad appassionare e ad entusiasmare. Da qui sono passati calciatori come Shevchenko e altri giovani divenuti campioni. Un appuntamento che incarna pienamente i sani valori dello sport. E non è da sottovalutare l'impatto dal punto di vista turistico e commerciale vista la presenza di circa 1.500 persone, di cui 800 solo dall'estero". La kermesse, patrocinata dalla Figc e che si è avvalsa di arbitri federali, ha visto la partecipazione dei canadesi del Collingwood che hanno dato vita ad un'amichevole con la Nazionale del Regno delle due Sicilie e sono stati sconfitti nella finale della categoria Juniores dall'Herajon, vittoriosa 4-0 con tripletta di Vona e Ciaravolo. In campo anche i polacchi della Akademia Pilkaska Gliwice e gli slovacchi della Lokomotiva Trnava.  

Nella categoria Under 17 la Megic Planet (prima nel girone A) si è imposta 4-0 sulla Soccer School Cilento (seconda del girone B) mentre la Spes (seconda nell'A) ha battuto ai rigori 5-6 la Cilento Academy (prima nel B). Nella categoria Under 15 bis per la Megic Planet mentre nell'Under 14 la Spes ha superato lo United Angri nell'incrocio tra prima del raggruppamento A e seconda del B mentre la Megic Planet A la spunta sulla Football Project nel confronto tra le altre due squadre che hanno superato la fase a gironi. L'exploit della Planet continua nell'Under 13 (categoria da cui si gioca 9 vs 9) dove la squadra A, prima nel girone A, ha battuto 9-1 la squadra B, seconda nel girone B. Bene anche la Gelbison che dopo essersi imposta nel raggruppamento B ha battuto 3-0 lo United Angri. Nell'Under 12 stesso copione con la Megic Planet che liquida gli abruzzesi del Tagliacozzo 1923 L'Aquila 7-0 ed il Santa Maria Cilento 2-1 i laziali del Cecchina B. Si gioca a 7, invece, dall'Under 11 a scendere. Tra i 2013 esulta la SV Football Academy con il 2-1 rifilato alla Planet B mentre l'Angri la spunta 3-1 sulla Planet A. Tra i 2014 sfuma sul più bello il sogno slovacco della Lokomotiva per mano dell'Angri (0-2) dopo aver dominato la prima fase mentre il San Severino ha la meglio 2-0 sulla Planet.

La plurititolata compagine napoletana riprende la propria egemonia nella categoria riservata ai 2015 battendo 4-1 i liguri della Sarzanese mentre la Vincenzo Margiotta può festeggiare con lo 0-5 sul Tagliacozzo. Il triangolare finale della categoria 2016 (Under 8) vede la Spes riuscire a prevalere su Angri e Cilento Academy. Chiudono il quadro i più piccoli in assoluto, i 2017 che hanno concluso la loro bella esperienza con un triangolare dove tutti hanno vinto divertendosi: all'atto conclusivo sono arrivate la solita Megic Planet, Margiotta e Virtus Agropoli. Hanno preso parte alla kermesse anche i piemontesi della Rivoli Don Bosco, i molisani della SC Venafro, i capitolini della ULN Consalvo Roma ed i pontini del Podgora. Dalla Campania, invece, completano il quadro SC Sacro Cuore, Roccadaspide, Akropolis, Soccer Friends, AC Moio, Castel San Lorenzo, Pollese ed SC Real Mattine. L'appuntamento ora è per la Pasqua del 2025. 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, la Primavera tenta la rimonta ma alla fine la spunta il Perugia VIDEO

La Primavera della Salernitana esce sconfitta per 3-2 dal Centro Sportivo "Rossi" di Perugia nella 28ª giornata del campionato Primavera 2 (foto AC Perugia). Una gara...

Salernum Baronissi, pari e polemiche col Victoria Marra: rinviato l'appuntamento con la salvezza

Si prospettano 90' di fuoco nel girone B di Eccellenza per risolvere l'ingarbugliato rebus della zona rossa della classifica. Assodate anzitempo le retrocessioni di Audax...

Rugby, ruggito Tigri Bari: i pugliesi spediscono in C l'Arechi con 5 mete

Finale amarissimo di stagione per l'Arechi Rugby. Nell'ultimo e decisivo match di regular season del girone 5 del campionato nazionale di Serie B, vinto dalla Lazio neopromossa...

Pallavolo, la Salerno Guiscards si conferma implacabile al tie break: Cutrofiano ko e via alla festa salvezza

Missione compiuta. La Santoro Creative Hub Salerno supera Cutrofiano e conquista l’aritmetica salvezza in Serie B2. Un traguardo meritato per il sodalizio...

Basket, la Folgore Nocera supera in volata la Pro Cangiani e brinda ai play-off

La Folgore Nocera compie l'impresa e conquista i play-off del torneo di Divisione Regionale I (conference Est, girone B) con un turno d'anticipo al termine di una stagione...

Basket, l'Agropoli passa a Sarno in rimonta e inaugura i play-off col botto

Impresa allo scadere per la Polisportiva Basket Agropoli in gara 1 del primo turno play-off del campionato di Serie C Interregionale. I cilentani sbancano il PalaFinamore...

Basket, l'Angri passa al supplementare a Brindisi e trova la Scandone Avellino ai play-off

L’Angri Pallacanestro vince all’overtime in casa della Dinamo Brindisi (84-86) e chiude la stagione regolare di B Interregionale al quarto posto. Al primo turno...

Basket, l'Angri femminile si arrende a gara 3: Catanzaro agli spareggi nazionali per l'A2

Si ferma il sogno dell’Angri Femminile. Le ragazze di coach Michele Morra perdono (64-44) la decisiva gara 3 a Catanzaro e dicono addio al passaggio sia alla finale...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?