Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Dopo 20 anni al Teatro Nuovo torna "Jennifer" di e con Antonello De Rosa

20/03/2024

In occasione della rassegna teatrale culturale di CorpoNovecento al Teatro Nuovo, diretta da Pasquale De Cristofaro, torna in scena a Salerno venerdì 22 marzo, lo spettacolo "Jennifer – Il Sogno!" tratto da “Le cinque rose di Jennifer” di Annibale Ruccello, drammaturgo campano scomparso a soli trent’anni. L’attore e regista Antonello De Rosa è Jennifer, travestito romantico che abita in un quartiere popolare della Napoli degli anni ’80 dove trascorre la maggior parte del suo tempo chiuso in casa in attesa della telefonata di Franco, l’ingegnere di Genova di cui è innamorato.

Lo spettacolo - in scena da quasi trent’ anni - ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi nazionali, tra cui il prestigioso Premio Camilleri, con una giuria di eccezione: Fioretta Mari, Ida Carrara e lo scrittore Camilleri. In quell’occasione De Rosa è stato decretato uno dei migliori interpreti teatrali italiani. "Tu non hai interpretato Jennifer, tu sei Jennifer! E dimmi da quale penna d'autore esci", il commento di Camilleri all’attore e regista salernitano in occasione della premiazione alla Valle Dei Templi alcuni anni fa. Jennifer è uno spettacolo che va oltre la messa in scena; la riscrittura scenica e registica di Antonello De Rosa, infatti, è diventata oggetto di laurea per ben venti tesi universitarie presso facoltà di Spettacolo, Sociologia e Filosofia di Università nazionali ed anche presso la prestigiosa università scozzese di St. Andrews.

LA TRAMA: In verità, Jennifer riceve numerose chiamate - sia anonime, che non - da altri, tra equivoci e provocazioni. "Nei confronti del suo amato - rivela De Rosa - non perde mai il suo tipico romanticismo, vero e proprio il leitmotiv di questo atto unico. Lo sottolinea la dedica musicale ripetuta alla radio: il successo di Patty Pravo Se perdo te che intervalla le notizie lanciate dall’emittente radiofonica di cronaca riguardanti un serial killer che uccide i travestiti del quartiere". La variazione di registro e i passaggi repentini dal drammatico, al tragico e al comico, rendono la scena ricca di personalità, un tipo di personalità che tiene viva l’attenzione dello spettatore sul Jennifer, interpretata da De Rosa. Paura, angoscia, solitudine, delirio: tutte emozioni che si intervallano in questo viaggio interiore di Jennifer, in cui lo spettatore viene immerso.

Sulla scena compare Jennifer, ombra leggera e incerta sulla linea sottile che divide il femminile dal maschile, continuamente alla ricerca di sé, della sua sessualità, della sua natura di uomo, della sua verità di donna. Lentamente prendono corpo le sue ossessioni, macerate in lunghe solitarie notti, nel chiuso di una stanza in una penombra, in attesa di telefonate desiderate e mai ricevute. Jennifer vive tra il sogno e la realtà, come sospesa, appesa al tenue filo della speranza di poter vivere una passione. Sul palco con De Rosa, l’attrice Margherita Rago e Simona Avallone.

BIOGRAFIA 

Antonello De Rosa nasce a Salerno nel 1973. Vive tra Salerno, Catania e Roma: è stato nominato Ambasciatore del Teatro nel Mondo nell’agosto 2022, attualmente direttore artistico dell’Accademia teatrale SCENA TEATRO, fondata dallo stesso nel 2003 che conta quasi 310 iscritti, una delle realtà più floride del sud Italia. Amministratore Delegato di SCENA TEATRO MANAGEMENT SRLS, agenzia di servizi teatrali e musicali, coordinamento artisti. Ad oggi dirige come esperto esterno PON scolastici e Progetti SCUOLA VIVA legati al Teatro. È Responsabile di Teatro Terapia, da 20 anni, nei centri di riabilitazione mentale U.I.L.D.M- Dal 2017 referente del Teatro di riabilitazione sociale nelle carceri di Eboli (SA) e Salerno Fuorni. Dal 2021 è referente del teatro di riabilitazione sociale presso i centri Croce Rossa Italiana di Roma. Diplomato all’Istituto Statale d’Arte di Salerno, si laurea presso L’Accademia delle Belle Arti di Napoli, e presso l’Università Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema di Roma. Frequenta l’ICRA PROJECT - la Scuola di Mimo di Michele Monetta. Frequenta il Corso di aggiornamento annuale sul: Teatro ed Espressione, presso Scena Teatro. Corso di Regia contemporanea, Fringe Italia Roma. Stage/Corso di Aggiornamento di Arte Applicata e Regia Teatrale, Biennale di Venezia 2015. Esperto in Teatro terapia e teatro di riabilitazione sociale. Da sempre lavora nel teatro, ed oltre a formare per il teatro, scrive, dirige e mette in scena opere sulla nuova drammaturgia teatrale di cui è esperto accreditato. Collabora con grandi nomi del panorama nazionale televisivo e teatrale, firmando regie di spettacoli di successo, nonché con nomi importanti del panorama giornalistico RAI- Pino Strabioli, Nadia Rinaldi, Giorgio Borghetti, Elena Croce, Vladimir Luxuria, Peppe Lanzetta, Fioretta Mari. Oggi è sicuramente il maggior esponente della corrente "RUCCELLIANA", conoscitore come nessuno del pensiero di Annibale Ruccello. Interprete protagonista di spettacoli teatrali di successo. Direttore artistico di diverse rassegne teatrali. Esperienze Tv, Cinema e cortometraggi. Per Antonello De Rosa, lo scrittore ed attore Peppe Lanzetta scrisse uno spettacolo "FEMMENE STRACCIATE" portato in tournée in tutta Europa.

JENNIFER, IL SOGNO

Venerdì 22 marzo ore 21.00

Teatro Nuovo

Via Valerio Laspro, 8- Salerno

INFO_ info@teatronuovo.it tel. 089220886-3396510974

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?