Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Calcio a 5, amara trasferta per la Salernitana Femminile: il Futsal Ragusa cala il poker

11/03/2024

Nuova uscita ufficiale, in campionato, per la Salernitana Femminile 1970 impegnata in trasferta contro il Futsal Ragusa: finisce 4-0 un match che premia le padrone di casa. La partita, cosi, lascia ferme in classifica al quarto posto con 30 punti la formazione di capitan Lisanti e compagne. La sfida del diciottesimo turno del girone D di Serie B (17 le gare disputate dalle granatine), il settimo del girone di ritorno, disputata al PalaParisi nella città sicula vede la Salernitana arrivare dal passo falso interno contro l'Irpinia mentre le locali dalla sconfitta esterna contro la corazzata CMB. Mister Lanteri si affida dal primo minuto a D'Urso tra i pali con Salemme, D'Errico, Antonia Giugliano e Romano come elementi di movimento.

La gara inizia su ritmi gradevoli con azioni da ambo i lati: da una parte D'Urso ci mette i guantoni in un paio di circostanze mentre sul fronte opposto D'Errico e Romano provano ad impensierire Caramanna. Al 3', però, Brkan porta palla concludendo di prima intenzione all'angolino alto dove D'Urso non può arrivare. Le ospiti provano a reagire subito con Salemme e A. Giugliano ma il parziale non cambia. La sfida continua con tanti capovolgimenti: al 9' Brkan chiama ancora in causa D'Urso, brava a chiudere in angolo, mentre due giri di lancette dopo spedisce al lato da buona posizione. Per le granata, invece, al 12' è Gonzalez ad andare a vicino al pari senza riuscire a sorprendere in ripartenza Caramanna come capita poco dopo ad A. Giugliano che calcia sul fondo. Nel finale di frazione si rivede il Ragusa che con un pallonetto morbido di Difredi spreca la possibilità del raddoppio mentre D'Errico incrocia troppo il suo destro che finisce un metro dal palo opposto delle sicule.

La numero 21 granata si vede in avvio con una conclusione che chiama in causa l'attenta Caramanna mentre a non sbagliare è Matranga che con un diagonale preciso non lascia scampo a D'Urso, al 2', siglando il 2-0 con Vitale, che al 5', non va lontanissima dal tris. Per le ospiti fiammata di Gonzalez, che però non riesce a calciare dopo una belle progressione personale, con Salemme chiusa dal guizzo dell'estremo difensore ospite. Mister Lanteri, a metà frazione, inserisce A. Giugliano come quinto di movimento ma praticamente alla prima palla persa è Caramanna a trovare la rete direttamente dalla sua area di competenza. La reazione delle ospiti vede la bordata di Lisanti deviata in corner da Caramanna mentre, poco dopo, il tentativo di Galan viene respinto dal palo. A gonfiare la rete, al quarto d'ora sempre con il portiere di movimento granata, è invece Navanzino che chiude definitivamente la contesa. Nei minuti conclusivi vane le proiezioni offensive di Antonia Giugliano, che colpisce anche un legno, D'Errico e Salemme.

A fine gara si è così espresso il tecnico in seconda Vincenzo Orrico: "Ho visto, nonostante la gara persa, una squadra coraggiosa che ha lottato su ogni pallone. Purtroppo, come può capitare, alcuni episodi durante la partita hanno indirizzato la stessa su binari poco felici per noi. La trasferta di Ragusa ci lascia, comunque, la consapevolezza di essere una formazione convinta di potersela giocarsela e che ha messo in campo grande voglia di fare. Chiaro, poi, che aver perso contro una diretta concorrente per i play-off lascia l’amaro in bocca e tanta rabbia agonistica da cui ripartire. Torneremo in campo con le idee chiare su cosa si può e si deve migliorare. Servirà la cattiveria giusta affinchè il discorso play-off possa chiudersi nella prossima gara interna con il Team Scaletta. Le ragazze, ora, devono restare unite. Servirà allenarsi al massimo, e con convinzione, per arrivare pronte alle ultime partite di questo campionato".

TABELLINO
FUTSAL RAGUSA: Abbate, Difredi, Navanzino, Matranga, Vitale, Guerrieri, Iacono, Caramanna, Iwamura, Brkan, Massari, Leanza. All.: Marino
SALERNITANA FEMMINILE 1970: D'Urso, D'Errico, Lisanti, Gonzalez, Galan, Salemme, Romano, Cipolletta, Villano, Palumbo, Di Monaco, Giugliano A. All.: Lanteri
ARBITRI: Loni-Prekai | Crono: Sirna
RETI: 3' pt Brkan, 2' st Matranga, 10' st Caramanna, 15' st Navanzino. 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallamano, "bella" da dentro o fuori per la Jomi Salerno: a Pontinia in palio la finale Scudetto

La stagione entra nel vivo e la Jomi Salerno si prepara a vivere uno dei momenti più intensi dell’anno. Mercoledì 14 maggio, alle ore 18.30, la formazione...

Beatrice muore dopo il parto: la madre chiedeva il cesareo, i medici lo negano. Una tragedia che si poteva evitare

di Massimiliano Catapano
Fino a mezz’ora prima del parto, la piccola Beatrice stava bene. Nessun segnale allarmante, nessun tracciato preoccupante. Eppure, qualcosa...

Hockey su pista, la Roller Salerno impatta con Viareggio ma si salva comunque

Termina con un pareggio spettacolare il campionato di Serie A2 per la Roller Salerno, che chiude la stagione 2024/2025 con un 4-4 contro il Viareggio Hockey. Dopo 16 giornate,...

Pattinaggio Artistico, i giovani talenti della Roller Salerno in evidenza nelle esibizioni regionali

Entrano nel vivo i campionati regionali di Pattinaggio Artistico. L'11 maggio Volla ha ospitato il torneo regionale FISR, cat. Divisione Nazionale B. Le portacolori della Roller...

Canottieri Irno, show nella tappa salernitana dell'A1 di Canoa Polo. Bene anche Vela e Canottaggio

Si è tenuto a Salerno il 10 e l'11 maggio, negli spazi acqua del Circolo Canottieri Irno, il concentramento meridionale del campionato di Serie A1 di Canoa Polo valevole...

La Salernitana manda in C dopo 8 anni il Cittadella: "Retrocessi insieme a chi ha speso più di noi"

Si chiude o più probabilmente si prende una pausa una delle favole del calcio italiano professionistico. Dopo 8 anni il Cittadella saluta la Serie B, sfiorando anche la...

Salernitana, espugnata Cittadella. Marino: "Conquistare i play-out era l'obiettivo. I ragazzi non hanno sbagliato quasi nulla"

di Massimiliano Catapano
E' una Salernitana che non muore mai. Nella notte più lunga e decisiva della stagione, i granata espugnano Cittadella con un netto 0-2 (foto AS...

Ginnastica Ritmica, Polisportiva Energia e Sitri portano in auge Fisciano al campionato nazionale di Porto San Giorgio

Porto San Giorgio ha ospitato dal 30 aprile al 4 maggio 2025 il campionato nazionale Libertas di Ginnastica Ritmica, una delle manifestazioni più attese del calendario...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?