Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, A2 femminile: Orobica e Bologna senza sosta. L'Aquatica replica al Brescia. Vela dilagante, pari spettacolo a Napoli e Civitavecchia

05/03/2024

Niente riposo come accaduto al maschile per l'A2 femminile che a distanza di una settimana dal giro di boa, torna subito in acqua con la prima di ritorno. Nel girone Nord continua immacolato il percorso della RN Orobica (foto Oscar Corna) che fa suo anche un ostico derby della "Cozzi" con la Waterpolo Milano Metanopoli e consolida la vetta. La squadra di Palazzo, sbloccato il punteggio, tiene sempre la testa avanti ed è brava a rispedire al mittente ogni tentativo di aggancio delle padrone di casa che riescono nell'impresa all'alba ed al tramonto del terzo tempo trovando l'8-8. A dare la spallata decisiva ci pensano con la terza rete personale la solita Apilongo che beffa tante ex compagne di squadra (spettacolare il confronto tra numeri 2 con Marani, autrice di un poker) e con la seconda Buizza rendendo vana l'ultima rete meneghina del 9-10 conclusivo, frutto di un'altra prova di grande sacrificio e compattezza in cui brillano nuovamente anche l'australiana Steere (doppietta), Albani, Franchini e Zanoccoli tutte con una rete pesante sul groppone. Alle gialloblu non bastano nemmeno la tripletta di Anna Repetto ed il bis di Alberti.

Tiene il passo delle bergamasche la RN Bologna che contro la giovanissima e mai doma 2001 Padova s'impone 12-8 alla piscina Sterlino. Dopo un avvio equilibrato con le venete avanti con Morelli e sempre pronte a replicare colpo su colpo alle più esperte colleghe emiliane, il match si decide di fatto nel secondo tempo chiuso con un 6-2 di parziale che determinerà il divario decisivo. La tripletta dell'ispirata Mazzia vale il massimo vantaggio di +6, la squadra di Posterivo controlla senza affondare ulteriormente e le biancoscudate, trascinate dal tris di capitan Zorzi e dalla doppietta di Sabbadin (di Pasqualin l'altra rete) con grande orgoglio riducono le distanze aggiudicandosi il terzo parziale e pareggiando il quarto senza tuttavia mettere in discussione il successo bolognese cui contribuiscono le doppiette di Toth, Lepore e Marchetti e gli assoli di Perna, Toselli e Redaelli.

In zona play-off si conferma l'Aquatica Torino che non ha vita facile ma alla fine la spunta 13-8 sul Sori Pool Beach. Ad aprire e chiudere i giochi ci pensa Brusco, tripletta per lei, dando il via ad una convinta partenza delle piemontesi che dimostrano un'ottima tenuta atletica spingendo dall'inizio alla fine con lo stesso rendimento. Le pinguine si danno da fare per restare in partita con le doppiette di Capurro e Zerbone ma non vanno mai oltre il -3. Le ragazze di Altamura colpiscono a ripetizione con varie soluzioni mandando a referto la solita Cavallini con una tripletta, la slovacca Telypko e Llacja con una doppietta a testa, capitan Fasolo e Carla Cappello. A rimpinguare a fini statistici il bottino di reti liguri ci pensano due volte Perazzoli, una Cocchiere e Gallettini.

Valanga di reti alla "Negri" dove lo Sport Center Parma tenta senza successo la disperata rimonta sull'AN Brescia. Ducali avanti con Melissa Berni poi l'inerzia passa dalla parte lombarda con un mini break di 0-3 firmato Caramori-Orlova-Ferrini che porta le due squadre sul 3-6 all'intervallo lungo. Capitan Usanza con la prima delle sue due reti sigla il +5 a metà della terza frazione ma in un battibaleno le emiliane si riportano sul -1 sull'asse Musso-Savioli. Le ragazze di Alogbo, compreso il pericolo, replicano con un nuovo deciso allungo che vede protagoniste Alice Bianchi (doppietta per lei) e soprattutto la canadese Orlova che chiuderà il match con la bellezza di 7 reti. L'incontenibile Savioli (sestina per lei), Ielmini e Todeschi provano nuovamente a far rientrare le rossoargento ma la doppietta di Fruner manda nel congelatore il successo bresciano (14-17). Alle padrone di casa non bastano neanche la tripletta di Novikova ed il guizzo di Gottardo; Sofia Alberici e Malika Bovo appongono la loro firma sui tre punti che consentono alle leonesse di restare agganciate al terzo posto.

Nel girone Sud si conferma implacabile la Vela Ancona che sbanca 5-14 la "Nannini" contro una RN Florentia incapace di opporre seria resistenza se non nella fase iniziale. Partita sempre saldamente in mano delle doriche di coach Milko Pace, che mostrano determinazione e coesione nonostante il difficile periodo dovuto alla mancanza della piscina del Passetto e costrette a peregrinare per le piscine della regione per allenarsi. Il goal in più di Dametto vale l'1-5 di metà gara, le marchigiane allungano vertiginosamente con le triplette di Monterubbianesi ed Altamura che chiudono di fatto la contesa con il +8 ad un tempo dalla conclusione. Il finale è pura accademia e vede le ospiti portarsi ulteriormente avanti nel punteggio con le seconde marcature di giornata dell'ex Plebiscito e Kiss. Due reti anche per Quattrini con Campitelli e Bersacchia a completare il quadro. Tra le gigliate l'ultima ad arrendersi è la baby Osti, due volte a segno, cui fanno seguito i sigilli della neo dottoressa Vittori, Dottori e Gabelli. 

Accade di tutto alla "Scandone" nel derby tra Volturno (costretto al cambio sede per l'indisponibilità della Comunale di Santa Maria Capua Vetere) e GLS Napoli Lions. Partenza fulminea delle sammaritane che vengono poi immediatamente risucchiate da due reti fortunose di Mazzola e soprassate per la prima volta dal bolide di De Stefano. Le ragazze di Barbara Damiani provano a guadagnare terreno con Foresta e De Magistris (2) ma Melis, Abbate e Mata'afa non ci stanno e portano il tabellone sul 7-7 di metà gara. I botta e risposta continuano senza esclusione di colpi nella ripresa: è un continuo ping pong con Abbate (quaterna) e Starace a replicare alla solita Foresta (poker anche per lei) poi l'altalena di emozioni continua nell'ultimo periodo. La formazione "ospite" piazza il doppio break con la terza e la quarta rete di Mazzola in superiorità numerica dal lato buono. Il centroboa hawaiano per la quarta volta e Di Grazia riportano il punteggio in parità ma Anastasio in più con la sua doppietta sembra proiettare le Lions Girls al successo. È la rete segnata da Di Grazia, la terza della sua partita, a siglare il definitivo 13-13 che chiude un'avvincentissima sfida.

Epilogo similare al PalaGalli dove Nautilus Civitavecchia e Castelli Romani danno vita ad un rocambolesco 11-11. Le padrone di casa provano ad imporre il proprio ritmo ma le castellane danno prova di grande resistenza e danno filo da torcere alle verdeazzurre. La rientrante De Marchis (tripletta) ed Attenni (altra super quaterna) sono spine nel fianco per la retroguardia civitavecchiese, Ciccione si esalta contro le ex compagne della Vis Nova con una doppietta e solo una superlativa Ignaccolo evita il tracollo nel momento più delicato del match che vede, negli ultimi 7', le locali prive dell'espulsa capitan Tortora (in precedenza a segno due volte) e le rossoblu di Mauretti calare un break di 0-4 per il +3 che avrebbe potuto ammazzare chiunque ma non la Nautilus che, come già accaduto con la Lazio, riesce nell'impresa di rimontare stavolta fermandosi solo sul pareggio. In grande evidenza Valentina Cosentino con la sua prima doppietta con la nuova calottina, emulata nello score da Bianchi e l'orizzontina Oliva. Gli assoli di Moschetti, Scifoni e Foschi chiudono il tabellino da una parte, quelli di Ligorio e Pignatiello dall'altra.

Gara senza storia al c.s "Babel" dove la Lazio passeggia superando 2-14 l'Agepi Sport '97 apparsa più rinunciataria rispetto alle precedenti uscite in cui aveva messo in seria difficoltà squadre come la RN Florentia e provato a mettere i bastoni tra le ruote alla capolista Vela Ancona. Le ultime ad arrendersi in casa lidense Romeo ed Aprea, uniche marcatrici per la formazione giallorossa allenata da D'Urso. A segno di fatto quasi tutte le giocatrici di movimento sul fronte biancoceleste con la solita Tori seguita a ruota da Boldrini, Lomonte, Rovetta, Falso, Vargas e Rugora. La squadra di Spagnoli riprende così la corsa verso i play-off staccando di tre lunghezze la Nautilus ed accorciando nuovamente sul Volturno che ora ha nuovamente soli due punti di margine.

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Basket, la Virtus Sarno sbanca il PalaDiConcilio e riporta in parità la serie con Agropoli

Torna in parità il derby valevole per il primo turno play-off di C Interregionale tra Polisportiva Basket Agropoli e Virtus Sarno. I sarrastri passano 46-62 al...

Pallamano, destinazione play-off per la Jomi Salerno: le Semifinali cominciano da Pontinia

È tutto pronto per l'inizio delle Semifinali play-off del campionato di Serie A1 femminile di Pallamano. La Jomi Salerno affronterà sabato 3 maggio...

Pallamano, la Genea Lanzara sbarca in Sicilia per chiudere la pratica salvezza

Massima concentrazione per la Genea Lanzara in vista del week-end. Sabato 3 Maggio alle ore 17.30 i rossoblu saranno impegnati in quel di Catania con il Mascalucia per un match...

Pallavolo, Salerno Guiscards a Nardò per migliorare la posizione di classifica

Forte della salvezza aritmetica già raggiunta, torna in campo la Santoro Creative Hub Salerno. Domani pomeriggio, sabato, con fischio d’inizio alle ore 18, le...

Pallanuoto, stracittadina finale per la GLS Napoli Lions contro la Canottieri. Altomare: "Salvezza meritata ma non abbassiamo la guardia"

È in programma domani sabato 3 maggio la penultima giornata di regular season con la GLS Napoli Lions che andrà in scena alla piscina "Scandone" nel derby contro...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno attende l'Anzio per vendicare l'andata e mettere pressione alla Canottieri

Sabato 3 maggio 2025, alle ore 18, presso la piscina "Simone Vitale" di Salerno, si disputerà la 21a giornata del campionato di Serie A2 maschile di Pallanuoto. La Check...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno vola a Palermo: con la Lemon Sistemi l'ultima trasferta

La stagione volge ormai alla conclusione. La classifica, purtroppo, ha emesso il suo verdetto, la certezza però è una sola: esiste un progetto tecnico da...

Pallanuoto, ultimo derby stagionale per la BricoBros Arechi: caccia al riscatto con l'Ischia Marine Club

Si disputerà sabato 3 maggio alle 15 alla "Scandone" il match valevole per la decima giornata di ritorno, penultima del girone Sud del campionato di A2 maschile, tra...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?