Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Il docufilm "Stato di Grazia" strega gli studenti salernitani

25/02/2024

ll docufilm "Stato di Grazia" strega gli studenti salernitani

Strepitoso successo nella mattinata di giovedì al Teatro delle Arti di Salerno per la proiezione di "Stato di Grazia", il docufilm sul famoso caso di Ambrogio Crespi prodotto da Proger Smart Communication e Alfio Bardolla Training Group con la regia di Luca Telese. Davanti a oltre 350 studenti delle scuole superiori salernitane dopo la proiezione Ambrogio Crespi si è raccontato, messo a nudo dalla curiosità sferzante e genuina dei giovani salernitani e dalle loro domande. Il dibattito post proiezione, moderato dal presidente del Picentia Short Film Festival Luca Capacchione, inizialmente previsto per circa trenta minuti è invece durato oltre un'ora ed ha ancora una volta evidenziato il lato umano di questa straordinaria vicenda. "Questo film - racconta Crespi - non è un film di rancore o di rabbia, ma un film di giustizia. È un film che vuole trasferire condivisione di sentimento, condivisione di amore e di forza. I ragazzi mi hanno fatto tante domande legate soprattutto a questo sentimento, da qui si capisce che oltre al messaggio di forza e amore con la mia storia trasferisco loro soprattutto un messaggio di speranza".

Dello stesso avviso il produttore Alfio Bardolla (imprenditore, formatore e fondatore di Alfio Bardolla Training Group), chiamato anche lui sul palco: "Ambrogio, un attento e scrupoloso regista di pellicole che denunciano le mafie e le criminalità organizzate, è stato condannato ingiustamente a sei anni di carcere per concorso esterno in associazione mafiosa e nel mentre di un durissimo percorso giudiziario ha ricevuto la Grazia dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Per i ragazzi salernitani questa incredibile storia è stata un’occasione per riflettere su questioni vitali come la giustizia, l'integrità e il coraggio civile. Ma soprattutto è necessario creare in loro la consapevolezza su quanto sia importante fare sempre la cosa giusta, anche quando è difficile. Un monito per non dimenticare le lezioni del passato e a impegnarsi per un futuro in cui la giustizia prevale e la verità non viene mai soppressa, prevalendo sempre la forza della speranza e il valore intrinseco della dignità umana".

A completare il parterre degli ospiti Luigi Casciello, giornalista e già onorevole della Repubblica Italiana che ha insistito su quanto sia sempre stato delicato il ruolo della stampa che si occupa di raccontare casi come quello di Ambrogio Crespi e soprattutto quanto imparare la “responsabilità” sia fondamentale per i giovani che si candidano a ruoli politici o comunque di peso per la società che sarà. Grande soddisfazione anche da parte del patron del Premio Charlot Claudio Tortora per l'intensa giornata formativa offerta ai giovani salernitani, del Teatro delle Arti, dell'ufficio stampa Monica De Santis, e del content manager del Picentia Short Film Festival Edoardo Annunziata.

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?