Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Fondi sviluppo e coesione. Lettera aperta del patron del Premio Charlot, Claudio Tortora

20/02/2024

Fondi sviluppo e coesione. Lettera aperta del patron del Premio Charlot, Claudio Tortora: "Il Governo vuole avocare a sé delle competenze che sono della Regione e non si capisce bene perché"

L’inesauribile combattente Vincenzo De Luca, ha riservato al Governo un fine settimana molto significativo. Sabato mattina al Teatro Sannazzaro di Napoli ha incontrato ancora tantissimi operatori del mondo culturale e tanti giovani. In una sala gremita e con la voce che gli restava ha continuato a difendere i suoi principi con determinazione e forza. Potranno dire che a volte ha modi bruschi, ma certamente nessuno dei cecchini del potere, che cercano di ridurre il tutto sul piano della cattiva trovata o parola, potrà mai dire che non parla da vero politico e su temi realistici ed inconfutabili. Il nocciolo della questione è, per quanto riguarda la cultura, che il Governo vuole avocare a sé delle competenze che sono della Regione e non si capisce bene perché. Questi fondi, che il Governo ci sta negando, sono un nostro diritto, si chiamano fondi di coesione per un motivo. Appartengono in parte anche alla cultura e allo spettacolo, e devono essere destinati per questi eventi che da decenni portano lustro alla nostra terra e non parlo solo del Premio Charlot, ma anche del Giffoni Film Festival, il Ravello Festival e tante altre manifestazioni che sono un vero vanto per la Campania e per l’Italia intera. I finanziamenti non possono essere ancora congelati, si rischia di perdere tanto e non solo in termini di eventi, ma anche in termini di lavoro, perché dietro ogni manifestazione ci sono decine e decine di persone che ci lavorano e senza quei fondi a rischiare non siamo solo noi operatori, ma tutti coloro che lavorano con noi. Nonostante questo, nonostante questo diritto che ci viene negato, il Presidente De Luca, ha più volte invitato al confronto i soggetti che avrebbero dovuto acconsentire, avendo in mano, a loro dire, la verità. Ma così non è stato, c’è stato solo un silenzio assordante e mistificazione dei fatti, cercando di trovare nella parolina scappata o nell’atteggiamento furioso che una persona che lotta può anche avere, dopo una strenua e credibile battaglia. Siamo a mio avviso di fronte ad un vero e proprio abuso di potere e distorsione della realtà e meno male che abbiamo un politico come De Luca che non le manda a dire ma che interviene nel merito con tutta la sua forza ed onestà intellettuale. Chi veramente ha conosciuto De Luca non può non mettere in evidenza quanto su detto. A coloro che fanno finta di non conoscerlo resta solo l’esercizio di cercare la parolina fuori luogo o altre piccole amenità Allora forza Vincenzo dalla tua hai un folto numero di persone che ti sostengono e sono stanche di prevaricazioni e prepotenze, un gruppo di persone che sabato mattina al Sannazaro ha dimostrato di essere pronto a difendere fino alla fine la fabbrica culturale campana.

Claudio Tortora

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?