Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il Settebello tiene a bada gli Usa e vola a Parigi: ai Quarti mondiali altra sfida alla Grecia

11/02/2024

Serviva una vittoria per la certezza matematica. Il Settebello batte 12-13 gli Stati Uniti e sono la prima squadra italiana a qualificarsi per le Olimpiadi di Parigi. Non potevano e non dovevano essere gli Stati Uniti lo spauracchio per una debacle tecnica ma il pericolo di un fattore psicologico determinante è sempre dietro l'angolo. E infatti gli americani, privi dello squalificato Hallock, sono stati bravi a rimanere attaccati alle spalle degli azzurri (foto DBM) trovando il pareggio con il palermitano del TeLiMar Hooper a metà quarto tempo (10-10). L'istantaneo rigore di Di Somma e la terza magia i pochi minuti di Di Fulvio hanno messo in cassaforte il risultato con l'Italia che ha gestito gli ultimi due minuti subendo l'ininfluente goal di Bowen a 14 secondi dal termine. Un traguardo meraviglioso ottenuto all'ultima curva ma frutto di un gruppo rinnovato dall'Argento di Budapest '22 che ha aperto il nuovo ciclo olimpico e che si giocherà contro la Grecia, vicecampione in carica, il 13 febbraio alle 15.30 italiane i Quarti di finale. Un'altra possibilità per un podio mondiale dopo la delusione dei rigori contro la Serbia sei mesi fa a Fukuoka con un percorso più sofferto e più formativo per il gruppo.

Urlo liberatorio di gioia per Sandro Campagna a fine gara: "Ci volevano anche i colpi di classe da parte dei singoli giocatori. Il singolo deve supportare la squadra e la squadra deve supportare il singolo. Ai ragazzi ho detto prima della partita che questo incontro ci avrebbe fatto crescere ancora di più. Quando si gioca sotto stress in questa maniera, vuol dire che sta nascendo qualcosa di importante. Io l'avevo detto che questo percorso ci avrebbe fatto bene, perchè avevamo bisogno di sofferenza. Anche le sconfitte fanno bene. Vincere senza soffrire non è mai positivo. Alle Olimpiadi ci sarà un equilibrio spaventoso". Aggiunge il Chalo Echenique: "È stata una battaglia in acqua. Per fortuna siamo riusciti a vincere e guadagnarci il pass. Non vogliamo fermarci qua, tra due giorni dobbiamo andare a guadagnarci la Semifinale".

MVP un incontenibile Francesco Di Fulvio: "Ora ci possiamo concentrare sul Mondiale. Il Settebello deve arrivare sempre tra le prime quattro di ogni competizione. Dobbiamo ora concentrarci sul quarto di finale. La strada è ancora lunga. Ci saranno sicuramente dei passi falsi, ma dobbiamo essere bravi a non pensare al passato. Andare avanti a testa alta. Sono orgoglioso di questo gruppo. Sicuramente ci toglieremo delle soddisfazioni". Chiosa Deddy Fondelli: "Ci serviva vincere, ma anche levarci la paura dei rigori. Sarei falso a dire che non ci fosse un po' di tensione. Abbiamo giocato finora con un macigno sulle spalle. Adesso possiamo giocare un po' più sereni e possiamo fare molto molto meglio". 

Di Fulvio sbaglia il primo extraman e l'America passa due volte sempre in superiorità: Daube da fuori e Obert al centro per il 2-0 States. Si viaggia in extra player con Condemi che sblocca i compagni con controfinta e tiro. Renzuto Iodice commette fallo grave al centro e Daube concede il bis da 5 metri. Si fischia molto e gli azzurri perdono due chance in più. Gli States sbagliano il quarto extra player e Del Lungo trova in controfuga Bruni. Il Panda sguscia e trova il -1. E' il momento migliore del Settebello che trova un doppio uomo in più da capitalizza col mancino Echenique (3-3). In difesa gli azzurri si superano e stoppano il secondo doppio uomo in più del match ma nonostante molto fischi il risultato resta bloccato. Il Panda è ispirato parte ancora in controfuga e fulmina Weinberg per il primo vantaggio. In un amen pareggiano gli avversari ancora in più con R. Dood (4-4). La partita si innervosisce escono per gioco violento Renzuto e Woodhead ma l'Italia si carica: Fondelli trova un bis d'autore su rigore (fallo su Echenique) e la soluzione personale dal lato buono per il doppio vantaggio di metà gara (4-6).

Si parte veloci: Nic Presciutti a schizzo trova il +3 in superiorità. Un mattone per la psicologia del match. Dood pesca il bis personale con una bella azione in solitario sgusciando alla marcatura del Chalo. L'America si scuote perchè gli azzurri sbagliano in più con Echenique mentre Bowen si iscrive al tabellino sempre in extraman. Serve una scossa e mani sicure. Azione insistita con controfallo per l'Italia e Di Fulvio si alza imperioso per il tiro a schizzo e il primo centro che filmina Weinberg. Velotto commette fallo al centro e Daube fa tris portando di nuovo i suoi sotto su rigore. Ancora Di Fulvio scuote i compagni. La freccia azzurra si invola in controfuga dopo aver rubato il pallone e prende il 5 metri che Fondelli trasforma ancora. La squadra di Udovicic non demorde: trova il dodicesimo uomo in più e passa ancora con Bowen a 13 secondi dal termine. Ma Di Fulvio è on fire e ancora dalla sua mattonella trova il supergoal dell'8-10 a tre secondi dal termine del terzo tempo. Gli arbitri continuano a fischiare e gli Usa trovano con l'attaccante palermitano Hooper il quinto gol in più (9-10); Daube è scatenato e cala la quaterna del pareggio a 6.13 dalla fine. Ancora sotto'acqua. Di Somma insacca il +2 ma è Di Fulvio che si alza imperioso dopo un'azione insistita per il +2 che suona come una sentenza. Tutto finito? Macchè. In extraman Hooper fa bis e nuovo -1 a 4.29 (11-11). Servono gli uomini veri: stavolta è Di Somma che non sbaglia il terzo penalty concesso segnado col 100% a differenza con la Romania. Dood e Irving escono per tre falli ma c'è spazio solo per l'ultimo squillo di Bowen a 14 secondi dal termine. E' troppo tardi. C'est fini on y va a Paris!

USA-ITALIA 12-13
USA: Weinberg, Hooper 2, Vavic, Obert 1, Daube 4 (2 rig.), Cupido, Woodhead, Bowen 3, C. Dood R. Dood 2, Irving, Holland, Abramson. All.: Udovicic
ITALIA: Del Lungo, Di Fulvio 3, Marziali, Fondelli 3 (2 rig.), Renzuto Iodice, Echenique 1, N. Presciutti 1, Bruni 2, Di Somma 2 (1 rig.), Velotto, Nicosia, Condemi 1, Iocchi Gratta. All.: Campagna
ARBITRI: Buch (Esp) e Zwart (Ned)
NOTE: parziali 3-3, 1-3, 4-4, 4-3. Renzuto Iodice espulso per gioco violento a 5.34 nel secondo tempo. Woodhead espulso per gioco violento a 7.36 nel secondo tempo. Usciti per limite di falli: Fondelli nel terzo tempo, Irving e C. Dood nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Usa 9/14 + 2 rigori, Italia 5/11 + 3 rigori. In tribuna per l'Italia Damonte e Cannella. Spettatori 300 circa.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernum Baronissi, pari d'oro all'ultimo respiro: D'Ambrosio acciuffa la Virtus Junior Stabia

Resta imbattuto nel 2025 il Salernum Baronissi che nel turno infrasettimanale valevole per la terza giornata di ritorno del girone B di Eccellenza trova un pari insperato sul...

Pallanuoto, Recco a valanga. Big match al Brescia. Il Posillipo riparte fortissimo, Trieste corsaro. Vis Nova sul gong, ok De Akker e Florentia

Turno infrasettimanale per la Serie A1 maschile che torna in acqua e al completo, dopo la sosta natalizia, per la dodicesima giornata, penultima del girone d'andata. Il 2025,...

Pallanuoto, Setterosa rimontato dall'Olanda: le oranje puniscono una buona Italia nel finale

Seconda giornata di World Cup amara per il Setterosa ma fino ad un certo punto. Nella sfida tra due squadre rinnovate e sperimentali (più le azzurre delle arancioni),...

Battipagliese-Ebolitana 1-1. Botta e risposta nel derby della Piana del Sele

Finisce 1-1 l'atteso derby della Piana del Sele tra Battipagliese ed Ebolitana, valevole per la terza giornata di ritorno del girone B di Eccellenza. Pareggio che serve a poco...

Giovanili, sorteggiati i gironi della fase Gold dei campionati regionali Under 16 e 14

Sono stati effettuati questa mattina presso la sede del CR Campania della Figc i sorteggi della fase Gold dei campionati regionali Under 16 e 14. Introdotta da tre anni,...

L'attore salernitano Pierluigi Gigante tra i protagonisti di "ACAB - La Serie" on demand su Netflix

Inizia col botto il 2025 di Pierluigi Gigante. Il talentuoso e poliedrico attore salernitano, reduce dal grande successo su scala nazionale e non solo di "Nata per te", è...

Under 16, l'Ercolanese vola alla fase Gold. Mister Isidoro Izzo: "Grande lavoro di squadra, gruppo con margini di crescita importanti"

Primo obiettivo raggiunto con successo. La formazione Under 16 dell'Ercolanese spicca il volo per la fase Gold del torneo regionale di categoria dopo aver chiuso nei pianti...

Costa d'Amalfi, innesti a iosa per l'impresa salvezza: il colpaccio è Jerry Mbakogu

di Massimiliano Catapano
Il Costa d’Amalfi ha messo a segno tre importanti colpi di mercato, rispettando le ambizioni del presidente Nicola Savino di rafforzare una rosa...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?