Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Addio a "Libero", l'ultimo abitante di Roscigno Vecchia: il ricordo di Giuseppe Spagnuolo

27/01/2024

Per tutti era "Libero", ma il suo nome era Giuseppe Spagnuolo. Il 76enne guardiano di Roscigno Vecchia è morto venerdì 19 gennaio, lasciando un grande vuoto nel cuore di familiari e amici e in tutta la provincia di Salerno. Nota guida turistica, Giuseppe Spagnuolo era l’ultimo abitante del borgo vecchio del comune patrimonio Unesco. Incastonato nella cornice dei monti Alburni, Roscigno Vecchia è uno dei borghi fantasma più noti d’Italia. Da 25 anni è considerato un patrimonio artistico e ambientale per le caratteristiche naturali e urbanistiche che l’hanno reso un posto speciale e meraviglioso. Dal 2001 ci viveva con grande coraggio, da solo e immerso in un panorama unico. "Libero" era il suo guardiano. Da decenni, infatti, continuava a vivere in questo piccolo paese della provincia di Salerno, facendone da guida per i turisti e da guardiano per la sicurezza del posto.

 A dare il triste annuncio è la figlia che sui social ha chiesto una preghiera da parte di chi lo conosceva e di chi è appassionato alla storia del posto di cui papà Giuseppe si prendeva cura. "Giuseppe non è più tra noi. - ha scritto la figlia su Facebook - È stato davvero libero e speciale, ha vissuto come ha voluto, potuto e creduto. Così solitario e abusivo nella sua esistenza, ma sempre disponibile a regalare una foto e un sorriso ai bambini e agli estranei. Estraneo gli era il mondo perché la sua saggezza spontanea, forgiata dall’esperienza e dall’esistenza, era il suo mondo. Come scrisse Schopenhauer ‘l’uomo ricco di spiritualità aspirerà anzitutto all’assenza del dolore, all’essere lasciato in pace, alla calma e all’ozio, cercherà dunque vita tranquilla, modesta, ma quanto più e possibile indisturbata, e in conformità a ciò, dopo di aver conosciuto per qualche tempo i cosiddetti uomini, sceglierà la vita ritirata, e nel caso che si tratti di un grande spirito addirittura la solitudine". 

Poi l’appello al comune: "Ci auguriamo che il Comune di Roscigno provveda ad apporre una targa commemorativa per ricordare questo suo concittadino che ha dato lustro al Paese vecchio e vi chiediamo di sostenere questo ultimo desiderio scrivendo al Sindaco. Addio papà non ti dimenticheremo". Un messaggio forte che ci ricorda quanto sia necessario preservare la storia delle realtà che circondano le grandi città italiane. I piccoli comuni, i borghi, paesi arroccati o a strapiombo sul mare e che rappresentano delle ricchezze per il turismo e per la cultura del Belpaese. Con la morte di Giuseppe Spagnuolo, Roscigno Vecchia perde non solo il suo ultimo abitante, ma anche quello più fedele e innamorato di un posto che lascia senza fiato e che rischia di sparire, come tante città italiane in questo particolare momento storico.

FONTE: Adnkronos

Redazione Sport - Cronaca , Attualità -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Ginnastica Ritmica, Polisportiva Energia e Sitri portano in auge Fisciano al campionato nazionale di Porto San Giorgio

Porto San Giorgio ha ospitato dal 30 aprile al 4 maggio 2025 il campionato nazionale Libertas di Ginnastica Ritmica, una delle manifestazioni più attese del calendario...

Festa della Birra 2025 a Vietri sul Mare: giovani, tradizione e social per un evento da ricordare

La Festa della Birra a Vietri sul Mare, che si è svolta dal 9 all'11 maggio 2025 presso la Villa Comunale, si è confermata come uno degli eventi più...

Serie D, Gelbison, Nocerina e Scafatese in finale play-off. Angri e Costa d'Amalfi salutano la categoria

di Francesco Mastrogiovanni 
La stagione 2024/2025 della Serie D ha raggiunto la fase cruciale con lo svolgimento dei play-off e play-out nei gironi G, H e I. Le partite...

Droga tra Calabria e Campania, condanne pesanti per il clan: quasi un secolo di carcere per traffico e legami camorristici

di Massimiliano Catapano
Un'organizzazione ben strutturata, con ruoli precisi e una rete estesa tra la Calabria e la Campania: è questa l’immagine emersa al...

Tragedia sull'A2 tra Eboli e Campagna, muore centauro 28enne di Battipaglia

di Massimiliano Catapano
Ancora una tragedia sulle strade della Campania. Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, intorno alle 16.45, un gravissimo incidente ha spezzato la vita di...

Tragedia all'ospedale di Nocera: la piccola Beatrice muore dopo il parto, la Procura indaga su dieci sanitari

di Massimiliano Catapano
Quella che doveva essere una giornata di felicità si è trasformata in un dolore inconsolabile. All’alba del 9 maggio, nel reparto...

Salernitana, ultima chiamata: a Cittadella serve solo vincere. Marino: "Dimentichiamo Genova e dimostriamo di essere uomini"

di Massimiliano Catapano
La sconfitta di Genova contro la Sampdoria (1-0) ha reso il cammino salvezza della Salernitana un’impresa al limite del possibile. Ora,...

Sagra delle Sagre dei Picentini 2025: tre giorni di gusto, tradizione e festa nel cuore di San Cipriano

San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno, ospiterà dal 23 al 25 maggio 2025 la Sagra delle Sagre dei Picentini, un evento enogastronomico che unisce le tradizioni...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?