Undici partite, undici vittorie con 43 reti fatte e appena 6 subite. Viaggia a ritmo da record la Cavese, capolista indiscussa nel girone M del campionato Juniores Nazionale. La squadra allenata da Gaetano Iannini, coadiuvato da Antonio Toscano, punta senza mezzi termini a recitare un ruolo da protagonista conquistando quanto prima la certezza aritmetica del pass per i play-off e soprattutto del primo posto che consentirebbe di evitare i primi turni. Gioco spumeggiante, un'orchestra che suona la medesima sinfonia riuscendo nel contempo ad esaltare le qualità dei singoli al servizio del collettivo: gli aquilotti brillano di luce propria e sognano di arrivare a giocarsi il tricolore, lo scorso anno sfumato ai Quarti per mano del Portici poi laureatosi campione d'Italia. Archiviato il secondo turno di riposo causato dai ritiri a campionato in corso di San Luca e Lamezia Terme, gli aquilotti torneranno in campo il prossimo week-end in casa della Turris dopo aver battuto due settimane fa la Reggina a domicilio (3-5). Nel mezzo l'amichevole con la Primavera del Giugliano.
A salire in cattedra in una squadra composta da molti sotto età il capitano, la stellina napoletana del rione Sanità Mario Barone, già raggiunta la doppia cifra di marcature senza contare innumerevoli assist e giocate sopraffine e di grande intelligenza che gli sono valse la convocazione in prima squadra per il match di Coppa Italia in casa della Fidelis Andria dopo aver già preso parte in passato al ritiro pre-campionato oltre a vantare convocazioni con la Rappresentativa Under 18 LND ed aver partecipato lo scorso anno al Trofeo delle Regioni con la selezione Under 17 della Campania insieme ai suoi compagni in blufoncè Ignazio Natale, difensore dai piedi buoni e anch'esso già convocato in prima squadra, e l'esterno Umberto Catapano, una vera e propria spina nel fianco delle difese avversarie sulla corsia di sinistra e con un alto numero di rigori procurati grazie alle sue serpentine in area avversaria. Metelliano doc è il terzino Francesco Senatore, classe 2007, fresco di chiamata per il raduno selettivo territoriale Area Sud della Nazionale Under 17 LND insieme al pari età gragnanese, l'esterno Emanuele Fontanella.
La difesa si impernia anche sulle doti fisiche ed atletiche di Dario Di Domenico e sulla corsa del tambureggiante mancino Raffaele Durantino, arrivato in estate dalla Paganese insieme al mastino di centrocampo Manuele Penza, bravo a disimpegnarsi anche in fase di impostazione e che condivide spesso il reparto con Matteo Silvestre, promosso dalla Juniores regionale guidata lo scorso anno da Tony Napolitano. In avanti garantisce peso, sponde ed inserimenti vincenti Leonardo Rusciano. Tra i pali garantiscono affidabilità e sicurezza Gennaro Di Somma e Pasquale Esposito. Nelle rotazioni di mister Iannini cambiano gli interpreti ma il risultato non cambia: la dimostrazione arriva dagli altri difensori Ulderico Salvati, Antonio Musella, Francesco Esposito, Yuri Grimaldi e Simone Santillo; dai centrocampisti Ciro Lanzara, Giovanni Cesarano, Adrian Cammisa, Giandomenico Capone, altro cavese doc del 2007, e Giovanni Lupoli; dagli attaccanti Antonio Auletta, Marco Ferrara, Giovanni Serpe e Giovanni Sirico. L'aquilotto è pronto a spiccare il volo sempre più in alto.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.