Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallavolo, la Volley Parella Torino riporta in patria Emma Testi: "In America esperienza indelebile, carica per la nuova avventura"

13/01/2024

Riparte con un rinforzo di lusso il campionato della Volley Parella Torino nel girone A del campionato di B1 femminile. Il sestetto piemontese, impegnato nella lotta per uscire dalla zona retrocessione, potrà contare dallo scontro diretto in casa della Brembo Volley Team sulle prestazioni sportive di Emma Testi, di rientro in Italia dall'avventura a stelle e strisce: "Sono rientrata in Italia dopo aver finito la laurea di due anni per motivazioni principalmente di studio, in quanto il mio settore di studio è enologia. - racconta - Da quando ho preso questa decisione il mio procuratore si è subito messo al lavoro per cercare la migliore squadra possibile dove potessi inserirmi a metà anno. Ed è così che ho scelto Torino. Mi sono iniziata ad allenare con questa nuova squadra dagli inizi di gennaio e le sensazioni sono molto positive. Le ragazze sono molto concentrate, talentuose, con voglia di lavorare e di ottenere risultati. Lo stesso vale per gli allenatori e la società. Per la ripresa del nuovo anno ci sarà da lavorare come squadra, per cercare di arrivare pronte per affrontare qualsiasi tipo di situazione durante le partite".

Facendo un passo indietro, la toscana classe 2002 ripercorre la sua esperienza statunitense: "La mia avventura in America è iniziata in quarto liceo grazie all'agenzia College Life Italia, la quale mi ha contattata e mi ha offerto la possibilità di realizzare il cosiddetto "american dream". Da lì mi sono impegnata ad avere buoni voti scolastici ed a imparare l'inglese fino a poi partire nel 2022 verso la Florida, per frequentare il Daytona State College. Questa esperienza si è sviluppata in maniera fantastica, infatti rimarrà indelebile e sarà un bagaglio di vita che mi porterò per sempre dietro".

Il binomio sport-studio è una costante per l'ex numero 3 delle falcons: "La prima cosa che mi viene da dire è che non è semplice farlo, in quanto si deve cercare di far conciliare tanti impegni durante le giornate. Però ormai è un qualcosa che riguarda la mia routine da sempre, ed è un qualcosa che con tanta passione e voglia di volontà non mi pesa affatto. Anzi quando ho qualche giornata più libera non nego che sembra che ci sia qualcosa che non va".

Una passione nata da bambina: "Gioco a Pallavolo da quando ho 8 anni ed è sempre stato più di un semplice sport per me. All'età di 14 anni infatti decisi subito di spostarmi dalla mia piccola cittadina, grazie al supporto della mia famiglia, per andare a giocare a Firenze. Da lì ho iniziato a capire quanto questo sport potesse darmi e quanto fosse una vera e propria passione. Senza la quale ormai era difficile stare. Perciò da lì in avanti mi sono sempre più messa in gioco, spostandomi in diverse società giovanili e facendo esperienze che mi hanno resa la giocatrice che sono oggi. Tutti gli allenatori mi hanno sempre vista nel mio attuale ruolo di centrale, per le mie caratteristiche di salto e di reattività. Ed è l'unico ruolo che ho sempre fatto dai primi anni di giovanili, anche se non posso negare che mi sarebbe piaciuto anche diventare un opposto".

Dall'Italia agli Usa, tanti i momenti da annoverare nell'album dei preferiti: "Ne ho tanti di momenti e ricordi sportivi a cui sono legata, e adesso il più recente che mi ha lasciato un segno è stato andare alle fasi nazionali con la mia squadra in America. Non c'è niente che non rifarei, in quanto anche le cose negative mi sono servite per crescere ed imparare. E di conseguenza rifarei tutto, dalla prima cosa all'ultima. Soprattutto per quanto riguarda la Pallavolo, è e sarà una passione che mi definisce come persona". E che le ha consentito di instaurare legami speciali: "Mi ha lasciato il segno giocare in squadra insieme a Francesca Parise, che adesso è alla sua prima esperienza in Serie A2 (ad Olbia dove ha ieri festeggiato il compleanno). La sua genuinità e la sua tenacia per questo sport che ci ha fatto incontrare mi hanno sempre colpita, ed anche per questo si è costruito un legame unico di amicizia tra di noi. Una di quelle amicizie che sai che rimarrà per tutta la vita".  

Lo sguardo volge poi al presente e futuro prossimo: "Il mio sogno è quello di cercare di arrivare sempre più in alto a livello sportivo, aspirando anche a delle esperienze in A2, e al contempo - conclude - studiare e laurearmi per costruirmi un futuro lavorativo nell'ambito enologico". Del resto, parafrasando Napoleone, niente rende il futuro così roseo come contemplarlo attraverso un bicchiere di vino. Ed Emma ha tutti gli ingredienti per farlo. 

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, tennistica affermazione per l'Under 17. L'Under 15 impatta col Potenza

Si chiuderà questa domenica la regular season dei campionati giovanili nazionali di Lega Pro. Già certa l'appendice dei play-off per l'Under 15 della Cavese che...

Pallanuoto, B femminile: Empoli di misura con una bella Azzurra Prato. Sis Roma e Circolo Villani tallonano l'Italica

Programma a mezzo servizio per il campionato di Serie B femminile tra soste previste ed altre imposte dal lutto nazionale per i funerali di Papa Francesco. Ripartirà il 4...

Pallanuoto, Brescia raggiunge Recco in finale. De Akker per il quinto posto, salvezza di rigore per l'Olympic Roma

1 Maggio in vasca, si giocano le appendici di gara 3 tra la Lombardia e l'appenino tosco-emiliano. Colpo d'occhio mozzafiato con l'impianto di Mompiano che registra oltre 900...

Il lavoro è un diritto, non un privilegio: il grido delle persone con disabilità in occasione del Primo Maggio

di Massimiliano Catapano
In occasione della Festa dei Lavoratori, celebrata il 1° maggio, l’attenzione si concentra ancora una volta sulle conquiste ottenute nel...

Salernitana, sconfitta che brucia a La Spezia. Marino: "Troppa sfortuna, ora serve reazione immediata"

di Massimiliano Catapano
A tre giornate dal termine della stagione, il margine d’errore si è azzerato. La Salernitana cade 2-0 a La Spezia (foto Us Salernitana) al...

Basket, la Hippo Salerno guarda al futuro: Garofalo & Partners nuovo sponsor del club

La Garofalo & Partners ha deciso di sostenere la Hippo Basket Salerno nella sua attività. Il fatto che Biagio Garofalo sia anche papà del capitano della...

Basket, la Power Salerno saluta il proprio pubblico con un ko con San Severo. Successo per l'evento 4THECITY

Il PalaLongo di Capriglia è stato il cuore pulsante di una domenica che ha racchiuso in sè tutta l’essenza di una stagione: passione, giovani, fatica, gioia...

Agropoli protagonista della Vela giovanile: chiuse con successo le selezioni nazionali Optimist

Dal 26 al 29 Aprile 2025, la città di Agropoli ha vestito i panni di capitale alla Vela giovanile italiana ospitando la Seconda Selezione Nazionale della classe Optimist....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?