Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Epifania di goal per il Settebello: stesa la Grecia e Quarti ad un passo

06/01/2024

Nella calza della Befana il Settebello trova altri tre punti pesantissimi e meritatissimi. Vince 8-15 con la Grecia vice campione del Mondo e conferma quanto di buono aveva fatto vedere due giorni prima con la Georgia e questa volta con un avversario di spessore assolutamente superiore. Il cammino azzurro ad Euro 2024 proseguirà lunedì 8 gennaio alle 19.00 con il terzo ed ultimo appuntamento del girone preliminare con l'Ungheria, Oro ai mondiali di Fukuoka 2023, che nell'altra partita ha superato 11-15 la Georgia che era andata in vantaggio con Vasic su rigore dopo 41 secondi ed ha tenuto botta fino alla fine. Risultato che è maturato nella quarta frazione di gara quando i goal di Tatrai e Fekete chiudevano il match e le parate del giovane Gyapjas smorzavano l'impeto georgiano. Migliore in fase realizzativa Adam Nagy con 4 goal e l’80% della media tiro. 

Esprime soddisfazione il ct azzurro Sandro Campagna, ex di turno per i suoi trascorsi alla guida della selezione ellenica: "Abbiamo fatto un'ottima partita contro un avversario forte. Non guardiamo il risultato, guardiamo la prestazione e cerchiamo di capire dove dobbiamo migliorare, perchè qualche piccola sbavatura anche in questa partita c'è stata. Grande dispendio fisico e perciò abbiamo fatto ruotare tutti. Sapevano che ci sarebbero state molte espulsioni. La difesa ha tenuto e con l'uomo in meno è stata straordinaria. Ai ragazzi dico bravi. L'Ungheria è una squadra che a me piace molto, fatta di ragazzini però bellini da matti. Non avranno nulla da perdere e vorranno fare bella figura contro di noi. Italia-Ungheria è sempre una partita dal grande fascino". 

In palla Ciccio Condemi, calottina 3. "Sono le partite che ci aiutano a crescere. Ho la fortuna di giocare in un gruppo fantastico. Abbiamo giocato una buona partita e in acqua ci siamo mossi bene. Anche io sto migliorando insieme alla squadra. Con l'Ungheria sarà un'altra bella partita; giocheranno senza pressioni e noi dovremo riuscire ad essere bravi come lo siamo stati oggi". Aggiunge il panda Lorenzo Bruni, calottina 10. "Ci siamo detti che dobbiamo crescere e ci siamo impegnando al massimo. Tutte le partite servono a migliorarci ma queste ancora di più. Con la Grecia è stata una partita tosta e la prossima con l'Ungheria lo sarà altrettanto. Siamo ancora in una fase di carico. Di errori ne abbiamo, ci sta che si sbagli, ma anche questi ci servono per migliorare".

Nella storia degli Europei, dal 1927 ad oggi, Italia e Grecia si sono affrontate 14 volte in dodici edizioni. Il bilancio è completamente favorevole agli azzurri con 13 vittorie e un pareggio, 139 goal realizzati e 99 subiti. In due occasioni si sono affrontate due volte; a Firenze 1999 nel girone e nella finale per il terzo posto dove entrambe le partite si conclusero col risultato di 7-6 ed a Belgrado 2006: 14-11 nel girone e 11-10 dopo i supplementari nella finale per il quinto posto. In questa seconda partita rimangono in tribuna gli attaccanti Luca Damonte (mancino) genovese, cresciuto nell’Arenzano, che gioca in Ungheria con il Ferencváros insieme a Di Somma, e Giacomo Cannella, romano della Pro Recco.

I primi sette in acqua sono Del Lungo, Di Fulvio, Fondelli, Renzuto Iodice, Echenique, Bruni e Di Somma (foto DBM). Azione capolavoro con Echenique che conclude per il vantaggio dopo 57'', pasticcio difensivo che porta al fallo di rigore di Presciutti, all'espulsione di Del Lungo e al goal del pareggio di Genidounias  (in porta va Echenique). Scatta in piedi Campagna che strilla subito i suoi. Di Fulvio in extra player riporta avanti le calottine azzurre, l'ex bresciano Vlachopoulos alzo tiro dal perimetro pareggia ancora, anche lui in superiorità. Fortuna che l’uomo in più funziona bene: Di Somma chiude il giro palla e realizza il nuovo vantaggio. La Grecia è molto veloce davanti e costringe spesso gli azzurri al fallo grave. Nikoliadis dal centro e Argyropoulos conquistano due espulsioni in venti secondi; l'Italia regge l'urto in doppia inferiorità. Nella ripartenza, nuova superiorità a favore e goal del 2-4 di Di Somma. Edoardo è Re Mida e ogni palla che tocca la trasforma in goal (tripletta nel secondo tempo e fin qui 83% di realizzazione e 5/6), Del Lungo è l'Uomo Ragno e prima toglie la palla dal sette a Kalogeropoulos e poi dice no a Gkiouvetsis, cedendo solo alla superiorità di Kakaris. La squadra torna a lavorare meglio in difesa: anticipi, coperture e marcature strette. Al quinto del secondo tempo ci si ferma per un infortunio fortuito ad Argyropoulos. Italia avanti 4-7 al cambio campo.

Nell'intervallo si scalda il secondo portiere greco Tzortzatos che prende di posto di Zerdevas. Dopo 2'20'' del terzo tempo Di Somma scatta in controfuga e fa +4 e sestina personale. Il VAR controlla a lungo e lo espelle incredibilmente. Gioco violento, goal annullato e si resta sul +3. Si torna a giocare senza fare drammi: Bruni al centro conquista fallo da espulsione, Echenique realizza con un tiro a giro e stavolta è tutto buono. Settebello a +4. Vlachopoulos supera il muro Del Lungo dopo ripetuti tentativi e con un po' di fortuna ma gli azzurri non si scompongono. Si riparte e Bruni fa centro quasi con disinvoltura. L'arbitro si restituisce una palla che era stata deviata dal portiere greco e Marziali la schiaccia sull'acqua per il 5-10. Altra ripartenza veloce, la palla arriva a Fondelli con il contagiri e Andrea fa 11. Adesso per la Grecia diventa difficile avvicinarsi alla porta e allora Gkiouvetsis con una prodezza balistica trova il bersaglio grosso. Ancora Fondelli in controfuga e si torna a +6 in chiusura di terza frazione. L'ultimo quarto non riserva sorprese. Del Lungo rimane tra i pali e l'Italia continua nel suo gioco di difesa feroce e ripartenze veloci. Col passare dei minuti cala il ritmo e il cronometro gioca a favore degli azzurri. La Grecia comunque non molla. La squadra azzurra non fa sconti ed Echenique fa tredici ancora in extra player. Il compagno di squadra al Recco Kakaris replica in più approfittando di una sbandata dei difensori subito redarguiti da Campagna. Lo stesso Kakaris si procura un rigore (fallo di Fondelli) e Vlachopoulos lo realizza (8-13). A 120 secondi dal termine Di Fulvio chiude definitivamente i conti ribattendo in goal una respinta del portiere sul tiro di Dolce. Poi il salernitano, dalla stessa posizione, segna il quindicesimo ed ultimo sigillo.

GRECIA-ITALIA 8-15
GRECIA: Zerdevas, Genidounias 1, Skoumpakis, Gkiouvetsis 2, Fountoulis, Kalogeropoulos, Gkillas, Argyropoulos, Alafragkis, Kakaris 2, Nikolaidis, Vlachopoulos 3, Tzortzatos. All.: Vlachos
ITALIA: Del Lungo, Di Fulvio 2, Condemi, Marziali 1, Fondelli 2, Velotto, Renzuto Iodice, Echenique 3, Presciutti, Bruni 1, Di Somma 5, Dolce 1, Nicosia. All.: Campagna
ARBITRI: Alexandrescu (Rou) e Segurana Ferre (Esp)
NOTE: parziali 2-4, 2-3, 2-5, 2-3. Espulso Di Somma (I) nel terzo tempo per gioco violento. Uscito per limite di falli Velotto (I) nel terzo tempo e Skoumpakis (G) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Grecia 3/14 + 2 rigori e Italia 6/10. Tzortzatos (G) subentra a Zerdevas nel terzo tempo. In tribuna per l'Italia Damonte e Cannella.

 

 

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?