Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallavolo, la fiducia di Francesca Dall'Igna per la scalata della GPS Schio: "Ci prenderemo le nostre soddisfazioni"

06/01/2024

?Ricomincerà dalla sfida interna di Schio contro il Brescia Volley il cammino della GPS Volley Group nel girone D di B2 femminile con tutta l'intenzione di inaugurare l'anno nuovo con un successo in un fondamentale scontro diretto per dare continuità alle buone prestazioni prima della sosta natalizia. Tra le atlete di maggiore esperienza, nonostante la giovanissima età, c'è la palleggiatrice Francesca Dall'Igna: "Il nostro campionato non è iniziato bene, l'obiettivo era quella di conquistare l'alta classifica, ma a volte le cose non vanno come previsto e ad oggi abbiamo fatto fatica a portare a casa punti. Non ho dubbi sulle capacità della squadra, ho estrema fiducia nelle mie compagne e nel team, so che ci prenderemo le nostre soddisfazioni. Dobbiamo innanzitutto uscire dalla zona a rischio retrocessione, e poi penseremo a risalire ancora la classifica. E' vero che in squadra ci sono ragazze molto giovani, io ho 25 anni e sono una delle più ''vecchie'', ma nonostante l'età che potrebbe influire, forse per la poca esperienza in categoria, sulla sicurezza e la lucidità in alcuni momenti della partita, ci sono comunque caratteri forti e competitivi che sono una base importante per riuscire a dare un giro di chiave alla situazione in cui siamo, e iniziare a vincere. I valori di impegno, umiltà e dedizione ci sono tutti, e ci accompagnano in ogni allenamento, dalla sala pesi al campo; siamo un bellissimo gruppo e sappiamo aiutarci e collaborare. Dovremo lavorare di più sul ritmo di gioco, per cercare di aumentarlo e renderlo più costante possibile, così da poterlo esprimere nel migliore dei modi, ed essere più efficaci per break più lunghi".

Agli impegni in palestra, la classe '98 abbina quelli quotidiani: "Conciliare lo studio e il lavoro con lo sport si può fare, bisogna approcciarsi più o meno con la stessa mentalità ad entrambe le situazioni. E' necessario cercare di organizzare il tempo di una giornata creando una routine, portando avanti nel modo migliore entrambe le attività, sapendole anche separare, in modo tale che i pensieri riguardanti lo sport non influenzino lavoro e studio, e viceversa. Una cosa importante secondo me è anche riuscire a dedicare le giuste ore al riposo, per non sovraccaricarsi fisicamente e mentalmente".

Una passione sviluppatasi nel tempo: "La mia passione per la Pallavolo è nata quando avevo 11 anni; ho iniziato a giocare in una società vicino casa, dove fortunatamente ho trovato subito un bel gruppo affiatato e degli allenatori che mi hanno fatto innamorare di questo gioco. Per i miei genitori è sempre stato importante farmi praticare sport, infatti sono partita con il Nuoto, per poi passare al Basket, alla Ginnastica Ritmica e all'Atletica. Quello che mi ha convinto a continuare con la Pallavolo è stato vedere quanto mi divertissi in allenamento, nonostante la fatica e l'impegno costante che ci volevano per migliorare, e la pazienza, accompagnata dall'entusiasmo, necessaria per riuscire a lavorare e raggiungere un obiettivo di gruppo. Sono diventata palleggiatore in Under 14, non è stata una mia scelta e ho impiegato tempo per riuscire ad apprezzare davvero questo ruolo; durante un'annata mi è capitato di dover fare l'attaccante, ed è stato così che ho capito quanto mi mancasse fare l'alzatrice. Ho capito l'importanza del ruolo e anche la generosità, a mio avviso, che ci vuole per essere dei bravi palleggiatori: bisogna sempre avere un occhio in più per le proprie compagne e dargli fiducia e sicurezza in ogni momento". 

Tante le esperienze maturate da annoverare nell'album dei preferiti così come i legami umani: "Sono tantissimi i miei ricordi belli sulla Pallavolo, ma i migliori per me saranno sempre quelli legati agli anni delle giovanili: mi hanno permesso di vivere ambienti diversi, e di imparare a giocare da scuole molto differenti tra di loro, portandomi a crescere molto velocemente e permettendomi anche di trovare una mia personalità nel gioco. In generale sono contenta del mio percorso pallavolistico. Ci sono state un paio di annate in cui ho preso delle decisioni che forse ad oggi ho rivalutato. Avrei preso treni diversi che forse mi avrebbero permesso di fare qualcosa in più con questo sport, ma comunque mi ritengo fortunata ad aver giocato a livelli agonistici, portando a casa delle belle soddisfazioni. La compagna di squadra che mi porto sempre nel cuore, e che ancora oggi è come una sorella per me, è Alice Mencarelli. Abbiamo giocato insieme in Serie B a Padova per due anni, vivendo anche sotto lo stesso tetto; ne abbiamo combinate tante sia dentro che fuori dal campo, ma siamo cresciute tantissimo insieme e rimarrà sempre una persona molto importante per me".

Lo sguardo volge poi al presente e futuro prossimo: "Ad oggi il mio obiettivo è riuscire a dare il massimo alla squadra per raggiungere i risultati che stiamo cercando. - conclude la maestra Francesca - In futuro invece sogno di raggiungere la promozione con questo gruppo". Occhi limpidi che traducono una persona autentica e genuina, nella vita come nello sport. Per Francesca Dall'Igna gli anni passano; valori, desideri e ambizioni restano fedelmente intatti. 

 

?

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, il Real Tufino passa a Pagani e vola in C2. Definite le ultime promozioni della stagione

Cala il sipario sui campionati regionali di Calcio a 5 con la disputa delle ultime finali play-off. In C2 è il Victoria Solofra a raggiunge Rione Cicalesi, MDS (girone B)...

Calcio a 5, sfuma in finale il sogno C2 della Salerno Guiscards: ad esultare è la Valle Telesina

Tra amarezza e inevitabile delusione sfuma il sogno dei Foxes Five. Ad aggiudicarsi la finale play-off per la promozione in Serie C2 è la Valle Telesina che,...

Pallamano, la Jomi Salerno riscrive la storia e si prende Scudetto e Stella: Erice senza scampo alla "Palumbo"

La Jomi Salerno è campione d’Italia. Il club di patron Mario Pisapia ha battuto questa sera l'AC Life Style Erice in gara 2 di finale andata in scena al PalaPalumbo...

Pallanuoto, l'Orizzonte muove il primo tassello verso lo Scudetto. Il Rapallo prenota il terzo posto

Rispettato il fattore campo. L'Ekipe Orizzonte supera 13-6 la Sis Roma nel primo atto della finale Scudetto di Serie A1 femminile. A Nesima partita a senso unico dalla...

Pallanuoto, magico triplete per la Pro Recco: Radnicki steso a Sori, i biancocelesti mettono la prima Euro Cup in bacheca

La Pro Recco regola 12-9 il Radnicki nella finale di ritorno e conquista l'Euro Cup per la prima volta nella sua storia. La corazzata di Sandro Sukno, laureatasi martedì...

Pallanuoto, il Brescia Waterpolo chiude il quadro delle retrocesse. Anche il Latina si salva ai rigori

Definito ufficialmente il quadro delle finali per l'A1 e quello delle retrocesse. Nell'unica bella dei play-off, la Check Up RN Salerno supera nel finale la Vela Ancona (al...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno onora la memoria di Simone Vitale, vince le resistenze della Vela e vola in finale

Suda le proverbiali sette camicie contro una coriacea e mai doma Vela Ancona ma alla fine raggiunge l'obiettivo e vola in finale play-off dove ad attenderla c'è il...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi le tenta tutte ma a salvarsi è il Lavagna: 5 metri di felicità per i liguri

Finisce nel modo più cruento possibile, tra gli applausi del pubblico che ha apprezzato impegno e dedizione, la stagione della BricoBros RN Arechi. Dopo due anni il...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?