Impossibile chiedere di più. Sconfitta per la Lars Virtus Arechi Salerno nell'ultimo match del 2023, ko per mano della BPC Virtus Cassino in occasione del sedicesimo turno del campionato di Serie B Old Wild West che si chiude col punteggio finale di 96-85 in favore della compagine laziale. Ultime ventiquattro ore letteralmente surreali in casa blaugrana, al netto dei forfait in sequenza di Kekovic ed Acunzo, entrambi vittime di un debilitante stato febbrile che costringe i due lunghi fino ad oggi superstiti a non partire neppure col resto della squadra in direzione Cassino (ancora ai box Matrone per i noti problemi alla schiena). Succede, dunque, che coach Sciutto deve letteralmente inventarsi uno starting five, completato dal giovanissimo Fernandez (classe 2006) alla prima da titolare in B Nazionale all'età di diciassette anni e protagonista di una prestazione da MVP. La sfida, sulla carta, non sembra neppure potersi contemplare ed invece Salerno si esalta nelle difficoltà più estreme e sciorina una pallacanestro di enorme qualità, intensità e spirito di sacrificio: i primi dieci minuti sono un capolavoro a tinte blaugrana, proprio con Fernandez straordinario protagonista della contesa, perfetto nelle conclusioni e leader offensivo di una squadra che sembra plasticamente in missione (16-30 al decimo).
Cassino traballa e subisce la lucida follia di Salerno, facendo una fatica incredibile con il pallone tra le mani e non trovando le spaziature tipiche: i secondi dieci minuti di gioco vedono i padroni di casa tentare il rientro, merito soprattutto di Dincic e Gay, ma la Lars non vuol saperne e continua a condurre le operazioni. Il vantaggio di sette lunghezze lascia ancora ben sperare, Staselis trova con continuità la via del canestro e Spizzichini dirige le operazioni da leader vero. All'intervallo lungo è, dunque, 42-49 per i viaggianti. Ripresa delle ostilità con copione piuttosto simile: Cassino prova il rientro, Salerno non molla. Eppure, inevitabilmente, le rotazioni ridotte e la stanchezza iniziano a farsi sentire, i padroni di casa lo capiscono e hanno il merito di credere nel tiro dalla distanza, destinato a divenire protagonista dei minuti a seguire. La BPC, infatti, inizia a bucare la retina dai 6,75, cortesia dei centri degli scatenati Truglio e Candotto trovando il +1 al trentesimo (65-64) che fa da apripista ad un'ultima frazione nel corso della quale i laziali non sbagliano praticamente più nulla, cercando e trovando conclusioni dalla lunga distanza che si insaccano con continuità nel fondo dalla retina. Salerno, tuttavia, non affonda, continua commovente a giocare la sua Pallacanestro malgrado l'esito di un match dal finale praticamente definito. La forbice si amplia, Moreaux mette il punto esclamativo sulla vittoria con una bimane devastante, la Virtus cede ma con l'onore delle armi, questa volta come non mai.
Queste le dichiarazioni del tecnico della Lars Virtus Arechi Salerno, German Sciutto, al termine del match valido per il sedicesimo turno del campionato di Serie B Old Wild West tra Bpc Virtus Cassino e Lars Virtus Arechi Salerno: "E' stata una partita di grandissimo sacrificio da parte del gruppo: privati nelle ultime ore anche di Kekovic ed Acunzo, oltre al lungodegente Matrone, i ragazzi hanno dato tutto in campo e li ringrazio. Un encomio speciale va agli under, protagonisti di una performance incredibile, in special modo Fernandez. Siamo stati in partita fino in fondo, la differenza l'hanno fatta le percentuali al tiro dalla distanza di Cassino negli ultimi minuti e la loro capacità di fare punti da seconde opzioni, al netto dei rimbalzi che non siamo riusciti a contendere anche e soprattutto perché privi di lunghi. Il senso di responsabilità dei ragazzi dell'Under 19? Letteralmente ammirevole,sono entrati in campo con atteggiamento serio su ambo i lati del campo e hanno performato al cospetto di un avversario di assoluto livello non demeritando, anzi, tenendoci in partita per tutti i quaranta minuti senza prendere mai in considerazione la parola resa. Visione in prospettiva? La situazione è chiara, lo sappiamo tutti: in queste condizioni facciamo fatica, la squadra convive con tanti problemi di natura fisica e così diventa complessa nel lungo periodo. La società ne é consapevole, tutti lo siamo. Il nostro compito è lavorare, dando il massimo e lo stiamo facendo senza ombra di dubbio, tutti nessuno escluso. Di questo sono orgoglioso, il match con Cassino né è stata un'ulteriore prova".
BPC VIRTUS CASSINO-LARS VIRTUS ARECHI SALERNO 96-85 (16-30 ; 26-19; 23-15; 31-21)
Bpc Virtus Cassino: Truglio 8, Teghini 5, Candotto 11, Gay 18, Moreaux 16, Bassi 2, Pontone ne, Milosevic 7, Lemmi 4, Mastrocicco 0, Dincic 25, Macera ne. Coach: Auletta
Lars Virtus Arechi Salerno: Cucco 7, Fernandez 17, Staselis 17, Spizzichini 14, Capocotta 13, Arnaldo 11, Lucadamo ne, Alfano ne, Spinelli 4, Haidara 2, Mazzarella ne. Coach: Sciutto
Arbitri: Mattia De Rico (Venezia), Samuele Riggio (Siderno).
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.