Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Settebello in acqua per il 4 Nazioni. Di Fulvio nuovo capitano: "Orgoglioso e stimolato a fare ancora meglio"

19/12/2023

Obiettivo Parigi. Il Settebello, guidato dal commissario tecnico Alessandro Campagna, da quattro giorni in allenamento a Cagliari è pronto a scendere in vasca per il torneo internazionale 4 Nazioni - Sardinia Cup. La piscina comunale Terramaini di Cagliari accoglierà oltre gli azzurri, l'Australia, il Montenegro e la Francia; si giocherà dal 19 al 21 dicembre. E' il prologo alla grande stagione che aspetta le calottine azzurre che culminerà coi Giochi Olimpici di Parigi ancora oggi da conquistare. In mezzo gli Europei di Zagabria (4-16 gennaio) e i Mondiali in Qatar (2-18 febbraio) che distribuiranno tre pass olimpici. Un nuovo inizo anche per la fascia di capitano che passa da Marco Del Lungo, ora co-capitano, a quella della freccia azzurra Francesco Di Fulvio. Per il bomber trentenne pescarese un riconoscimento ed una responsabilità importante che coronano una carriera sempre al top che nel 2022 lo portarono ad esser incoronato miglior giocatore del mondo: "E' un orgoglio per me e sono onorato di esser capitano di questa squadra e di questi ragazzi. Per me sarà uno stimolo in più a far meglio perchè so che possono ancora migliorare. - spiega l'attaccante azzurro campione del Mondo a Gwangju 2019 - Sarà un percorso lungo quello che inizierà domani sera qui a Cagliari con l'obiettivo della qualificazione olimpica. Passeremo attraverso Europei e Mondiali in un mese e mezzo e vedremo come andrà. Sarà un periodo lungo, stressante ma anche stimolante. La qualificazione non deve essere un'ossessione ci si deve arrivare con calma. Bisogna ripartire da quanto abbiamo fatto di buono a Fukuoka l'anno scorso dopo la delusione dei quarti contro la Serbia. Bisogna giocarci partita dopo partita già da questi tornei che sono allenanti come dice il mister. Australia, Francia e Montenegro hanno caratteristiche differenti ma sono tutte e tre ottime squadre, lo spettacolo sarà assicurato". 

Gli fa eco il co-capitano Marco Del Lungo, compagno di squadra nella Pro Recco, che analizza la situazione della squadra: "Veniamo da tre mesi stressanti con molte partite di club sulle spalle ed un calendario denso. Inizia una fase importante perche dobbiamo ottenere in primis la qualificazione per le Olimpiadi. Abbiamo avanti due mesi di preparazione dove possiamo crescere e portare il nostro livello di gioco a un punto molto più alto rispetto anche agli altri anni. Abbiamo appena finito una prima parte dove iniziamo un torneo qui in Sardegna che ci darà i primi feedback, per poterci poi  migliorare e per poter limare i nostri piccoli errori. Montenegro e Francia che sono due squadre di altissimo livello, anche l'Australia in questi allenamenti ha dimostrato di essere dura, è una squadra molto fisica, molto pesante e quindi ci ha portato anche allo stremo del livello mentale per poter far sì che potessimo allenare la testa anche nei momenti di stanchezza. Gli errori del passato errori ce ne sono stati, però ovviamente sappiamo benissimo dove abbiamo sbagliato, perché secondo me è mancata un pizzico di cattiveria che dovremmo metter da ora in poi per poter ottenere ciò che vogliamo".

Mattinata di nuoto, schemi e attacco contro difesa con l'Australia, il ct Campagna spiega il motivo della scelta del nuovo capitano e traccia la via verso il sogno a cinque cerchi: "Abbiamo fatto un'analisi molto profonda dopo Fukuoka e ho deciso di cambiare per avere un capitano che giochi in attacco. Marco rimane per me un punto di riferimento, ma ora ho voluto dare maggiore responsabilità a Francesco Di Fulvio che insieme ad alcuni altri giocatori è il catalizzatore del gioco, anche per cercare di innalzare il livello e la qualità dello stesso. Ho fatto questo tentativo di dare un miglioramento alla squadra e vediamo se produce i suoi frutti. Cambiare nei momenti più difficili non è una cosa negativa, è poter dare un maggiore filo conduttore alla squadra. Ne abbiamo parlato ai ragazzi, da persone intelligenti l'abbiamo capito e nel tempo vedremo. Ci siamo dati degli obiettivi con tutti, che sono quelli di lavorare su piano fisico in questi quindici giorni che mancano all'Europeo, proprio perché hanno giocato tanto ed hanno bisogno di un richiamo. Stanno rispondendo benissimo e sono molto motivati. Poi su piano del gioco abbiamo tempo di migliorare con altre partite. Noi abbiamo come obiettivo il raggiungimento della qualificazione olimpica. Siamo focalizzati su questo target, poi se attraverso la qualificazione arrivano anche delle medaglie tra Europei e Mondiali saranno ben accette. Noi dobbiamo pensare a ottenere la qualificazione perchè l'obiettivo principale stagionale deve essere l'Olimpiade. Sappiamo che è una fase di passaggio molto delicata, dove ci sono tante valutazioni da fare soprattutto riguardo la condizione fisica dei ragazzi, dal numero di partite che hanno giocato, dagli infortuni etc. Faremo dei test in queste sei partite che giocheremo tra Sardinia Cup e Torneo di Malta, proprio per cercare di capire la situazione. Farò giocare tutti perché voglio valutare lo stato di salute dei giocatori per poter scegliere al meglio tra i due tornei internazionali. Noi siamo competitivi e sicuramente per battere l'Italia chiunque dovrà sudare le famose sette camicie".

In vasca anche per la solidarietà e la sensibilizzazione. ACQUA IN BOCCA contro i bullisimi. Fondfamentale sarà il ruolo dei volontari interpretati anche dagli studenti dell'Istituto tecnico economico (con indirizzo Turismo-sportivo) "Pietro Martini". Oltre ad assimilare i rudimenti dello sport protagonista, saranno valorosi paladini del progetto "Acqua in Bocca solo Quando Nuoto" che la FIN insieme al Comitato Sardegna coltiva in tutte le piscine sarde per scacciare il fenomeno del bullismo e cyberbullismo e proteggere ad oltranza minori e persone con disabilità. L'iniziativa è supportata pure dalla FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) presente a Terramaini con un corposo numero di tesserati che nel bel mezzo del quadrangolare proferiranno degli slogan a sostegno del progetto.

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Basket, la Virtus Sarno sbanca il PalaDiConcilio e riporta in parità la serie con Agropoli

Torna in parità il derby valevole per il primo turno play-off di C Interregionale tra Polisportiva Basket Agropoli e Virtus Sarno. I sarrastri passano 46-62 al...

Pallamano, destinazione play-off per la Jomi Salerno: le Semifinali cominciano da Pontinia

È tutto pronto per l'inizio delle Semifinali play-off del campionato di Serie A1 femminile di Pallamano. La Jomi Salerno affronterà sabato 3 maggio...

Pallamano, la Genea Lanzara sbarca in Sicilia per chiudere la pratica salvezza

Massima concentrazione per la Genea Lanzara in vista del week-end. Sabato 3 Maggio alle ore 17.30 i rossoblu saranno impegnati in quel di Catania con il Mascalucia per un match...

Pallavolo, Salerno Guiscards a Nardò per migliorare la posizione di classifica

Forte della salvezza aritmetica già raggiunta, torna in campo la Santoro Creative Hub Salerno. Domani pomeriggio, sabato, con fischio d’inizio alle ore 18, le...

Pallanuoto, stracittadina finale per la GLS Napoli Lions contro la Canottieri. Altomare: "Salvezza meritata ma non abbassiamo la guardia"

È in programma domani sabato 3 maggio la penultima giornata di regular season con la GLS Napoli Lions che andrà in scena alla piscina "Scandone" nel derby contro...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno attende l'Anzio per vendicare l'andata e mettere pressione alla Canottieri

Sabato 3 maggio 2025, alle ore 18, presso la piscina "Simone Vitale" di Salerno, si disputerà la 21a giornata del campionato di Serie A2 maschile di Pallanuoto. La Check...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno vola a Palermo: con la Lemon Sistemi l'ultima trasferta

La stagione volge ormai alla conclusione. La classifica, purtroppo, ha emesso il suo verdetto, la certezza però è una sola: esiste un progetto tecnico da...

Pallanuoto, ultimo derby stagionale per la BricoBros Arechi: caccia al riscatto con l'Ischia Marine Club

Si disputerà sabato 3 maggio alle 15 alla "Scandone" il match valevole per la decima giornata di ritorno, penultima del girone Sud del campionato di A2 maschile, tra...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?