Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Cus Salerno premiato con la Stella d'Argento al merito sportivo. Grande successo per il Christmas week-end

18/12/2023

Il Cus Salerno ha ricevuto la Stella d'Argento al merito sportivo 2021. A ritirarla, l'avvocato Felice Lentini, membro del Consiglio Direttivo del Cus Salerno e delegato regionale Cusi per la Campania. La consegna è avvenuta nel pomeriggio di martedì 5 dicembre 2023 nel corso della cerimonia di consegna delle Onorificenze Sportive e Benemerze Sportive Provinciali del CONI Salerno, che si è tenuta nel salone di rappresentanza "Girolamo Bottiglieri" della Provincia, alla presenza del presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, e dei rappresentanti del CONI Sergio Roncelli, presidente regionale, e Paola Berardino, delegato provinciale, e di numerose autorità civili, religiose e militari. Nell'ambito della stessa cerimonia, ha ricevuto la Stella di Bronzo al merito sportivo 2021 il responsabile delle attività sportive del Cus Salerno, Guglielmo Mazzotti. Queste le motivazioni:

CUS SALERNO: "Stella di Bronzo nel 2014, il sodalizio è da sempre impegnato nella promozione e diffusione dello sport nell'ambito universitario, in diverse discipline, tra cui Nuoto, Atletica, Pallavolo, Tennistavolo, Pallacanestro, Badminton, Danza, Calcio a 5, Sitting Volley, Tennis in carrozzina, Able to dance, attività inclusive per disabili e ragazzi con bisogni educativi speciali. Ha raccolto tanti successi ai campionati nazionali di Nuoto con gli atleti, ha organizzato nel 2015 il congresso CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano) ed è suo il merito di aver organizzato nel 2019 le Universiadi di Napoli. Prossimo traguardo, l’organizzazione degli European Universities Games 2026, in sinergia con l’Università degli Studi di Salerno".

GUGLIELMO MAZZOTTI: "Dal 2001, fiduciario locale CONI per i comuni di Acerno, Bellizzi, Montecorvino Pugliano e Montecorvino Rovella, ha dedicato la sua vita professionale al Cus Salerno, di cui è prezioso punto di riferimento. Coordinatore dell’attività sportiva dal 1997, dirigente accompagnatore degli atleti ai Campionati nazionali universitari dal 1991, durante l’organizzazione e lo svolgimento delle Universiadi di Napoli del 2019, ha svolto l’incarico di referente dell’area sport impianti dell’UniSa, ed è ora componente dell’area sport di struttura organizzativa in vista degli European Universities Games 2026 di Salerno".

l presidente del Centro Universitario Sportivo di Salerno, l'avvocato Lorenzo Lentini, in rappresentanza di FederCUSI – Italia, è stato eletto componente del Comitato esecutivo della FISU, la Federazione internazionale degli sport universitari. L'elezione è avvenuta nel corso della 38esima Assemblea generale della FISU che si è svolta a Ginevra, in Svizzera, il 18 novembre scorso. Lentini era già membro, dal 2019, del Comitato esecutivo della FISU, un'elezione che aveva consentito all'Italia di tornare a essere protagonista all'interno del massimo organismo di governo dello sport universitario mondiale. Il presidente del Cus Salerno ed ex presidente del CUSI è stato eletto, per il quadriennio 2023-2027, con 86 voti su 115 Paesi votanti, risultando il quarto più votato e anche il membro del continente europeo che ha ricevuto più preferenze. Il nuovo Comitato esecutivo della FISU si rinnova in un momento entusiasmante per lo sport universitario in generale e, in particolare, per quello italiano. Infatti, nel 2025, è in programma l'edizione invernale dell'Universiade di Torino. La città di Salerno sarà sede, nel 2026, dell’ottava edizione degli European Universities Games (Eug), assegnata dall'EUSA all'Università degli Studi e al Centro Universitario Sportivo di Salerno.

"La mia rielezione nel Comitato esecutivo della FISU - commenta il presidente Lentini - è il riconoscimento del lavoro svolto nel quadriennio 2019-2023 e proietta la Campania e l'Italia ai vertici dello sport universitario mondiale. Nel quadriennio che si è appena concluso, abbiamo lavorato alacremente per ottenere l'assegnazione a Torino dell'Universiade invernale 2025, per l'assegnazione alla città di Salerno, nel 2026, dei Giochi universitari europei, che vedranno confluire i rappresentanti di oltre 500 gruppi sportivi provenienti dalle Università di tutta Europa, e per il riconoscimento del CUSI, oggi FederCUSI, da parte del CONI, dello status di Federazione sportiva nazionale dello sport universitario. Un impegno che parte da lontano. Basti ricordare il successo ottenuto dall'Universiade estiva di Napoli 2019, che ha coinvolto la Regione Campania, testimoniato dalla presenza, all'inaugurazione, del Presidente della Repubblica, Mattarella. Il mio impegno - assicura Lentini - proseguirà con rinnovato slancio nell’affermazione dei valori dello sport universitario di Salerno, della Campania, dell'Italia tutta, a livello mondiale".

Intanto si è tenuto lo scorso fine settimana tra il 16 e il 17 dicembre il Christmas Sport week-end targato Cus Salerno. Bambini e senior hanno potuto sperimentare presso gli impianti dei campus di Baronissi e Fisciano le molteplici attività. L'Unisa Arena Pool è stata teatro dell'Aquatic Adaption, della Swim Challange e della Dive Into Fitness. Sono stati poi oragnizzati tornei di Basket, Pallavolo (Volley S3 e Under 12/13) e Tennistavolo oltre ad eventi dimostrativi di Badminton, Scherma, Hip Hop, Social Dance, Ginnastica Ritmica, Judo, Gym Pilates, Fitness, Karate, Aikido, Spinning e Ginnastica meditativa. Conclusione dedicata al Tennis e al Calcio con tornei e partite a tema. Si era aperta, invece, con un programma di attività di benessere, fitness e flash mob di autodifesa personale, organizzato dal Cus Salerno, la sesta tappa di Women In Charge on Tour, organizzata in collaborazione con l'Università di Salerno e il Comitato Femminile Plurale Confindustria Salerno. Nel cordo della giornata, sono state affrontate tematiche relative alla parità di genere in ogni ambito della vita, dall'empowerment femminile all'inclusione.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, il Polo spinge la Sis Roma verso gara 3: commozione per l'ultima in casa di Picozzi

La SIS Roma batte 9-7 L'Ekipe Orizzonte in gara2 e pareggia il conto delle finali. Al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia decide la doppietta di Chiappini nel...

Nuoto, Cus Salerno show in corsia a Melfi. Massimiliano Rosolino ospite al PalaUnisa

Ottimi risultati per il Cus Salerno, presente al III Meeting Nazionale "Città di Melfi", manifestazione giovanile che ha riunito diverse società...

Pallavolo, la Volley Project Pontecagnano chiude ad un punto dai play-off. Pastore: "Boccata d'ossigeno essere tornata qui"

Si è chiuso al quinto posto il cammino della Volley Project Pontecagnano nel girone A del campionato regionale di Serie C. Al secondo anno di ripartenza dopo la rinuncia...

Pallavolo, l'Annalisa San Marzano saluta una stagione al di sopra delle aspettative: "Alzeremo l'asticella"

Finisce in bellezza il campionato di B maschile per l'Annalisa Volley San Marzano. Il sodalizio presieduto da Nicola Annunziata ha festeggiato con anticipo la salvezza e posto...

Basket, la Virtus Sarno fa sua gara 1 di finale: liquidato lo Step Back Caiazzo

Inizia come meglio non si poteva la finalissima play-off del campionato di Serie C Interregionale per la Virtus Sarno. I ragazzi di coach Amato superano al PalaFinamore 62-57 lo...

Basket, inizia in salita la Semifinale play-off di Battipaglia: Gragnano vince di giustezza

Presso la Struttura Geodetica di Gragnano, nell’incontro valevole come gara 1 delle Semifinali dei play-off del campionato Divisione Regionale 1 maschile, sono i padroni...

Vietri sul Mare, un trionfo di sapori, cultura e partecipazione per la Divina Food Experience

Ha superato ogni previsione di pubblico e gradimento la Divina Food Experience, l’evento gastronomico che il 21 maggio ha trasformato il borgo di Vietri sul Mare in un...

Scherma, Greta Grisanti regala un super Bronzo alla Nedo Nadi al campionato italiano Gold Under 17

Dopo l’exploit degli Under 14 a Piazza Casalbore, la Nedo Nadi Salerno festeggia un nuovo risultato: la medaglia di Bronzo brillantemente conquistata da Greta Grisanti al...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?