Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, la GLS Napoli Lions cerca i primi 3 punti ospitando il San Mauro. Presentato il docufilm di Rossano sulla storia di Luigi Paola

09/12/2023

Andrà in scena sabato 9 dicembre alla piscina "Scandone" l'incontro tra GLS Napoli Lions e San Mauro, nella sfida valevole per la seconda giornata del girone 4 di Serie B. Match da non perdere perchè, oltre ad essere il primo derby stagionale per i ragazzi allenati da mister Galasso, entrambe le formazioni avranno voglia di riscattarsi dopo le sconfitte rimediate nel primo turno di campionato. Il fischio d'inizio è previsto alle ore 14.00. La partita sarà anche trasmessa in diretta streaming sul canale Twich Waterpolo Style.

A presentare l'impegno per la formazione di casa è Matteo Ronga: "La partita che affronteremo sabato sarà la prima tra le mura amiche e rappresenterà per noi un test importante dopo la sconfitta all'esordio di sabato scorso, da cui dobbiamo ripartire. Come ogni derby ci aspetta una sfida combattuta, contro una squadra che ci conosce bene e che noi conosciamo altrettanto, per cui saranno i dettagli a fare la differenza per ottenere un risultato positivo".

Ancora una volta, la proiezione del docufilm "Come una ruota che gira" di Marco Rossano, che narra la storia personale e sportiva di Luigi Paola, atleta della GLS Napoli Lions e capitano della rappresentativa nazionale di Pallanuoto Paralimpica, ha colto nel segno, alzando il velo dell'ignoranza e facendo della normalità il punto di fuga dell'incontro. "In un prestigioso e storico immobile, quale la sede centrale della BNL a via Toledo, pregevolmente accolti dal presidente del Network Les Amis BNP Paribas - dedicato all'inclusione - Gennaro Stroppolatini, dal direttore della sede dr. Massimo Mendone, e dalla Responsabile Area, dr.ssa Roberta Napodano, e dal moderatore Vittorio Abete, consigliere della Les Amis BNP Paribas e con l'intervento di Mario Giugliano, Responsabile Nazionale Italiana Pallanuoto Paralimpica (di recente insignito della Stella di Bronzo al merito sportivo paralimpico), abbiamo trascorso un interessante e piacevole pomeriggio per discutere di inclusione, disabilità e sport. - fanno sapere dal club di Scotti Galletta - Se la mission della Les Amis è di far crescere il livello di benessere dei dipendenti attraverso un approccio integrato tra differenti macro aree che promuova eventi, attività e servizi sulle direttive del crescere insieme, crescere responsabilmente, crescere con rispetto, siamo felici di poter dire missione compiuta, per quanto percepito in termini di interesse, attenzione e soprattutto di emozione dai numerosi partecipanti".

"Ogni volta che rivedo il film sulla mia storia, resto sempre stupito e continuo ad emozionarmi per come Marco Rossano sia riuscito in 44 minuti di montaggio a far emergere la parte anche più segreta di me". Così commenta, al termine della serata, Luigi Paola. "Così come resto sempre più convinto, nel vedere la reazione del pubblico e le successive domande, che il modo leggero e, nel contempo, incisivo con cui, in sinergia con Marco Rossano e Francesco Cossu - dirigente della GLS Napoli Lions -, affrontiamo i temi della inclusione, disabilità e sport sia la scelta vincente".

"E' stato un altro bel momento che segue quelli vissuti con la proiezione del docufilm in anteprima nazionale nell'ambito della IX Edizione del Premio Fausto Rossano per il pieno diritto alla salute". Queste le parole di Francesco Cossu. "La Waterpolo Napoli Lions, che oggi ho rappresentato, da qualche anno sta seguendo molto da vicino il mondo della Pallanuoto Paralimpica, non solo partecipando ai campionati con la propria squadra, ma anche cercando di far conoscere il mondo delle disabilità, partendo da incontri nelle scuole sino ad arrivare a tutte le realtà interessate. Per questo, siamo lieti di essere stati invitati da Gennaro Stroppolatini, che ringraziamo, perchè ben conosciamo e condividiamo l’importanza di andare oltre".

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?