Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Tempo di Avvento: l’Arcidiocesi si prepara a celebrare il Santo Natale

08/12/2023

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Con l’Avvento, tempo forte dell’Anno liturgico che prepara a celebrare il Natale del Signore, l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, oltre alle numerose iniziative organizzate dalle Parrocchie, promuove tre eventi importanti. In particolare, venerdì 15 dicembre, alle ore 18.30, la chiesa di San Giorgio, ospiterà la seconda e ultima parte della riflessione sui testi degli Inni Sacri di Alessandro Manzoni, con l'approfondimento su "Il Natale" a cura del professor don Roberto Piemonte, Vicario Episcopale per la Pastorale e docente di Filosofia della religione. La conferenza, organizzata in occasione del 150° anniversario della morte del poeta e romanziere, dall'Ufficio Cultura e Arte dell’Arcidiocesi presieduto dalla professoressa Lorella Parente e dalla rettoria di San Giorgio, vedrà, tra l’altro, la partecipazione della dirigente scolastica e degli studenti del liceo Regina Margherita di Salerno.

A seguire, sabato 16 dicembre, in Cattedrale, alle 20.30, si terrà il tradizionale Concerto di Natale promosso dal Coro della Diocesi di Salerno, con la partecipazione dell’Orchestra Filarmonica Campana. In occasione dell’evento, giunto alla sua XI edizione, verranno eseguiti brani liturgici e canzoni della tradizione natalizia nazionale e mondiale, con la direzione di Remo Grimaldi. Il programma di sala della serata seguirà un percorso che ricorderà l’ottavo centenario del Presepe di Greccio. Previsto anche un momento di preghiera e riflessione sulla pace.

Inoltre, il 19 dicembre, a 800 anni dal presepe di Greccio, il Vescovo di Benevento, S.E. Monsignor Felice Accrocca, storico ed esperto di francescanesimo, si soffermerà sul valore del presepe nell’esperienza di San Francesco di Assisi. L’incontro si terrà alle ore 19, presso la Cattedrale di Salerno. L’Arcidiocesi, dunque, con L'Ufficio Cultura e Arte, propone un prezioso momento di approfondimento sull'esperienza di San Francesco d'Assisi che diede vita al "presepe" per vivere l'evento dell'Incarnazione del Figlio di Dio. Si tratta di tre appuntamenti di grande valore spirituale e culturale, finalizzati a preparare la comunità alle festività natalizie con maggiore consapevolezza e gioia.

"La Chiesa, come ogni anno, ci fa rivivere questo periodo di Avvento in preparazione al Santo Natale, per aiutare tutti noi a risvegliare nel nostro cuore la dimensione della speranza e della disponibilità ad accogliere quel Dio che ci sorprende sempre. - ha osservato l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi - L’annuale rapporto Censis offre un quadro desolante della situazione sociale del nostro Paese, in cui il clima psicologico appare dominato dalla paura e dall’inerzia. Una ipertrofia emotiva, come viene sintetizzata dal rapporto, davanti alla quale noi cristiani non possiamo tuttavia rassegnarci, in quanto siamo stati raggiunti e viviamo di quella straordinaria notizia, che risuonerà ancora una volta la notte di Natale: «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore». Ed egli è nato per rimanere sempre con noi!", conclude S.E. Monsignor Bellandi che, infine, augura a tutti "di vivere questo tempo di avvicinamento al periodo natalizio rinnovando nel cuore lo stupore e la gioia di questo annuncio che riapre la porta sempre alla speranza".

 

Ilaria Cuomo - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?