Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Natale a Santa Chiara tra musica, arte e Fede

07/12/2023

8 dicembre 2023 – 5 gennaio 2024

NATALE A SANTA CHIARA TRA MUSICA, ARTE E FEDE

OTTAVO CENTENARIO DEL PRESEPE DI GRECCIO DI SAN FRANCESCO

Il Complesso di Santa Chiara in Napoli con la sua imponente Basilica ed il suo celebre Chiostro maiolicato, monumento tra i più visitati in Europa, si prepara ad un Natale speciale aprendo i suoi spazi ad iniziative artistiche e culturali per mostrare la bellezza del luogo ed aprirsi ad un messaggio di pace universale seguendo l’esempio di san Francesco. L’attualità del messaggio di pace del Santo di Assisi, in questo tempo attraversato da tanti conflitti, diventa ancora più rilevante proprio alla vigilia dell’anniversario, ottavo centenario, del primo presepe che san Francesco volle realizzare a Greccio nel dicembre del 1223. Il presepe di San Francesco inteso come un’abitazione permanente di armonia, di amore, di "ogni bene" per "guardare oltre ed altro" è la fonte d’ispirazione verso la pace perpetua. Tutti gli appuntamenti saranno con ingresso gratuito, un dono alla città e ai turisti offerto dalla cittadella francescana, fino ad esaurimento dei posti.

L’apertura del programma, l’8 dicembre alle 16.30 nella chiesa di santa Chiara, è affidata all’Associazione AFI Falaut ets che propone il concerto Altri flauti per altri Natali con un ensemble composto da tutta la famiglia del flauto traverso, ovvero ottavino, flauti in Do, flauti in Sol, flauti bassi ed il rarissimo ed unico flauto contrabbasso. Il repertorio proposto tocca tutti gli autori che, con le loro composizioni, hanno reso grande ed unico il Natale nel Mondo. Si prosegue il 10 dicembre alle 17.30 nella sala Maria Cristina, una delle sale che si affacciano sul Chiostro Maiolicato, con "A Betlemme nascette nu Ninno" concerto dell’Orchestra Stabile della canzone napoletana del Conservatorio Statale della Musica Nicola Sala di Benevento diretta dal maestro Luigi Ottaviano. Il concerto, scritto e diretto da Luigi Ottaiano, è composto di brani e racconti poetici sul Natale tratti dalla tradizione napoletana e prevede l’impiego di professionisti e studio della canzone classica napoletana.

Da non perdere il 17 dicembre alle 16.30 nel Chiostro Maiolicato Voci e suoni del Natale rappresentazione itinerante sul Natale ed in particolare sul Presepe di Greccio. Saranno dei traghettatori a condurre il pubblico lungo un percorso spettacolare che si conclude al Presepe. Il 20 dicembre alle 18.00 concerto del Coro Polifonico e dell’Ensemble Strumentale del liceo classico Vittorio Emanuele II - Garibaldi, diretti dal  Maestro Giovanni Block. Il programma si conclude il 5 gennaio alle 19.30 nella chiesa di Santa Chiara con "Phoenix Gospel Choir", che con la sua autenticità e professionalità ci farà rivivere le emozioni del Natale con una magia tutta sua. I Phoenix convoglieranno gli stili, le voci e le emozioni attraverso la loro musica, creando anche mash up con brani celebri del repertorio internazionale e italiano. Una parte dello spettacolo sarà dedicata all’esecuzione di brani classici natalizi, il tutto senza mai perdere il fil rouge che lega in modo indissolubile voci e musica alla tradizione e alla cultura Gospel.

In foto: Il Chiostro Maiolicato

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Valentino Mazzola, onorevole quinto posto nell'anno della ripartenza

Termina al quinto posto la stagione della Valentino Mazzola nel girone A di Terza Categoria. La differenza punti superiore a 10 dal secondo gradino del podio (-16), impedisce ai...

Longobarda Valle dell'Irno, sfuma il sogno play-off ma il primo anno resta positivo

Si chiude con una sconfitta al "Troisi" con la Giffonese B il primo anno di Terza Categoria per la Longobarda Valle dell'Irno, formazione nata come costola territoriale della...

Promozione, il ricorso al Coni del Marianella fa slittare le finali play-off

Slittano a data da destinarsi le due finalissime play-off di Promozione che avrebbero visto coinvolto il San Vito Positano, pronto ad ospitare al "De Sica" la Polisportiva...

Eccellenza, Margiotta si carica sulle spalle l'Agropoli e manda in Promozione il Victoria Marra

Lieto fine al "Guariglia". L'Agropoli batte 5-0 il Victoria Marra e al termine di una stagione controversa, intrisa di vicissutidini societarie, resta in Eccellenza. Lo fa...

Eccellenza, il Castel San Giorgio piega di misura il Santa Maria la Carità e raggiunge la Battipagliese in finale play-off

Il Castel San Giorgio è in finale play-off regionale. La squadra di mister Fiume s'impone per 1-0 sul Santa Maria la Carità. Dopo un primo tempo piuttosto...

Calcio a 5, l'Amalfi C5 vince il derby e stappa lo spumante: coronato il sogno C2

LasciateC2 sognare, scrivevano i sostenitori alla vigilia dell'ultimo giro di gioistra. Quel sogno è diventato realtà. L'Amalfi C5, continuità sportiva del...

Calcio a 5, il Cilento Calcio scrive la storia: da Milano a Sicilì un ponte di successo tra passione e tradizione

Una bella favola divenuta realtà. E' quella del Cilento Calcio 2018, formazione che ha conquistato al primo anno di militanza in D la promozione in Serie C2 di Calcio a...

Calcio a 5, la Nocerina fa festa ai supplementari e accede in Semifinale play-off

Iniziano col botto i play-off del campionato di Serie C2. La Nocerina, terza classificata nel girone C, strappa il pass per le Semifinali grazie al successo ai rigori con lo...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?