Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Sele d'Oro, tutti gli altri premi e riconoscimenti

07/12/2023

DAL SELE TEATRO FEST AL SUD SHORT FILMS: L’ELENCO DI PREMI E RICONOSCIMENTI ASSEGNATI AL SELE D’ORO 2023

Non solo i premi legati al Bando culturale. Tanti i premi e i riconoscimenti assegnati alla XXXIX edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, conclusasi il 10 settembre con il concerto di Gaudiano e Noemi.

Di seguito l’elenco:

MARGHERITA DI GIGLIO, Magistrato di sorveglianza presso il Tribunale per i minorenni di Napoli, per la sensibilità e l’attenzione nel dare valore agli strumenti culturali nel percorso di rieducazione trattamenti della pena dei minori.

MARIANNA ADANTI, Direttrice dell’Istituto penale per minorenni di Airola e della Casa di reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi, per l’innovazione messa in campo dal punto di vista produttivo e culturale nella direzione di istituzioni carcerarie del Mezzogiorno

MASSIMILIANO CAIAZZO, per il talento attoriale e la sensibilità e l’impegno messi in campo su tematiche di interesse sociale.

MASSIMO EGIDI, Economista italiano, Professore Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, come riconoscimento per i suoi studi e le iniziative di ricerca a livello internazionale, per le sue competenze in molteplici campi della scienza economica e per le sue attività di alta formazione volte alla preparazione dei giovani e al miglioramento della società contemporanea. Dal Sele d'Oro Mezzogiorno a un innovatore che non ha avuto necessità di distruggere per creare.

MARCO BENTIVOGLI, Esperto politiche di innovazione industriale e del lavoro, come riconoscimento per la sua attività di sindacalista e di promotore di una cultura moderna, per la sua tenace ricerca di contenuti e programmi in grado di promuovere una nuova visione di governo del Paese e del Mezzogiorno, legata allo sviluppo della digitalizzazione, della produttività e dell'occupazione.

SUD SHORT FILMS, in collaborazione con il Giffoni Film Festival

Il vincitore di Sud Short Films è il cortometraggio italiano Super Jesus.

Regia di Vito Palumbo; anno di produzione: 2022; durata: 19' 57''; genere: drammatico

Produzione: MoveArt Facolta' delle Arti; Distributore: ShortsFit Distribucion; Formato di proiezione: DCP, colore; Vendite Estere: ShortsFit Distribucion

SELE TEATRO FEST

Menzione Speciale per lo spettacolo "Nothing" del Teatro Yorick di Rezekne (Lettonia)

Il gruppo ha affrontato, con coraggio e in modo diretto, le problematiche adolescenziali, che spesso nascono dalla difficoltà di dare un significato alla vita e poter quindi progettare il proprio futuro. La performance, ispirata all’omonimo testo dell’autrice danese Janne Teller, ha trattato con forza i lati oscuri di un’età particolarmente delicata.

Menzione speciale per lo spettacolo “Clean” del Teatro Saula di Plunge (Lituania)

Il gruppo ha affrontato, con coraggio e in modo diretto, le problematiche adolescenziali, che spesso nascono dalla difficoltà di dare un significato alla vita e poter quindi progettare il proprio futuro. La messinscena, carica di energia, ha evidenziato il baratro delle dipendenze, in cui sprofondano i giovani, per la mancanza di amore e di ascolto.

Premio Migliore Attore

Il Premio Migliore Attore va a Marco Cantieri del Teatro Armathan di Verona, per i ruoli dell'anziano e della donna nello spettacolo "Il pentolino rosso". Aldilà dell'utilizzo di maschere differenti e ben caratterizzate, l'attore ha interpretato i due personaggi, completamente diversi tra di loro, con atteggiamenti e partiture fisiche molto credibili e ben curate.

Premio Migliore Attrice

Franca Guerra è la bravissima interprete di Antonino nello spettacolo "Il pentolino rosso" del Teatro Armathan di Verona. L'attrice ha presentato un delicato e tenero personaggio alla ricerca della propria dimensione, nel rispetto della diversità, nel mondo degli adulti, dimostrando uno studio accurato degli atteggiamenti e dei micromovimenti del protagonista della pièce.

Il Premio per la regia va a Jonas Buziliauskas per lo spettacolo "The Witch"

La regia, attraverso i vari linguaggi teatrali utilizzati, ha arricchito di simbolismi potenti ed efficaci uno spettacolo che ha proiettato lo spettatore in una dimensione onirica densa di atmosfere tenebrose e suggestive, aprendo diverse prospettive sul difficile rapporto di coppia e sul bisogno di reciproco amore.

Premio di Gradimento del pubblico allo spettacolo "Blue dogs" del Theatre Beoksugol di Tongyeong (Corea del Sud)

Premio Migliore Allestimento (Statuetta di bronzo) allo spettacolo "Blue dogs" del Theatre Beoksugol di Tongyeong (Corea del Sud)

Motivazione: "Blue dogs" è uno spettacolo di notevole attualità, tratto da un testo di sottile satira politica e filosofica, ricco di metafore e parallelismi tra il mondo animale e quello umano. La regia incisiva ed equilibrata, le interpretazioni ricche di energia e ben caratterizzate, curate nei dettagli, nel trucco, nei costumi, hanno offerto al pubblico del SeleTeatroFest una messinscena organica e di grande qualità.

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?