Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Fisciano, presentato il Distretto Diffuso del Commercio "FPC della Valle dell’Irno"

05/12/2023

Il Comune di Fisciano, insieme ai Comuni di Calvanico e Pellezzano, ha presentato ufficialmente a Palazzo di Città il Distretto Diffuso del Commercio "FPC della Valle dell'Irno". Questo progetto, di cui il Comune di Fisciano è il capofila, mira a promuovere e valorizzare il commercio  locale e le attività economiche presenti sul territorio. Difatti il Distretto si propone di creare una rete di collaborazione tra gli operatori commerciali, le  associazioni di categoria e tra tutte le realtà economiche esistenti, al fine di favorire non solo lo  sviluppo economico ma anche quello sociale del territorio. Attraverso questa iniziativa, si intende promuovere la qualità dei prodotti locali, sostenere l'innovazione e la digitalizzazione delle attività commerciali, ma anche favorire la formazione e l'aggiornamento professionale degli operatori del settore. Inoltre, il riconoscimento del Distretto rappresenta la condizione essenziale per consentire agli operatori, localizzati nei comuni nei quali è riconosciuto il Distretto, di poter accedere ai  fondi ed agevolazioni messi a disposizione con avvisi e bandi a loro dedicati.  

"Sono molto orgoglioso di presentare ufficialmente il Distretto Diffuso del commercio "FPC della Valle dell'Irno". - dichiara il sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa - Questo progetto rappresenta un importante passo avanti per la valorizzazione del nostro territorio e per la promozione delle  attività commerciali locali. Il Distretto permetterà agli operatori economici di poter attingere a  fondi specifici a loro dedicati. Un’opportunità che da subito e fino al 10 Gennaio, i nostri commercianti possono cogliere, partecipando al primo bando pubblicato dalla Regione Campania  per usufruire di contributi a fondo perduto, destinati dall’ente per sostenere le attività commerciali nei distretti. Sono certo che questa iniziativa possa contribuire in modo significativo al rilancio dell'economia  locale. Siamo pronti a sostenere e promuovere il commercio locale, riconoscendo il suo ruolo fondamentale per lo sviluppo economico e sociale della nostra comunità. Ringrazio i Comuni di Calvanico e Pellezzano per la loro preziosa collaborazione in questo progetto e la Regione Campania che in brevissimo tempo ci ha riconosciuto il Distretto. Insieme, possiamo lavorare per il bene comune e per il progresso del nostro territorio. Sono fiducioso che  il Distretto Diffuso del commercio "FPC della Valle dell'Irno" possa diventare un modello di successo per altre realtà territoriali. Invito tutti gli operatori commerciali a seguire questa iniziativa e a sfruttare le opportunità offerte dal Distretto Diffuso del commercio. Siamo convinti che solo attraverso la collaborazione e la sinergia tra le diverse realtà commerciali possiamo ottenere risultati concreti e duraturi. Insieme  possiamo fare la differenza e creare un futuro migliore per la nostra comunità".

"Voglio precisare - dichiara il vicesindaco del Comune di Calvanico Francesco Gismondi - che tutto questo si è realizzato con un lavoro di squadra grazie ai tre comuni coinvolti. Voglio  ringraziare l’assessore Nicola Ruggiero ed il consigliere Prudente per l’egregio lavoro svolto. Le  buone relazioni che intercorrono tra i comuni della Valle dell‘Irno partecipanti hanno poi fatto si  che il cerchio si chiudesse. Quando si lavora bene arrivano sempre ottimi risultati".

"Ringrazio il Comune di Fisciano che è capofila nel progetto del Distretto del Commercio e il  vicesindaco di Calvanico per questo lavoro sinergico istituzionale che abbiamo fatto insieme. È la prima volta – annuncia il sindaco di Pellezzano Francesco Morra - che tre comuni si mettono insieme e riescono a costituire il Distretto del Commercio. Tutto ciò è importante per dare  risposte ai commercianti del nostro territorio. Sicuramente ci saranno altre iniziative per far conoscere al mondo del commercio quelle che possono essere le varie opportunità da cogliere".

"C’è sinergia tra questi comuni che fanno parte del distretto. - dichiara l’assessore al commercio del comune di Fisciano Nicola Ruggiero - Ma, più che sinergia, c’è alla base un rapporto umano, che quotidianamente curiamo ed è una cosa fondamentale. È stato un lavoro importante, portato avanti insieme con il consigliere Nicola Prudente e ci fa enormemente piacere che tutto sia andato in porto. Le associazioni di categoria ci sono state da supporto in questo viaggio e alla fine i risultati si sono avuti. Questa però è solo la partenza per il distretto del commercio. Come diceva il Sindaco, un primo bando è stato emanato dalla Regione Campania, già adesso. Un grazie è riservato anche agli uffici, che ci hanno supportato nella stesura della documentazione i in tutto l’iter burocratico".

"Un grande traguardo raggiunto, soprattutto per le Attività del territorio in forte crisi. Le domande - dichiara il consigliere comunale del comune di Fisciano Nicola Prudente - si potranno inviare entro il 10 gennaio. Stiamo predisponendo anche qui, al Comune, tramite l’ufficio Europa, un supporto per quelle attività che vorranno un aiuto per presentare una domanda".

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

Calcio a 5, tempo di bilanci in casa Salernitana Femminile. Orrico: "Stagione che lascia bei momenti e molte emozioni"

A distanza di una settimana dalla sconfitta nella finale play-off, per il salto in Serie A, del girone D di Serie B a parlare in casa Salernitana Femminile 1970 (foto Massimo...

Calcio a 5, la Salerno Guiscards chiude la regular season ospitando il Solofra

Dopo la lunga sosta tornano in campo i Foxes Five. Sabato pomeriggio con fischio d’inizio alle ore 15, i ragazzi allenati da mister Ciro Caserta ospiteranno al Palazzetto...

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell'Arcivescovo Bellandi sull'elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?