Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, A2 Sud: blitz esterni per Olympic Roma e Lazio. Crotone di nuovo in vetta. Pazza rimonta Ischia, esulta Palermo

03/12/2023

Altro fine settimana pirotecnico per il girone Sud del campionato di A2 maschile che manda in archivio la quinta giornata tra colpacci esterni e nuovi pareggi. A precedere il week-end la bomba ad orologeria scatenata dall'accoglimento del reclamo della RN L. Auditore Crotone (in calce il comunicato integrale) che ha ottenuto la ripetizione della seconda parte di gara del match pareggiato con il CC Napoli per errore tecnico. Intanto i calabresi passano ad Anzio infliggendo l'ennesimo ko ai neroniani. La squadra di Mammarella tiene nella prima metà poi si siede al break di 0-4 a cavallo dei tempi centrali scandito dall'eterno Lapenna (quaterna) e l'altro evergreen Giacoppo (tripletta). Il figlio d'arte Calcaterra (tris) e Barberini provano a ricucire senza esito il divario con il tabellone che si fermerà sul 9-11, complice anche il bis iniziale del catanese Privitera. 

Gli squali agganciano così momentaneamente in vetta la Vela Ancona, superata al "Passetto" a 6 secondi dalla fine dalla BricoBros Arechi (8-9) che, seppur sotto per quasi tutta la partita, si tiene sempre incollata ai marchigiani e impatta due volte con De Sio prima che Gregorio piazzasse in superiorità il decisivo colpo del ko e conseguentemente del ribaltone finale (al seguente LINK la cronaca integrale). A nulla serviranno ai dorici le seconde reti personali di Bartolucci e Baldinelli che illudevano fino a pochi istanti dal gong. 

Il secondo exploit di notevole spessore lo mette a segno l'Olympic Roma che viola la "Scandone" con una prestazione gagliarda, dando il primo dispiacere (oltre a quello eventualmente del giudice sportivo) al CC Napoli (10-12). Il Sette di Fiorillo (foto Marika Torcivia) mena le danze aggiudicandosi i primi due parziali per 2-3 e portando a referto quasi tutti i giocatori di movimento. Al rientro dall'intervallo lungo sono i soliti Confuorto (poker complessivo) e Borrelli (tris in superiorità) a prendere per mano i giallorossi ma Cianchetti ed il secondo acuto di Ballarini (che emula Capezzone e Kadar) rispediscono al mittente i tentativi di rimonta in un finale caldo, condizionato da 5 espulsioni definitive (Raia ed Esposito da una parte; Patti, Fiorillo e Graziosi dall'altra) più il rosso a mister Fiorillo per proteste e dalle decisive parate di Giannotti.

Terzo segno 2 nuovamente nella piscina di viale Giochi del Mediterraneo dove la Lazio brinda alla seconda affermazione consecutiva, con una rimonta in allungo progressivo sull'Aktis Acquachiara (10-12). Partono forte i ragazzi di Fasano che tengono inviolata la porta di Alvino nel primo periodo e conducono 6-3 all'intervallo lungo. Poi gli aquilotti si destano dal torpore iniziale, imbrigliano i partenopei e con un break di 0-4 con Bucan, Costanzo e Leporale scatenati (alla fine sarà tripletta per tutti e 3) cambiano l'inerzia dell'incontro. Il re dell'extra player Fortunato (tris come per De Florio La Rocca) prova a scuotere i suoi ma il capitano biancoceleste con la numero 9 mette il punto esclamativo al blitz della truppa Ruffelli. 

Vince e convince la Waterpolo Palermo di Raimondo che tra le mura amiche supera 13-8 la Pol. Delta. Eppure i romani di Ottavia cominciano meglio e dopo essersi aggiudicati il primo periodo chiudono sul 6-6 al 16', trascinati dagli ispirati Baldi (tris finale per il salernitano) e Viglialoro (doppietta). Al cambio vasca i siciliani imprimono un ritmo forsennato e, serrati i ranghi in difesa, con un 5-0 di parziale si spalancano le porte dei 3 punti. Mattatori il solito Galioto con un poker d'assi, il giovane Pettonati con una tripletta e il sempre puntuale Szabo, due reti per lui. Ininfluente il ritorno finale dei capitolini che tornano a segnare dopo un tempo all'asciutto ma a giochi ormai fatti.

Rocambolesco pareggio tra CN Latina ed Ischia Marine Club (11-11). Altalena di emozioni e controrimonte che parte con il doppio vantaggio isolano e l'immediata risposta pontina. La compagine di Perillo replica puntualmente ad i tentativi di allungo ospiti e chiude avanti di una lunghezza la prima metà gara con le reti del veterano Baraldi e De Bonis (doppietta). I nerazzurri cercando di prendere il largo nel terzo tempo, chiuso avanti 11-7 con il bis di Botto (2 reti anche per il salernitano Barela) ed il rigore di Giugliano. Un vantaggio solo apparentemente rassicurante. Il 5 metri fallito da Gargiulo, top scorer dei suoi con un tris, sembra suonare come la pietra tombale sul match ma i ragazzi di Mattiello tirano fuori gli artigli e con un perentorio 0-4 flash trovano il pareggio, sigillato da Guadagni, Saviano e Mimmo Mattiello con tre reti in meno di 1'. 

IL COMUNICATO

Il giudice sportivo unico nazionale ha notificato questa mattina il provvedimento di non omologazione del risultato dell’incontro di pallanuoto disputatosi sabato 25 novembre scorso tra la Rari Nantes L. Auditore e il Circolo Canottieri Napoli, disponendo di fissare una data ulteriore per la ripetizione parziale dell’incontro che dovrà essere ripresa dal momento cronometrico in cui la squadra di casa conduceva con il punteggio di 4-0. Invero, a seguito della conclusione dell’incontro che ha sancito il pareggio tra le due squadre, affrontatesi da capoliste del campionato nella quarta giornata, la squadra del presidente Arcuri notifica agli arbitri, ai sensi del regolamento federale, formale preavviso di reclamo per evidente errore nella trattazione, trascrizione e imputazioni dei falli gravi temporanei a danno dei tesserati della società pitagorica, che per come erroneamente verbalizzati dai giudici del tavolo giuria, compromettevano sostanzialmente l'esito dell’incontro e della prestazione di squadra e inevitabilmente il risultato finale. Solo a titolo esemplificativo in un frangente del secondo tempo di gioco la giuria erroneamente verbalizzava fallo grave di gioco all'atleta Massimo Giacoppo in luogo dell'atleta Edoardo Caliogna condizionandone la prematura uscita dal campo per raggiunto limite dei falli gravi. Identica circostanza veniva lamentata anche per la verbalizzazione dei falli gravi comminati al capitano Giuseppe Candigliota. Da quanto si evince dal notificato provvedimento di non omologazione del risultato dell’incontro, i giudici arbitri dell’incontro, relazionavano e segnalavano come l’operato del tavolo di giuria era apparsa non adeguato ed impreciso.

Pertanto, la partita di dovrà rigiocare e dovrà ripartire dal risultato di 4-0 per la Rari Nantes Auditore dal minuto 6.16 del secondo tempo: momento esatto in cui gli arbitri comminavo sanzione temporanea a Edoardo e la giuria, erroneamente, verbalizzava espulsione a Massimo Giacoppo. "Abbiamo ritenuto doveroso presentare preavviso di reclamo - dichiara il presidente, Vincenzo Arcuri - per l'enorme rispetto che abbiamo per questo sport. Abbiamo accolto il pareggio di fine partita con orgoglio e soddisfazione: per noi sfidare la Canottieri Napoli qui a Crotone da primi in classifica della Serie A2 era ed è motivo di vanto ed orgoglio. Ci mancherebbe altro. Ma altrettanto trasparente era il nostro disappunto e la nostra amarezza per aver assistito a continui errori da parte della giuria, a causa dei quali una partita fantastica, emozionante e storica dal punto di vista sportivo è stata più volte interrotta e infine inevitabilmente condizionata. Non potevamo esimerci dal presentare ricorso anche nel rispetto della nostra avversaria di turno che vedeva altresì condizionato il suo operato in acqua: e il giudice unico nazionale ci ha dato ragione. Presto saremo chiamati a concordare con la Federazione e la società napoletana la data per il recupero dell'incontro".

 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?