Da un colpaccio solo sfiorato ad uno realizzato con una vera e propria impresa. La BricoBros Arechi passa 8-9 al "Passetto", infliggendo il primo ko stagionale alla Vela Ancona e detroneggiando contestualmente i marchigiani che vengono agguantati provvisoriamente in vetta dalla RN L. Auditore Crotone che dovrà recuperare la seconda parte del match interno con il CC Napoli causa errore tecnico. Mister Baviera lo aveva detto e ripetuto più volte: "Andiamo a giocarcela con chiunque senza timori, chi è più forte deve dimostrarlo sul campo". I suoi ragazzi rispondono presenti con una prova di grande tenacia che si concretizza con la progressiva rimonta. Partono forte i dorici che si portano sul doppio vantaggio con Tommaso Milletti e Zhardan, Vuolo accorcia in più ma i padroni di casa tengono invariate le distanze con le due superiorità numeriche concretizzate da Baldinelli e Bartolucci. La Rari (con il baby Baviera in luogo di Albano nei 14 in distinta) non perde la testa e con il sigillo di Gregorio dimostra di essere in partita. La stoccata di Longo apre il secondo periodo, il kazhako Zhardan tiene avanti il Sette di Risso che sbatte sui riflessi di De Totero e con pazienza certosina gli invicti accorciano sul -1 con il 5 metri di Gregorio a ridosso del 16'.
Al rientro dal cambio vasca regna l'equilibrio. Tanta schiuma in acqua, le due difese predominano sugli attacchi e si segna solo in extra player. Mattia Milletti siglerà quello che rappresenterà il terzultimo vantaggio del match per la Vela che trova sulla sua strada un reattivissimo De Totero. Il muro eretto da Firmani viene, invece, scalfito dal diagonale di Nina. Gli ultimi 8' iniziano con il pareggio salernitano siglato da De Sio, bravo a sfruttare la chance con l'uomo in più. L'esperto Bartolucci tiene Ancona a +1, l'evergreen Vuolo impatta nuovamente dal centro in extra player, fondamentale sfruttato a dovere anche da Baldinelli che fa pregustare il successo ai padroni di casa. La partita ha ancora tanto da dire e con un colpo di coda, la compagine cara ad Elena Gallo, privata anche di Ragosta e Nina per limite di falli, fa scacco matto. Prima De Sio griffa l'ennesimo pareggio poi dopo un'ottima difesa è il solito cecchino barese Gregorio, a 6 secondi dalla fine, a trovare lo spiraglio giusto mettendo dentro la superiorità e la tripletta da 3 punti.
VELA NUOTO ANCONA-BRICOBROS ARECHI 8-9
VELA NUOTO ANCONA: G. Firmani, M. Zhardan 2, F. Baldinelli 2, S. Pantaloni, G. Baldinelli, F. Alessandrelli, M. Milletti 1, N. Breccia, T. Milletti 1, D. Bartolucci 2, G. Sabatini, R. Pieroni, G. Pecoraro, L. Gara. All.: Risso
BRICOBROS ARECHI: V. Mastrangelo, B. Longo 1, A. Paglietta, P. Carrella, C. De Sio 2, A. Ragosta, F. Baviera, G. Gregorio 3, P. Nina 1, M. Vuolo 2, P. Iannicelli, A. Apicella, F. De Totero, F. Maiorano. All.: Baviera
ARBITRI: Petronilli e Carrer
NOTE: Parziali 4-2, 1-2, 1-1, 2-4. Usciti per limite di falli Ragosta (A) e Nina (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Vela Nuoto Ancona 4/13 e Bricobros Arechi 5/9 + un rigore.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.