Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Mister Jacopo Leone pronto a ruggire di nuovo: "Grato al Salernum per la possibilità di esprimere le mie idee, ora attendo il progetto adatto"

28/11/2023

Un'esperienza di cui far tesoro ed andare fieri, a prescindere da come sia finita. E' pronto ad una nuova avventura il rampante tecnico salernitano Jacopo Leone, reduce da un campionato e mezzo di Eccellenza alla guida del Salernum Baronissi ad appena 36 anni. Una escalation continua quella di Leone, partito dalla Juniores dell'Atletico Per Niente a cui è legato da ricordi calcistici ed extracalcistici indelebili, per poi proseguire vincendo un campionato Allievi con l'Assocalcio Terzo Tempo e continuando svezzando talenti all'F6 (tra tutti l'attuale attaccante della Primavera del Palermo ed ex Lazio Ivanoe Sessa), nelle giovanili della Salernitana e al Giffoni Sei Casali prima di approdare nel club di patron La Marca allenando in primis la Juniores: "Una squadra che ho costruito io, volutamente sotto età, per far sì che i ragazzi si trovassero pronti ad affrontare nel modo più opportuno i campionati dei grandi. E' stato il primo passo di un percorso, quello al Salernum, che porterò sempre nel cuore. Sono grato alla società per aver investito su di me quale allenatore più giovane della categoria ed avermi dato modo di mettere in pratica le mie idee. Abbiamo svolto sedute di allenamento avvalendoci del drone per registrare i movimenti e mostrarli in video ai ragazzi, fatto sedute di studio dell'avversario attraverso filmati ad hoc: ciò che abbiamo espresso in campo ha alle spalle una preparazione metodica e gli apprezzamenti per il tipo di gioco prodotto mi inorgogliscono".

La linea verde è sempre stata alla base del triennio in bluorange: "I giovani bravi ci sono e vanno messi in condizione di poter esprimere il proprio talento senza badare troppo a regole e vincoli. Dall'anno scorso fino alla mia ultima partita spesso e volentieri siamo scesi in campo con 4/5 under e dato filo da torcere a squadroni infarciti di elementi navigati e trascorsi importanti. Il premio di valorizzazione a fine anno è stata la ciliegina sulla torta. Quest'anno poi si sono messi di traverso fattori contingenti: non voglio neanche parlare degli arbitraggi ma basta guardare il calendario, eccezion fatta per il Castel San Giorgio abbiamo sfidato tutte le pretendenti a promozione e play-off perdendo per un episodio con la Sarnese e pareggiando con la Scafatese, affrontandola tre volte nel giro di 15 giorni tra campionato e Coppa. Terminare anzitempo un'avventura fa parte del gioco e va accettata, traendo sempre gli spunti adatti per migliorarsi".

Il mister aggiunge: "Per me è fondamentale che calciatori di esperienza diano una mano ai giovani per emergere. Ho avuto la fortuna di allenare calciatori come Santonicola, Cammarota e altri che si sono comportati da veri leader nei confronti dei giovani. Purtroppo non è sempre così dato che alcuni calciatori anche con trascorsi importanti tendono a guardare i giovani con particolare distacco e ciò mi dispiace".

Una vita nel pallone così come le prospettive: "Ho scelto questo percorso, consapevole delle difficoltà, e non intendo rinunciarvi per nulla al mondo. Ovviamente non potrò allenare nello stesso girone d'Eccellenza ma mi guardo intorno se dovesse spuntare qualche discorso non campato in aria ma con le giuste credenziali per ripartire. Nel frattempo continuo a lavorare su me stesso, mi aggiorno (attualmente sto seguendo dei corsi con Emilio De Leo, storico vice di Sinisa Mihajlovi?), mangio pane e pallone studiando lingue, guardando partite dai professionisti ai settori giovanili ed implementando anche attività già svolte come quella del match analyst. Mi farebbe piacere essere a capo di un progetto sovrintendo tutta l'area tecnica, non focalizzato solo sul lavoro di campo e sulla sola prima squadra. Non vedo l'ora di ripartire per una nuova e stimolante sfida". Il Leone è solo metaforicamente in gabbia e già pronto a ruggire sempre più forte. 

 

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?