Si chiude la prima parte di stagione della massima serie femminile. Dopo la scorpacciata del mercoledì, i due posticipi del sabato. L'ultimo turno di andata, che determina anche le sei squadre che parteciperanno alla Final Six di Coppa Italia 2024, termina con due incontri palpitanti. L'Ekipe Orizzonte e Pallanuoto Trieste qualificate direttamente alle Semifinali della kermesse tricolore in programma ad aprile ad Ostia, nel primo turno si sfideranno Plebiscito Padova-Brizz e Rapallo-Sis Roma.
Bella partita per la sfida salvezza tra Cosenza e Bogliasco che termina 11-11 con le due formazioni che restano appaiate a 7 punti in classifica fuori dalla zona caldissima. Dopo il 7-7 di metà gara sono le padroni di casa trascinate dalla spagnola Ciudad Herrera, ex Zaragoza, e dalla golden girl Morrone che piazza la doppietta (tripletta complessiva) per il 10-8 nel terzo tempo. Veemente la reazione delle liguri che rientrano con Di Maria e Rogondino, autrici di una doppietta a testa. Nesti spara il 5 metri del +1 e bis personale, ma ancora Ciudad Herrera si iscrive a referto con il tris personale e il nuovo pareggio che chiude il match a tre minuti dalla fine. Qualche rimpianto in più per le calabresi (che pagheranno anche le espulsioni definitive di Manna, Malluzzo e Salcedo) dove si mette in evidenza anche la russa Ermakova con una doppietta, seguita a ruota dal consueto rigore trasformato da Nisticò e dalle reti della rientrante Mandeli e Salcedo. In casa biancazzurra la quarta doppiettista è Dorotea Spampinato con le due reti iniziali, contribuiscono al pari anche i sigilli di Mauceri, Cutler (poi fuori per 3 falli gravi) e Rosta.
Chiude la serata Como Nuoto Recoaro-Brizz 11-14. Tre punti fondamentali per le catanesi che raggiungono per la prima volta le fasi finali di Coppa Italia attestandosi al sesto posto in classifica. Partita dai due volti con le prima parte a favore delle padrone di casa in vantaggio 3-2 grazie anche alla doppietta dell'ispirata Tedesco. Poi le ospiti salgono di ritmo dopo il 5 metri fallito da Bianca Romanò (che ne farà comunque 2) con Santapaola che accompagna il pallone sulla traversa e trovano le belle conclusioni da lontano con Giuffrida e Vitaliano tra le protagoniste: tris in extra player per la numero 11 reduce da due collegiali con il Setterosa, primo poker in A1 per il capitano acese. La squadra di Zilleri sfrutta a dovere le superiorità numeriche (due messe a segno da Namakshtansky) per portarsi +4 nel terzo tempo. Il tris Tedesco e Giraldo riportano le Rane Rosa sul -1 ma è un rientro fugace. Spampinato fa scorrere i titoli di coda sull'incontro che vede per la rivelazione siciliana a segno anche due volte Sapienza ed una Sbruzzi e la solita Koptseva. Le lariane si aggrappavano a Fisco (tris in più) e alla mancina Borg ma non basterà: ininfluente l'altra marcatura di Cattaneo.
La Federazione Italiana Nuoto, insieme all'Associazione Italiana Arbitri di Pallanuoto, aderisce alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne in programma sabato 25 novembre. In occasione di tutte le partite dei campionati nazionali di Pallanuoto, al momento della presentazione delle squadre, lo speaker ha pronunciato lo slogan "#NO alla violenza fisica e psicologica contro donne e bambine" veicolando un messaggio che valorizzi ulteriormente il rispetto e la sensibilità rigorosamente dovuti per l'identità e la dignità femminile. I tesserati e le tesserate hanno indossato un capo di abbigliamento rosso o si sono dipinte di rosso sul volto, colore simbolo dei sentimenti di amore e passione che devono essere protetti e tutelati per evitare che possano trasformarsi in violenza. Anche il Ministero per lo Sport e i Giovani sta organizzando una serie di iniziative con lo scopo primario di promuovere il numero antiviolenza e stalking 1522 indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità, che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime. Tra tutte le attività in atto, che coinvolgono anche il Dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio, vi è la cerimonia di illuminazione di Palazzo Chigi tenutasi venerdì sera. Nell'occasione la Federazione Italiana Nuoto ha partecipato col pluricampione di Nuoto Artistico Giorgio Minisini. La campagna di sensibilizzazione della Federnuoto sarà promossa pure durante i campionati assoluti italiani open Frecciarossa di nuoto, in programma a Riccione dal 28 al 30 novembre. Oltre al messaggio diffuso dallo speaker ad inizio sessioni di batterie e finali, gli atleti medagliati, che intendono aderire alla campagna, potranno salire sul podio indossando una spilla a forma di fiocco rosso sulla tuta all'altezza del cuore. #NO alla violenza fisica e psicologica contro donne e bambine.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.