Arriva alla quarta giornata dopo il blitz dell'esordio ad Acilia la prima vittoria stagionale casalinga della BricoBros Arechi che supera 10-8 l'Anzio Waterpolis e sale a quota 6 punti in classifica nel girone Sud di A2. Il match è stato preceduto dal rituale ad hoc in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne. Il sodalizio presieduto da Elena Gallo, aderendo all'iniziativa della Federnuoto, è scesa sul piano vasca con una t-shirt rossa ed una macchia dello stesso colore incisa sul volto. Prima dell'inizio è stato diffuso il messaggio universale "#NO alla violenza fisica e psicologica contro donne e bambine" veicolando un messaggio che valorizzi ulteriormente il rispetto e la sensibilità rigorosamente dovuti per l'identità e la dignità femminile. In acqua partenza sprint degli invicti che approcciano bene all'incontro e dopo lo strepitoso intervento di De Totero che neutralizza il rigore di Ferrante chiudono sul 3-0 il primo parziale con il bis mancino di Ragosta, inframezzato dal tap-in in doppia superiorità di Vuolo dopo un gran riflesso di Serra. I neroniani si sbloccano con il diagonale di Fratarcangeli ma vengono spediti subito a distanza di sicurezza dal tracciante di Vuolo che dall'inedita posizione 3 trafigge l'ex Lazio. Gli ospiti (che sbagliano un altro 5 metri con Barberini che incoccia sulla traversa) provano a rifarsi sotto con lo stesso Barberini che prima insacca con l'ausilio di una deviazione poi dopo la stoccata di Paglietta toglie le ragnatele dall'incrocio portando le due squadre sul 5-3 al riposo lungo.
Al cambio vasca la compagine di Bobo Baviera è brava a tenere i nervi saldi ed alza i toni dell'intensità difensiva, sorretta da un De Totero in giornata di grazia con il primo e terzo tempo da clean sheet. L'estremo difensore brindisino alza un muro invalicabile e propizia rapida ripartenze, dalle quali si originano il fendente di Nina ed il terzo rigore del match trasformato con freddezza dallo specialista Gregorio. Il bomber barese si mette in proprio e con una pregevole giocata ai 2 metri mette in ghiaccio il risultato ad inizio quarto tempo. Bravissimo anche Nina che con una pregevole soluzione personale lascia di stucco Serra, portando la Rari sul +6. Ormai assicuratasi la vittoria, la formazione salernitana si rilassa e di contro l'Anzio, a cui Salerno rievoca brutti ricordi per la sconfitta ai play-out dello scorso anno con la Check Up che gli costò la retrocessione, tira fuori l'orgoglio ed inizia a ricucire il divario con le reti di Ferrante e Rak. A mettere il punto esclamativo ci pensa il tris di Gregorio. Ininfluenti le ultime tre reti avversarie con il bis in più del figlio d'arte Calcaterra da post 4 ed il secondo centro di Rak. Il Sette di Mammarella resta con un solo pari all'attivo, la BricoBros riprende a marciare con rinnovato entusiasmo.
BRICOBROS ARECHI-ANZIO WATERPOLIS 10-8
BRICOBROS ARECHI: V. Mastrangelo, B. Longo, A. Paglietta 1, P. Carrella, C. De Sio, A. Ragosta 2, L. Albano, G. Gregorio 3, P. Nina 2, M. Vuolo 2, P. Iannicelli, A. Apicella, F. De Totero, F. Maiorano. All.: Baviera
ANZIO WATERPOLIS: M. Serra, C. Campolongo, A. Musco, L. Rak 2, A. Mauriello, E. Calcaterra 2, M. Ferrante 1, G. Barberini 2, D. Boezi, R. Pisa, N. Fratarcangeli 1, L. Droghini, E. Leoni. All.: Mammarella
ARBITRI: Piano e Visconti
NOTE: Parziali 3-0, 2-3, 2-0, 3-5. Uscito per limite di falli Boezi (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Arechi 1/9 + 2 rigori e Anzio 2/9 + 2 rigori. De Totero (B) para un rigore a Ferrante nel primo tempo, Barberini colpisce la traversa nel secondo tempo. Spettatori 200 circa.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.