Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, ufficializzati i quadri tecnici delle Nazionali giovanili: due squadre a Presciutti, Under 19 femminile a Mirarchi

25/11/2023

Aggiornati i vertici dei settori giovanili delle squadre Nazionali di Pallanuoto guidate dai commissari tecnici Alessandro Campagna e Carlo Silipo. Gli obiettivi sono continuare ad alimentare, formare e finalizzare la crescita dei giovani in maniera funzionale all'inserimento nelle selezioni maggiori sulla base di progetti previsionali per il quadriennio successivo in piena sinergia con le società. Pertanto la Federazione Italiana Nuoto ha nominato Riccardo Tempestini al coordinamento dell'area tecnica delle squadre giovanili; Christian Presciutti tecnico responsabile delle selezioni Under 18 e 19, Federico Mistrangelo tecnico responsabile delle selezioni Under 16; Maurizio Mirarchi al coordinamento dell'area tecnica delle squadre giovanili femminili e tecnico responsabile della selezione Under 19. Confermati Giacomo Grassi alla guida dell'Under 18 e Aleksandra Cotti per l'Under 16. I nuovi collaboratori federali ovviamente opereranno secondo gli indirizzi tecnici indicati da Alessandro Campagna e Carlo Silipo.

Riccardo Tempestini nasce a Firenze il 9 ottobre 1961 e lega tutta la sua attività da giocatore alla Rari Nantes con cui diventa campione d'Italia nel 1980. Terminata la carriera con oltre 200 presenze in nazionale - l'Argento ai Mondiali di Madrid 1986 dopo otto tempi supplementari e due ore di partita, le medaglie di Bronzo europee a Strasburgo 1987 e Bonn 1989 - comincia ad allenare proprio la società fiorentina che guida per tre volte alla finale Scudetto e con cui conquista la Coppa delle Coppe nel 2001; poi passa al Brescia con cui vince la Coppa LEN e alla Pro Recco prima femminile con cui vince campionato e Coppa dei Campioni e poi maschile con cui vince campionato e Coppa Italia. Terminata la parentesi ligure, guida la Firenze Pallanuoto prima di intraprendere l'attività dirigenziale.

Christian Presciutti nasce a Venezia il 27 novembre 1982 e cresce a Roma; allenatore della Rari Nantes Salerno dopo una carriera da giocatore di 25 anni legata prevalentemente all'AN Brescia e con oltre 200 presenze in nazionale con cui ha vinto il Mondiale di Shanghai 2011 e conquistato, tra l'altro, l'Argento e il Bronzo olimpico rispettivamente a Londra 2012 e Rio 2016 e l'Argento europeo a Zagabria nel 2010. Attaccante, più volte capocannoniere, vince due scudetti con Pro Recco nel 2009 e AN Brescia nel 2021, tre volte la Coppa Italia e una Coppa LEN.

Federico Mistrangelo nasce a Genova l'11 maggio 1981 e cresce a Savona; allenatore della De Akker Bologna, è il figlio di Claudio, ex pallanotista, allenatore e dirigente della RN Savona, società in cui è cresciuto e militato per quasi tutta l'attività da centrovasca eccetto una parentesi biennale alla Pro Recco. In carriera ha conquistato due volte la Coppa LEN con i biancorossi e con circa 200 presenze in nazionale l'Argento ai campionati Europei a Budapest 2001.

Maurizio Mirarchi nasce a Petronà, in provincia di Catanzaro, il 6 aprile 1961. Papà dei giocatori Cristiano e Veronica. Nel 2013 guida la Nazionale universitaria maschile al quarto posto, a Kazan. Molteplici le sue esperienze in panchina dopo la carriera da giocatore, che lo portano a confrontarsi con attività giovanili, Serie A2 e A1. Comincia portando ai vertici nazionali i settori Under 13-15-17 delle Fiamme Oro tra il 1996 e il 1998; poi prosegue con analoghi successi con Under 17-20 della SS Lazio Nuoto che guida dall'A2 ai play-off di A1 sino al 2006. Quindi Bogliasco, Roma, Acquachiara che porta al quarto posto e due volte alle Final Four di coppa Italia nel 2012 e 2013. Nel 2014 abbraccia il progetto femminile del Messina che in tre anni conduce alla finale Scudetto e a due finali di Coppa Italia. Quindi torna alla Pallanuoto maschile in Serie A2 con Latina e Anzio, che lascia al primo posto nel torneo interrotto dal Covid. Alla ripresa delle attività passa a Distretti Ecologici/Astra Nuoto Roma.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, tennistica affermazione per l'Under 17. L'Under 15 impatta col Potenza

Si chiuderà questa domenica la regular season dei campionati giovanili nazionali di Lega Pro. Già certa l'appendice dei play-off per l'Under 15 della Cavese che...

Pallanuoto, B femminile: Empoli di misura con una bella Azzurra Prato. Sis Roma e Circolo Villani tallonano l'Italica

Programma a mezzo servizio per il campionato di Serie B femminile tra soste previste ed altre imposte dal lutto nazionale per i funerali di Papa Francesco. Ripartirà il 4...

Pallanuoto, Brescia raggiunge Recco in finale. De Akker per il quinto posto, salvezza di rigore per l'Olympic Roma

1 Maggio in vasca, si giocano le appendici di gara 3 tra la Lombardia e l'appenino tosco-emiliano. Colpo d'occhio mozzafiato con l'impianto di Mompiano che registra oltre 900...

Il lavoro è un diritto, non un privilegio: il grido delle persone con disabilità in occasione del Primo Maggio

di Massimiliano Catapano
In occasione della Festa dei Lavoratori, celebrata il 1° maggio, l’attenzione si concentra ancora una volta sulle conquiste ottenute nel...

Salernitana, sconfitta che brucia a La Spezia. Marino: "Troppa sfortuna, ora serve reazione immediata"

di Massimiliano Catapano
A tre giornate dal termine della stagione, il margine d’errore si è azzerato. La Salernitana cade 2-0 a La Spezia (foto Us Salernitana) al...

Basket, la Hippo Salerno guarda al futuro: Garofalo & Partners nuovo sponsor del club

La Garofalo & Partners ha deciso di sostenere la Hippo Basket Salerno nella sua attività. Il fatto che Biagio Garofalo sia anche papà del capitano della...

Basket, la Power Salerno saluta il proprio pubblico con un ko con San Severo. Successo per l'evento 4THECITY

Il PalaLongo di Capriglia è stato il cuore pulsante di una domenica che ha racchiuso in sè tutta l’essenza di una stagione: passione, giovani, fatica, gioia...

Agropoli protagonista della Vela giovanile: chiuse con successo le selezioni nazionali Optimist

Dal 26 al 29 Aprile 2025, la città di Agropoli ha vestito i panni di capitale alla Vela giovanile italiana ospitando la Seconda Selezione Nazionale della classe Optimist....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?