Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Regione Campania, presentato il rapporto "Crescere nelle aree interne" riservato agli adolescenti del Cilento

24/11/2023

Venerdì a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania - è stato presentato il Rapporto "CRESCERE NELLE AREE INTERNE. Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall’UNICEF Innocenti – Ufficio Globale di Ricerca e Previsioni Strategiche di Firenze. Realizzato nell’ambito del progetto MAPS/Monitoring and Analysing child Poverty across Space, lo studio è basato su dati raccolti su 1668 ragazzi/e (901 della scuola primaria e 767 della scuola secondaria) divisi su 13 scuole del Cilento. Sono stati coinvolti anche genitori, persone della comunità, insegnanti, personale sanitario, rappresentanti delle organizzazioni locali, politici e studiosi del tema. L’evento è stato aperto da Lucia Fortini, Assessore alla Scuola, Politiche sociali e Politiche Giovanili della Regione Campania, Giovanni Galano, Autorità Garante dell’Infanzia, dell’Adolescenza per la Regione Campania e Emilia Narciso, Presidente del Comitato UNICEF Campania e Elisabetta Garzo, Presidente Tribunale di Napoli.

"Questo rapporto deve fare capire che investire per i giovani diventa fondamentale. - esordisce l’Assessore Fortini - Anche per modificare quella che è una narrazione che vede le nostre comunità completamente sfaldarsi. La scuola viene accusata troppo spesso: con la famiglia sta perdendo il suo peso e la sua funzione, aiutare i giovani diventa una lotta impari. Abbiamo bisogno di sentirci comunità. E ringrazio Unicef, ma davvero sento una tale vicinanza per cui oggi presentare il vostro rapporto casa vostra". Alessandro Carraro, Caterina Arciprete e Gwyther Rees e una delegazione di ragazzi e ragazze degli Istituti Comprensivi e Superiori del Cilento Interno hanno presentato il rapporto. È poi seguita una tavola rotonda con Gabriele Iuliano, Sindaco di Roccadaspide (Comune capofila Area interna del Cilento interno), Panico Gilda, Presidente Ordine Assistenti sociali della Regione Campania, oltre che le già citate Assessore Fortini e Presidente Garzo.

Il Rapporto ha l’obiettivo di comprendere le sfide e le opportunità di bambini/adolescenti che vivono in aree marginalizzate e migliorare la comprensione del fenomeno della povertà infantile territoriale, in particolare nelle aree del Cilento interno, dove spopolamento, chiusura di servizi essenziali e mancanza di opportunità economiche contribuiscono al progressivo impoverimento della comunità con effetti negativi sul benessere di bambini e adolescenti.  Dall’indagine emergono infatti forti segnali di "depressione" legata allo spopolamento, con molti giovani che faticano a immaginare un futuro diverso nel loro luogo d’origine. Questa tendenza è evidente in tutto il Cilento Interno, dove. solo il 16% dei ragazzi del Cilento pensa di rimanere nel proprio territorio da adulto

I genitori e in particolar modo le madri pur apprezzando il supporto della comunità e il clima di tranquillità - i territori del Cilento interno offrono un ambiente sicuro per i bambini, con bassi livelli di criminalità e una comunità coesa - manifestano ansia rispetto alla lontananza dai servizi sanitari di base e alle difficoltà legate alle molteplici e talvolta complesse necessità del neonato. La mancanza di pediatri per periodi prolungati e la distanza dai principali ospedali possono rappresentare problemi significativi. Per i bambini e le bambine delle scuole primarie si evidenzia un forte attaccamento ai paesi e al loro patrimonio naturalistico e culturale. Tuttavia, con il crescere dell’età il territorio diventa meno in grado di soddisfare i bisogni multidimensionali dei bambini e degli adolescenti. I dati mostrano, infatti, che la proporzione di bambini/a cui piace il posto in cui vive si riduce dal 42.3% al 12.9% col crescere dell'età nei comuni intermedi.? Le conclusioni sono affidate all’Assessore: "Io oggi vado via con domande e risposte, mi prendo le responsabilità della Regione. Noi possiamo fare una serie di battaglie ma se le persone per le quali quelle battaglie si fanno non hanno coscienza del perché si fanno queste possono pure essere vinte ma non servono. Non facciamo silenzio, facciamo rumore".

A questo link è possibile scaricare il rapporto: https://www.unicef-irc.org/publications/1899-crescere-nelle-aree-interne-le-esperienze-di-vita-di-bambini-bambine-e-adolescenti-nel-contesto-del-cilento-interno.html

 

Ufficio Stampa - Attualità -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Cavese, tennistica affermazione per l'Under 17. L'Under 15 impatta col Potenza

Si chiuderà questa domenica la regular season dei campionati giovanili nazionali di Lega Pro. Già certa l'appendice dei play-off per l'Under 15 della Cavese che...

Pallanuoto, B femminile: Empoli di misura con una bella Azzurra Prato. Sis Roma e Circolo Villani tallonano l'Italica

Programma a mezzo servizio per il campionato di Serie B femminile tra soste previste ed altre imposte dal lutto nazionale per i funerali di Papa Francesco. Ripartirà il 4...

Pallanuoto, Brescia raggiunge Recco in finale. De Akker per il quinto posto, salvezza di rigore per l'Olympic Roma

1 Maggio in vasca, si giocano le appendici di gara 3 tra la Lombardia e l'appenino tosco-emiliano. Colpo d'occhio mozzafiato con l'impianto di Mompiano che registra oltre 900...

Il lavoro è un diritto, non un privilegio: il grido delle persone con disabilità in occasione del Primo Maggio

di Massimiliano Catapano
In occasione della Festa dei Lavoratori, celebrata il 1° maggio, l’attenzione si concentra ancora una volta sulle conquiste ottenute nel...

Salernitana, sconfitta che brucia a La Spezia. Marino: "Troppa sfortuna, ora serve reazione immediata"

di Massimiliano Catapano
A tre giornate dal termine della stagione, il margine d’errore si è azzerato. La Salernitana cade 2-0 a La Spezia (foto Us Salernitana) al...

Basket, la Hippo Salerno guarda al futuro: Garofalo & Partners nuovo sponsor del club

La Garofalo & Partners ha deciso di sostenere la Hippo Basket Salerno nella sua attività. Il fatto che Biagio Garofalo sia anche papà del capitano della...

Basket, la Power Salerno saluta il proprio pubblico con un ko con San Severo. Successo per l'evento 4THECITY

Il PalaLongo di Capriglia è stato il cuore pulsante di una domenica che ha racchiuso in sè tutta l’essenza di una stagione: passione, giovani, fatica, gioia...

Agropoli protagonista della Vela giovanile: chiuse con successo le selezioni nazionali Optimist

Dal 26 al 29 Aprile 2025, la città di Agropoli ha vestito i panni di capitale alla Vela giovanile italiana ospitando la Seconda Selezione Nazionale della classe Optimist....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?