Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallavolo, il ritorno a casa di Michela Gallizioli galvanizza la Don Colleoni: "Giochiamo per divertirci e migliorarci"

20/11/2023

Derby vinto e quarto posto consolidato per la Pallavolo Don Felice Colleoni che supera 3-1 la Brembo Volley Team e si tiene incollata al treno play-off nel girone A di B1. Dopo quattro stagioni da protagonista in A2, quest'estate è tornata a casa la classe '93 Michela Gallizioli: "L'ultimo campionato ad Albese non è stato facilissimo per me. Avendo fatto l'anno precedente un ottimo campionato da neopromosse, mi aspettavo molto di più. Sicuramente dal punto di vista individuale a fine stagione avevo bisogno di ritrovare i miei punti fermi e le mie certezze. Questo è l'obiettivo che mi sono data per questa nuova annata, oltre a cercare di migliorare i fondamentali in cui faccio molta più fatica. Avendo deciso di avvicinarmi a casa per dare un po' più spazio anche al lavoro, credo che non potessi scegliere posto migliore. Sicuramente la voglia di sentirmi in famiglia e il calore del tifo, che ha contraddistinto gli anni già passati qui, hanno avuto grande peso nella mia scelta".

Da elemento di comprovata esperienza, la bergamasca è un punto di riferimento importante per le debuttanti: "Le giovanissime con cui ho avuto la fortuna di giocare io sono sempre state molto volenterose. Dal punto di vista tecnico non dico mai nulla perchè è un ruolo che non spetta a me, quello che secondo me è invece molto importante fare è trasmettergli la passione che ha spinto noi "vecchie" a continuare a giocare nonostante spesso sul percorso si incontrino ostacoli e difficoltà. Io dico sempre che la Pallavolo è un gioco è quindi prima di tutto ci dobbiamo divertire, poi viene il resto".

Lo scorso anno ha rappresentato una liberazione dopo le stagioni condizionate dal Covid: "Durante la pandemia sono rimasta isolata per un mesetto con le mie compagne di casa della squadra di Futura a Busto. Tutte lontane da casa cercavamo di passare le giornate inventandoci qualsiasi cosa pur di distrarci dalla realtà è divertirci! Periodicamente facevamo allenamenti di squadra collegandoci sulle varie piattaforme assieme al nostro preparatore. Per me non è stato un problema nè fare i tamponi prima, nè il vaccino dopo. Sicuramente giocare senza queste obblighi è più semplice nella gestione delle squadre, ma capisco la necessità di controllare i giocatori per rispettare la salute di tutti".

Agli impegni in palestra, Michela abbina quelli professionali: "Conciliare Pallavolo e studio prima e lavoro adesso non è semplice. Bisogna fare tanti sacrifici e rinunce ma la soddisfazione di vincere una partita importante, di laurearsi e di fare il lavoro dei proprio sogni ripaga tutti gli sforzi fatti!".

Una passione evolutasi nel tempo: "Quando si dice l'appetito vien mangiando... Ecco per me la Pallavolo è stata così! Ho iniziato in quarta elementare a giocare nella squadra del paese vicino al mio perchè la Pallavolo piaceva a mia mamma. Col tempo le cose sono andate bene, l'altezza ha giocato a mio favore, e mi sono trovata a giocare in quella che una volta si chiamava Foppapedretti. Da li è nata la mia passione! Ore e ore in palestra ad allenarmi, a giocare partite e fare tornei e mi divertivo tantissimo! La Pallavolo oltre a sacrificio e disciplina per me è sempre stata soprattutto divertimento. È quello che cerco ogni nuova stagione che inizia: non deve mancare mai! I primi anni nelle under del Cazzano (la mia prima squadra) facevo la palleggiatrice. Una volta arrivata alla Foppa ho iniziato subito a fare il lato fin quando a fine anno una mia compagna centrale si è fatta male e l'ho dovuta sostituire per le finali nazionali Under 14. Da lì son diventata un centrale".

Tante le esperienze maturate così come i ricordi da circoscrivere e le persone da portare nel cuore: "Ho la fortuna di avete tanti bei ricordi sportivi, ma forse i quello a cui tengo di più sono state le finali nazionali Under 14 quando ero piccola perchè sono state l'inizio di tutto per me. Non mi pento di nessuna scelta fatta e rifarei tutto perchè ho sempre cercato di ascoltare il cuore più che la testa. Prima avversaria, poi compagna di squadra, compagna di palla a coppie, compagna di casa, compagna di sfortune, compagna di mille avventure è la mia amica e sorellina Chichi".

Lo sguardo si proietta poi al futuro prossimo: "Il mio sogno è di riuscire a diventare forte a muro - conclude sorridendo - sono un centro da tantissimo tempo ma a muro faccio ancora una fatica...Il mio obiettivo è divertirmi e far divertire le mie compagne di squadra perchè come ho già detto la Pallavolo è prima di tutto un gioco". Quello di Michela Gallizioli è lo spirito giusto, unito alle notevoli doti tecniche ed umane, per lasciare ancora il segno e continuare ad essere d'esempio. 

 

Davide Maddaluno - Sport - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, punti pesanti in palio col Bologna. Inzaghi: "Squadra battagliera per regalare ai tifosi qualcosa di speciale". I convocati

Dimenticare Firenze e ripartire da quanto visto contro la Lazio. Con questo spirito la Salernitana affronta il Bologna domenica alle 18 allo stadio "Arechi". "Ho ringraziato...

Pallanuoto, A2 Sud: equilibrio dilagante con 4 pareggi con lo stesso punteggio. Esultano Ischia ed Olympic Roma

Sesta giornata del campionato di Serie A2 maschile. Penultima dell'anno solare. La stagione regolare si interromperà sabato 16 dicembre con il settimo turno e...

Pallanuoto, con un'impresa da sballo l'Ortigia passa il turno in Euro Cup. Vincono anche Savona e Trieste

Ultimo turno prima della lunga sosta per le coppe europee. Archiviata la Champions, tocca all'Euro Cup. Al CC Ortigia serviva l'impresa per qualificarsi agli Ottavi di finale e...

Pallanuoto, ennesima sinfonia Recco. Brescia d'assalto, pari spettacolo a Catania. Gli anticipi sorridono a Savona, Ortigia e Trieste

Ultimo week-end di campionato, penultimo turno del girone d'andata per l'A1 maschile. La giornata si è aperta mercoledì con la vittoria sofferta del CC Ortigia che...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si fa rimontare dal Latina: Iannicelli evita la beffa allo scadere

Prima fa poi disfa e alla fine evita la beffa. Termina con un palpitante pareggio, il quarto di giornata per giunta con lo stesso punteggio, l'ultimo impegno interno del 2023...

Pallanuoto, la De Akker sbanca la "Vitale" ed infligge un nuovo ko alla RN Salerno

Si chiude con un ko sotto gli occhi del ct del Settebello Sandro Campagna, presente sugli spalti e gradito ospite a Salerno dopo anni, il 2023 interno della Check Up RN Salerno....

Pallanuoto, la GLS Napoli Lions cerca i primi 3 punti ospitando il San Mauro. Presentato il docufilm di Rossano sulla storia di Luigi Paola

Andrà in scena sabato 9 dicembre alla piscina "Scandone" l'incontro tra GLS Napoli Lions e San Mauro, nella sfida valevole per la seconda giornata del girone 4 di Serie...

Pallanuoto, altro derby per il Circolo Nautico Salerno: i gialloblu cercano il blitz in casa della Nuoto 2000

Nel pomeriggio, alle ore 17, alla piscina "Felice Scandone" di Napoli, il Bitdrome Circolo Nautico Salerno scenderà in vasca contro la Nuoto 2000. La formazione gialloblu...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?