Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Battipaglia, si alza il sipario del Teatro Giuffrè con la nuova stagione: le novità del cartellone

09/11/2023

Il Teatro Sociale "Aldo Giuffré" di Battipaglia svela le sue carte. L’associazione Assoteatro ha aperto le porte del teatro per la conferenza stampa di presentazione del cartellone 2023/2024, ricco di ospiti di ampio respiro nazionale e internazionale. Si parte domenica, alle 18.30, con il quarto episodio de La Famiglia Verde, "A pensarci bene… va tutto male!", sit theatrical comedy ideata da Ilaria Valitutto e Aniello Nigro, con Vito Cesaro e la partecipazione speciale di Nathaly Caldonazzo, presente alla conferenza stampa.

LA FAMIGLIA VERDE E IL CARTELLONE 2023/2024

"Sono molto contenta di fare questa nuova esperienza con Vito, Claudio e tutti i colleghi con cui ho già avuto modo di lavorare in passato e con i quali mi sono trovata in armonia", così Nathaly Caldonazzo, di ritorno al "Giuffré" dopo svariati anni. Nel quarto episodio de La Famiglia Verde interpreterà Genoveffa: "È un personaggio ironico, anche un po’ 'paravento'", l’attrice inoltre aggiunge: "Al "Giuffré" mancavo da prima che scoppiasse la pandemia. Un teatro bellissimo, curato nei minimi dettagli".

Il cartellone teatrale del "Giuffré" proseguirà il 10 dicembre con "La cantata dei pastori", di Peppe Barra e Lamberto Lambertini. Primo appuntamento del nuovo anno, quello con "Separati ma non troppo", commedia scritta, diretta e interpretata da Paolo Caiazzo, fissato per il 7 gennaio. Imperdibile, il 4 febbraio, la commedia emotiva "I due papi" con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo, a cui seguirà poi il 17 marzo "Balcone a 3 piazze", con Biagio Izzo. A concludere poi il cartellone teatrale 2023/2024 del Teatro Sociale "Aldo Giuffré" sarà lo spettacolo "Il viaggio del papà", con Maurizio Casagrande, un altro nome di grido.

SPETTACOLI E LABORATORI: COSÌ IL TEATRO FORMA LE NUOVE GENERAZIONI

"Abbiamo messo in piedi un cartellone brillante, basti guardare i nomi che lo compongono. - afferma il direttore artistico del "Giuffré", Vito Cesaro - Un cartellone variegato, divertente, adatto a tutte le età. Siamo fieri del lavoro che siamo riusciti a fare". A fargli eco è Ilaria Valitutto, presidente di Assoteatro, che ha svelato tutte le iniziative che, tra laboratori e teatro scuola, verranno realizzate tra le mura del "Giuffré": "Facciamo teatro a tutto tondo. Noi intendiamo quest’arte come un volano per la riscoperta di sè stessi. Non c’è la pretesa che tutti i ragazzi e bambini frequentanti i laboratori diventino poi attori, ma siamo fermamente convinti che il teatro abbia anche e soprattutto una valenza terapeutica".

CAMPAGNA ABBONAMENTI E INFO BIGLIETTI

La campagna abbonamenti, per questa stagione teatrale, s’è già conclusa. Tuttavia è possibile acquistare i biglietti per i singoli spettacoli, tutti fissati alle 18.30, rivolgendosi direttamente al botteghino del Teatro Sociale "Aldo Giuffré", in via Guicciardini, 35, i lunedì e il venerdì, dalle ore 10 alle 12, e dal martedì al giovedì, dalle ore 17 alle 20. Dal 15 novembre sarà inoltre possibile acquistare i biglietti anche online, su www.postoriservato.it.

Ufficio Stampa - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?