Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salernitana, un goal per tempo regala il derby al Napoli. Inzaghi: "Mancata cattiveria". Garcia: "Bene la difesa, felice per Jack ed Elmas"

04/11/2023

Undicesima giornata di campionato e Salernitana ancora senza vittorie. Il Napoli si aggiudica il derby dello stadio "Arechi", preceduto da un significativo scambio di gagliardetti tra bambini (foto Us Salernitana), con un goal per tempo: sblocca Raspadori sul filo dell'offside perfettamente imbucato da Lobotka, nella ripresa il neo entrato Elmas la piazza di precisione alle spalle di Ochoa e scrive 2-0. In precedenza Zielinski scheggiava il palo. "Gli applausi sono meritati. La squadra ha fatto il massimo contro i campioni d’Italia. - spiega a fine gara mister Pippo Inzaghi come ripreso da SalernitanaNews - La squadra fino all’82’ è stata in partita. Mi aspettavo di vedere gli applausi a fine partite al di là del risultato; giocavamo contro una delle squadre più forti d’Europa, la gente ha apprezzato la voglia. Siamo andati in svantaggio per un goal da annullare, era in fuorigioco di un metro proprio davanti al guardalinee in quel momento stavamo mettendo in difficoltà il Napoli. Non era facile, fino all’82’ siamo stati in partita, potevamo nel primo tempo fare di più dentro l’area, abbiamo avuto palle importanti, dovevamo determinare di più. Sicuramente ho avuto una risposta positiva dopo la Coppa, dispiace per il risultato, ci sta poter perdere contro il Napoli. Ho rischiato con tre punte, perché pensavo al pareggio. Dobbiamo continuare così. Finora ho visto una Salernitana che mi piace. C’è un calendario tosto, ma sono convinto che verremo fuori da questa classifica. Ikwuemesi e Tchaouna sono arrivati da poco, andrebbero aspettati, ma non c’è tempo. Avevano fatto bene in Coppa, oggi era un bel test. Me la volevo giocare con quattro attaccanti. In area piccola dobbiamo essere più cattivi. Col Napoli non è semplice crossare molto, hanno forza e fraseggio. Abbiamo subito il giusto, ci siamo aiutati, anche gli attaccanti. Abbiamo avuto due o tre palle in area". 

Il trainer piacentino va nei dettagli: "Sto lavorando sul coraggio, ho trovato una squadra da recuperare mentalmente e fisicamente. Stiamo lavorando tanto in allenamento, mentalmente siamo già cresciuti. Ovviamente io devo dare segnali, se chiedo coraggio, devo far giocare gli attaccanti. Con questo spirito, contro le dirette concorrenti, le partite le vinceremo. Ci portiamo a casa gli applausi. Abbiamo sudato la maglia e messo impegno, lo dobbiamo ai tifosi e al presidente. Quando sono arrivato, volevo far giocare una punta con Dia, ma la punta non era pronta. Giocavamo con due punte, Dia ha fatto molto bene da sottopunta; venti minuti molto bene, gli attaccanti erano posizionati benissimo, hanno creato molte ripartenze. Avevamo Candreva largo e con 4 offensivi, secondo me è questa la strada da percorrere. Il risultato non ci premia ma la prestazione si, non sono queste le partite da vincere, con queste partite dobbiamo costruire quelle che dobbiamo vincere. Questa è la strada è giusta, non voglio più passi indietro, stiamo crescendo fisicamente. Forse Ikwuemesi è l’unico che non ha i 90’ nelle gambe. Anche oggi Ikwuemesi non aveva troppi minuti, probabilmente dalla prossima avremo Simy. Penso che il modulo sia giusto, ma la squadra può giocare in vari modi. Fare tabelle non serve, dobbiamo sperare succeda come l’Empoli a Firenze quando nessuno pensava potesse vincere. Abbiamo possibilità di fare qualche colpo se manteniamo questa voglia, abbiamo bisogno di vincere una partita, sono fiducioso". 

Infine: "Quando ho deciso i 10 giocatori, con due punte, e volendo in campo anche Tchaouna e Candreva era normale giocare così. Quindi ho messo due mediani che potessero garantire copertura e ho messo anche terzini di spinta. La squadra se l’è giocata, non ha senso difendersi dentro l’area, non mi piace. Se non fossimo andati in svantaggio staremmo parlando di un’altra partita. Dispiace prendere un gol irregolare, facciamo già fatica a farli, siamo piccoli e non ci lamentiamo mai, il guardalinee era a un metro non poteva non segnalarlo, è un errore facile da non commettere, per il Var diventa difficile intervenire. Ho messo 4 punte nel finale, speravo potessimo pareggiarla, il secondo goal l’ha chiusa. Abbiamo sempre preso gol con ogni modulo, dobbiamo farne uno in più dell’avversario, e per questo ho scelto di giocare con 4 giocatori offensivi, bisogna dare coraggio ai giocatori. Tchaouna e Ikwuemesi dovrebbero crescere piano e non dargli troppe responsabilità, ma siamo arrivati a un punto che devono crescere presto perchè abbiamo bisogno di loro".

Al termine della gara è intervenuto anche Pasquale Mazzocchi: "Sappiamo che i tifosi ci possono dare tanto, in questa piazza sono il dodicesimo uomo. Siamo in un momento difficile e dobbiamo uscire al più presto da questa situazione. Volevamo uscire da questa gara con delle convinzioni e ci siamo riusciti. Inzaghi sta portando la sua esperienza e cercando di ricompattare la squadra. Stiamo cercando di ritrovare fiducia e penso che abbiamo fatto una buona gara. Io mi sono trovato bene, poi con quattro attaccanti c’è bisogno di sacrificio degli esterni. Il mister voleva che ci fosse pressione per recuperare palla nella loro metà campo".

In casa Napoli il capitano Giovanni Di Lorenzo promuove i suoi: "Sapevamo che era una partita difficile su campo difficile, ma l’abbiamo approcciata bene. E’ stata una vittoria meritata e abbiamo rischiato poco. Non ci sono stati mai problemi non stavamo rendendo secondo le nostre possibilità, oggi era importante vincere. In campionato stiamo attraversando un buon momento. L’obiettivo è stare in alto fino alla fine per vincere il campionato. Abbiamo una squadra forte, con grandi campioni. Faremo di tutto per giocarcela fino alla fine. Stiamo crescendo sotto il profilo di gestione della partita. Vogliamo arrivare alla sosta con altre due vittorie e poi pensare alla Nazionale".

Soddisfatto anche il centrocampista Stanislav Lobotka: "Dobbiamo avere già la testa al prossimo avversario. Non era una partita facile, con la Salernitana non lo è mai, ma abbiamo fatto tutto il possibile per vincere e ci siamo riusciti. Quando giochiamo bene siamo contenti, non è mai facile giocare come vogliamo. Vogliamo portare avanti questo tipo di gioco per tutta la stagione, possiamo solo migliorare. Sappiamo di avere le qualità per riuscire, faremo il possibile per restare nei piani alti. Ci sono squadre che sono molto forti".

Serafico Rudi Garcia: "Abbiamo iniziato bene, è la prima volta che andiamo in goal nel primo quarto d’ora. Poi siamo calati un po’. Non abbiamo concesso niente e nel secondo tempo siamo ripartiti meglio. Abbiamo trovato un grande Ochoa, colpito un palo ed a furia di attaccare abbiamo raddoppiato con Elmas. Sono felice per lui, se lo meritava, conferma l’importanza di chi entra dalla panchina. Ho visto in Jack Raspadori tanta qualità. Ha senso del goal, spirito di squadra, tira bene con entrambi i piedi. Sa giocare con la squadra, viene indietro in appoggio, è un falso nove, trequartista, è molto di aiuto per i compagni. E’ più facile per noi vincere le partite se c’è lui. Forse il suo unico problema è il modulo 4-3-3 o la presenza di un attaccante come Osimhen, ma non vediamo l’ora che torni anche lui, per noi è una risorsa importantissima. In attacco le alternative non mancano, abbiamo anche Simeone che ci dà una grossa mano. Sviluppiamo gioco a destra, aggrediamo subito l’avversario che ci ruba palla e poi andiamo in profondità con Raspadori. Sono cose che proviamo. Il modulo? Dipende da noi, dalla rosa che ho a disposizione sul momento, ma anche dall’avversario, dalla competizione. Il 4-3-3 non è intoccabile, ma i ragazzi lo conoscono a memoria, non c’è bisogno di spiegare nulla ai ragazzi. Dobbiamo essere più bravi a trovare alternative. Adesso possiamo guardare gli altri giocare, noi abbiamo fatto il nostro. Ci aspetta una partita difficile, dobbiamo conquistare i tre punti".

Il tecnico francese ex Roma ha poi aggiunto: "Quando giochi un derby le posizioni in campo contano meno, può succedere di tutto, avevamo o tutto da perdere o poco da guadagnare. Eravamo venuti per segnare nel primo quarto d’ora, non ci è mai successo e per fortuna ci siamo riusciti. Mi è piaciuto il gioco di prima, i movimenti, le triangolazioni, potevamo fare scelte migliori davanti ma abbiamo trovato un Ochoa che ha fatto tante parate importanti. Siamo stati bravi a spingere ancora per chiudere la partita, finchè non la chiudi può succedere qualsiasi cosa. Bravi i miei ragazzi a fare almeno il secondo goal, anche se era possibile farne di più. Siamo una squadra forte, dobbiamo sempre dimostrarlo in campo. Sono soddisfatto della prova difensiva, dopo l’1-0 si poteva fare meglio nel gioco complessivo, nelle uscite da dietro. Alla fine Meret ha passato un pomeriggio tranquillo, vuol dire che abbiamo interpretato bene. Dobbiamo essere continui come siamo stati oggi in tutte le partite di Champions e campionato. Siamo sulla strada giusta. Chi ha un po’ di esperienza sa che nei derby non esiste classifica, l’ambiente era ostile ed era giusto così in quanto un derby, spero sia andato bene sotto il profilo dell’ordine pubblico".

 

 

 

Redazione Sport - Salernitana -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, dopo 4 anni si separano le strade tra il Mama San Marzano e mister Mele

Dal 2021 alla guida granata. Artefice di grandi risultati sportivi e umani, ha creato un gruppo coeso e sempre improntato a lavorare all'unisono. Quattro annate meravigliose,...

Salernitana, l'Under 13 incanta a Roma e manca le Semifinali solo per un punto bonus

Esce a testa altissima dal concentramento valevole come Quarti di finale del campionato nazionale Under 13 riservato alle società professionistiche la Salernitana di...

Salernitana, la Primavera cede al Monopoli nell'ultima stagionale. Fusco: "Spero di aver lasciato qualcosa di buono ad ogni ragazzo"

Si chiude con una sconfitta il girone B del campionato Primavera 2 della Salernitana. I granatini cedono 2-0 al Monopoli, vittorioso a Gioia del Colle grazie alle reti di De...

Pallavolo, la Salerno Guiscards supera in campo e in classifica Isernia e saluta al meglio una stagione da ricordare

Una vittoria e tanti applausi. SI chiude nel migliore dei modi il campionato della Santoro Creative Hub Salerno che, con una prestazione convincente, supera Isernia...

Pallamano, la Jomi Salerno non muore mai e trascina Pontinia alla bella

La Jomi Salerno risponde presente e rimette in equilibrio la Semifinale Scudetto. Al PalaPalumbo la formazione allenata da coach Vincent supera l’Adattiva...

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?