Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno piange la scomparsa di Carmine Mottola, il ricordo del prof. De Bellis

03/11/2023

Riceviamo e pubblichiamo il ricordo del prof. Aniello De Bellis, docente di storia e filosofia presso il Liceo Classico "F. De Sanctis" e consigliere della SFI (Società Filosofica Italiana)

Recandomi alla messa di suffragio per il V anniversario dela morte di mio padre alla chiesa dell'Immacolata, ho appreso da un manifesto funebre, che è morto Carmine Mottola. A tumulazione avvenuta, dopo il decesso dell'11 ottobre scorso, ne davano notizia i parenti. Da tempo Carmine era malato di una grave forma di Parkinson e viveva in una casa di cura a Filetta. Non solo gli amici, questa città gli deve molto. Per anni presidente della Società filosofica italiana, nonché del Festival di Musica antica, da intellettuale e musicologo raffinato, aveva espresso una profonda sensibilità culturale, etica e civile. Da presidente della SFI, insieme al sottoscritto e allo scomparso Michele Tedesco, si era reso protagonista di una intensa e brillante stagione di dibattiri filosofici di altissimo livello con autentici protagonisti della cultura contemporanea delle più diverse tendenze, ma tutti accomunati da grande rigore teorico e altrettanta capacità divulgativa. Far trattare tematiche filosofiche, politiche, civili ed economiche avvertite parimenti da una vasta e consapevole fascia sociale da intellettuali di meritata fama ed acume teorico era il segreto del successo di critica e di pubblico delle iniziative della SFI del tempo. Eravamo in proposito una squadra affiatata in cui Carmine metteva il suo prestigio unito alla sua sensibilità intellettuale e capacità organizzativa, Tedesco l'individuazioni dei temi più cogenti ed il sottoscritto la parte introduttiva e la presentazione, a mò di correlatore, dei vari ospiti. Si sono succeduti così, negli anni dal 1995 agli inizi degli anni 2000, autori come Domenico Losurdo, Massimo Bontempelli, Alain de Benoist, Ernst Nolte, Remo Bodei e tanti altri.

Ricordo (anche perché il manifesto campeggia ancora nel mio studio) il ciclo sulle Forme del Politico in cui si avvicedarono tra gli altri Giulio Gentile, Giseppe Cantillo, Marco Tarchi e Paola Fimiani. Momenti fervidi di intenso scambio di pensiero. Ovviamente una cosa del genere non poteva durare indefinitamente a Salerno. Cominciarono dapprima gli attacchi di un accademico in odore di massoneria a dire che, invitando pensatori della Nuova Destra (ma tali erano anche ad esempio Cantillo, Racinaro e Losurdo?) facevamo propaganda antisemita e nazifascista (qui ci vorrebbe un commento alla Rocco Schiavone) e poi l'assedio vero e proprio dell'Accademia rosa (gli esponenti universitari del grande serpentone metamorfico PCI-PDS-DS-PD) per i quali era uno scandalo inaudito che dei professori di Liceo (quali noi eravamo) costituissero un polo di pensiero critico concorrenziale con l'istituzione universitaria e politicamente corretta. Non avemmo purtropo la forza di opporci. Carmine era stanco, Michele già minato dalla malattia che lo avrebbe di lì a poco condotto alla morte ed io avevo trovato nel da poco costituito MPL una sponda più confacente non solo dal punto di vista immediatamente ideologico, ma anche al mio congenito bisogno d'azione. Seguirono poi per Carmine gli anni tristi della malattia e della solitudine,mentre la SFI diventava un'appendice accademica alquanto sterile nella ripetizione dei soliti temi universitari. Ogni tanto pensavo di andarlo a trovare ed ogni volta trovavo un ostacolo che si frapponeva come impedimento. Ora il rimpianto cede il posto al rimorso, che mi accompagnerà a lungo, come per altri casi analoghi. Credo che come suoi estimatori ed amici gli dovremmo almeno un ricordo pubblico affinché la sua appassionata opera intellettuale e civile non cada definitivamente nei gorghi dell'oblìo di una città sempre più preda della caducità e dell'effimero, che fa presto a dimenticarsi delle persone migliori perchè non ne comprende nè condivide i valori.

 

prof. Aniello De Bellis

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Al via la “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”, l'Arcivescovo: "Un’opportunità unica per riflettere e celebrare la nostra comune fede"

N.B. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Tutto pronto per la tradizionale “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani” che si celebra dal 18 al 25...

Salernum Baronissi, pari d'oro all'ultimo respiro: D'Ambrosio acciuffa la Virtus Junior Stabia

Resta imbattuto nel 2025 il Salernum Baronissi che nel turno infrasettimanale valevole per la terza giornata di ritorno del girone B di Eccellenza trova un pari insperato sul...

Pallanuoto, Recco a valanga. Big match al Brescia. Il Posillipo riparte fortissimo, Trieste corsaro. Vis Nova sul gong, ok De Akker e Florentia

Turno infrasettimanale per la Serie A1 maschile che torna in acqua e al completo, dopo la sosta natalizia, per la dodicesima giornata, penultima del girone d'andata. Il 2025,...

Pallanuoto, Setterosa rimontato dall'Olanda: le oranje puniscono una buona Italia nel finale

Seconda giornata di World Cup amara per il Setterosa ma fino ad un certo punto. Nella sfida tra due squadre rinnovate e sperimentali (più le azzurre delle arancioni),...

Battipagliese-Ebolitana 1-1. Botta e risposta nel derby della Piana del Sele

Finisce 1-1 l'atteso derby della Piana del Sele tra Battipagliese ed Ebolitana, valevole per la terza giornata di ritorno del girone B di Eccellenza. Pareggio che serve a poco...

Giovanili, sorteggiati i gironi della fase Gold dei campionati regionali Under 16 e 14

Sono stati effettuati questa mattina presso la sede del CR Campania della Figc i sorteggi della fase Gold dei campionati regionali Under 16 e 14. Introdotta da tre anni,...

L'attore salernitano Pierluigi Gigante tra i protagonisti di "ACAB - La Serie" on demand su Netflix

Inizia col botto il 2025 di Pierluigi Gigante. Il talentuoso e poliedrico attore salernitano, reduce dal grande successo su scala nazionale e non solo di "Nata per te", è...

Under 16, l'Ercolanese vola alla fase Gold. Mister Isidoro Izzo: "Grande lavoro di squadra, gruppo con margini di crescita importanti"

Primo obiettivo raggiunto con successo. La formazione Under 16 dell'Ercolanese spicca il volo per la fase Gold del torneo regionale di categoria dopo aver chiuso nei pianti...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?