Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, lo Sport Center Parma prepara la nuova stagione di A2: Nicora e Ielmini gli ultimi due arrivi

02/11/2023

E' ancora lo Sport Center Parma dopo la Nautilus Civitavecchia e l'Aquatica Torino a movimentare il mercato in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il sodalizio emiliano ha definito altri due ingaggi di spessore. E' un autentico colpaccio quello che risponde al nome di Greta Ielmini. La classe 2002 ha iniziato la sua carriera nel Busto Pallanuoto con cui, dopo aver conquistato la Serie A2, ha giocato per 4 anni; ha poi proseguito la scalata verso la massima serie con il Como Nuoto Recoaro, ottenendo la promozione in Serie A, prima di far ritorno tra le draghette bustocche. Da bambina, decide di lasciare il Nuoto Artistico quando il fratello maggiore le fa provare la Pallanuoto; da quel momento non ha più smesso di giocare e lo farà anche quest'anno seguendo da vicino le sue aspirazioni professionali. Studia, infatti, Biologia all'Università di Parma sognando di lavorare nei RIS. "Da questa esperienza mi aspetto tanto: sono qui da poco ma l'accoglienza della società e delle mie compagne di squadra mi ha fatto sentire subito a casa. - ha spiegato - Spero di poter condividere al meglio la mia esperienza ma soprattutto di riuscire a crescere come giocatrice, che rimane l'obiettivo più importante". Un apporto in termini tecnici ma anche umani da parte di una ragazza di indubbie qualità etiche e morali, da sempre sensibile a tematiche sociali: non a caso è anche allenatrice della squadra paralimpica della Waterpolo Ability Lombardia fondata e presieduta da mamma Simona. 

Il secondo innesto è quello di Lucia Nicora. Classe 2004, Lucia ha giocato per la squadra di casa, il Varese Olona Nuoto per poi proseguire la sua carriera nel Busto Pallanuoto. "Sono entusiasta di mettermi alla prova, impegno e dedizione sono le caratteristiche che più mi contraddistinguono. Sono, per indole, molto determinata e spero per questo di poter affinare le mie abilità tecniche e tattiche, oltre a sviluppare una maggiore comprensione del gioco di squadra, in modo da crescere come giocatrice e contribuire in modo sempre più significativo alle vittorie", le sue prime parole. La Pallanuoto è un vizio di famiglia: ha due fratelli che giocano entrambi nel Varese Olona Nuoto, ama molto la musica, il suo motto è "Never give up". Nella Pallanuoto sostiene che che ogni giocatrice abbia qualcosa di unico da offrire, per cui si ispira a chiunque possa insegnarle qualcosa.

Si è tenuto, intanto, lo scorso 27 ottobre presso il Centro Sportivo Ercole Negri di Parma, l'incontro con il Capo della segreteria politica della Presidenza e delegato allo Sport della Regione Emilia-Romagna, Giammaria Manghi e il consigliere dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna Matteo Daffadà che a nome del Presidente Stefano Bonaccini hanno consegnato un riconoscimento alla squadra di Pallanuoto femminile della Sport Center Polisportiva per la promozione in Serie A2. Grazie all'impresa storica della società parmigiana per la prima volta ci saranno due squadre emiliano-romagnole ai nastri di partenza nello stesso campionato di vertice, Sport Center Parma e Rari RN Bologna. All'incontro hanno partecipato: Renato Baladelli, presidente Sport Center Polisportiva; Stefano Mari, direttore del Centro Sportivo "Ercole Negri"; una ricca delegazione della squadra, composta dalle giocatrici Alessia Catellani, Marta Basato, Giada Ciccia, Martina Todeschi accompagnate dall'head coach Natalia Kutuzova.

"È stato un onore poter ricevere questo riconoscimento. - ha detto Renato Baladelli, presidente Sport Center Polisportiva - La vicinanza delle istituzioni è molto importante per chi come noi lavora quotidianamente cercando di offrire dei servizi concreti finalizzati al benessere della comunità e stare vicino soprattutto alle nuove generazioni per regalare loro delle opportunità di crescita. La promozione in A2 per noi significa il sigillo al progetto di sviluppo del movimento della Pallanuoto femminile a Parma e non solo. Quest'anno oltre alla prima squadra scenderemo in vasca anche con 20 ragazze dell'Under 18 e 25 bambine dell'U12, un record per la nostra realtà e in generale per il movimento pallanuotistico femminile parmense".

"All'interno di quella che definiamo la Sport Valley dell'Emilia-Romagna, c'è da tempo un particolare interesse a valorizzare ed evidenziare realtà sportive significative di ogni tipo, in particolare se sono poi legate ad un risultato così importante come è stata la promozione in Serie A2 per questa società. - ha spiegato Giammaria Manghi, Capo della segreteria politica della Presidenza e delegato allo Sport della Regione Emilia Romagna - La nostra presenza a Parma, vuole essere un riconoscimento dovuto, non solo al il risultato storico per la città e la regione ma anche all'impegno che una società così giovane sta mettendo nel settore giovanile e in uno sport di genere qual è la Pallanuoto femminile".

"Da parmigiano e, da sportivo prima di tutto, è motivo d'orgoglio e di grande soddisfazione avere qui, a casa, una realtà così importante e in via di sviluppo, in un centro sportivo all'avanguardia. - ha dichiarato Matteo Daffadà, consigliere dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna - Negli ultimi anni Parma è diventata famosa per il calcio ma, ha saputo farsi conoscere in campo sportivo anche nella Pallavolo e nel Baseball; oggi, entra a far parte della storia anche la Pallanuoto femminile che porterà il nome della città di Parma in giro per l'Italia".

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Primavera, la Cavese va in vacanza dopo l'eliminazione ai play-off. Criscuolo: "Anno di crescita collettiva"

Si è chiusa con l'eliminazione al primo turno play-off la stagione della Cavese nel campionato Primavera 4 cui la formazione metelliana, composta da atleti leva...

Salernitana-Mantova, Marino suona la carica: "Chi ha paura retrocede. L'ansia non ci serve, trasformiamo la rabbia in punti"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana è arrivata al bivio decisivo della sua stagione. Domani pomeriggio allo stadio "Arechi" arriva il Mantova e non è una...

Giovanili, parte la Coppa Campania riservata ad Under 17 e 15

Nel mentre sono ancora in corso i play-off per l'assegnazione dei titoli Elite e regionale, si completa il quadro della Coppa Campania riservata ai campionati giovanili. Dopo...

Un nuovo corso per il M. I. D.: il Coordinamento Campania rilancia il dialogo con il Terzo Settore

di Massimiliano Catapano
Il Movimento Italiano Disabili (M.I.D.), attraverso il Coordinamento della Regione Campania guidato da Giovanni Esposito, annuncia una svolta...

Maxi sequestro di cocaina alla stazione di Angri: colpo da 5 milioni di euro

di Massimiliano Catapano
Un’operazione lampo dei Carabinieri della sezione operativa e radiomobile di Castellammare di Stabia ha portato al sequestro di un ingente...

Cilento Vallo di Diano Experience, al via le Passeggiate Fotografiche in 10 suggestivi comuni

Il progetto Cilento Vallo di Diano Experience per le città creative dell’Unesco nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, lancia le Passeggiate...

Vietri sul Mare, potenziato l'impegno per la raccolta differenziata con l'app Junker

Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. Nel Comune alle porte di Salerno, che è una delle principali porte d’ingresso alla Costiera...

Basket, la Virtus Sarno sbanca il PalaDiConcilio e riporta in parità la serie con Agropoli

Torna in parità il derby valevole per il primo turno play-off di C Interregionale tra Polisportiva Basket Agropoli e Virtus Sarno. I sarrastri passano 46-62 al...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?