Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Focus | L'egemonia degli agenti sportivi ai danni della Football Industry

30/10/2023

di Guido Scarano *

Il calcio, oggi, rappresenta uno dei settori economici più potenti in Europa e nel mondo capace di attrarre un business di svariati miliardi. I principali attori della Football Industry sono le società e i calciatori ma negli anni ad affermarsi veri protagonisti e detentori di un ruolo egemonico sono diventati gli agenti sportivi. Tale categoria assume di fatto una posizione dominante, ai danni delle società costrette, anche per loro colpe, in una posizione di sudditanza nei naturali rapporti del sistema del calciomercato. La passiva accettazione di tale egemonia ha alimentato una convivenza tra procuratori e club spostando gli interessi in sporzionata maniera a favore dei primi. Paradossalmente si sono sovvertiti i ruoli, le società che in concreto investono capitali e dovrebbero assumere una posizione di preminenza subiscono l’abuso di una categoria che li rende ostaggio e vittime di esorbitanti commissioni.

Per raggiungere tale condizione, è opportuno far un passo indietro, fino al 1995 anno nel quale si è avuta la sentenza Bosman che rappresenta il vero punto di svolta rispetto al passato in quanto questa andò a regolare la libera circolazione dei lavoratori sul territorio europeo nel mondo dello sport. Tale sentenza assume valenza “erga omnes” diventando banalmente la regola che permette ai calciatori di liberarsi a parametro zero a fine contratto. L’affermazione di questa nuova regola ha un doppio volto perché da un lato ha conferito maggiore indipendenza ai calciatori ma dall’altro lato ha alimentato lo sbilanciamento dei rapporti in fase di contrattazione nel calciomercato. Non ricevere la cd. transfer fee e perdere un calciatore a parametro zero è chiaramente un danno economico per la società proprietaria del cartellino che pur di non incorrere in tale perdita accoglie il compromesso di esose commissioni accettando il cannibalismo di procuratori e intermediari. Le società che acquistano hanno definitivamente messo in cortocircuito il sistema pagando "tangenti" ai procuratori pur di non pagare il prezzo del cartellino ad altre società per assicurarsi le prestazioni dei calciatori. Dalla libertà della libera circolazione dei calciatori a fine contratto si è passato alla dannosa proliferazione e consolidata pratica dei trasferimenti a parametro zero.

Un cane che si morde la coda, la punta dell’iceberg che è rappresentata da una regola riconosciuta per legge. Tuttavia, il problema non risiede tanto nella ratio della stessa quanto nello sbilanciamento assurdo dei poteri che si è creato. Le istituzioni della Football Industry dovranno riscrivere regole, fissare margini e confini per ristabilire un sano equilibrio tra le parti tale da garantire ad ognuno la propria indipendenza. Gli agenti devono tornar a rappresentare i calciatori e i loro interessi e divenire sempre meno intermediari di triple rappresentanze a discapito di tutti ed in favore solo di loro stessi.

* Dottore magistrale in Giurisprudenza, laureando in Scienze Economiche. Direttore Generale della Polisportiva Baronissi Calcio 2010. 

Redazione Sport - Salernitana -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Calcio a 5, dopo 4 anni si separano le strade tra il Mama San Marzano e mister Mele

Dal 2021 alla guida granata. Artefice di grandi risultati sportivi e umani, ha creato un gruppo coeso e sempre improntato a lavorare all'unisono. Quattro annate meravigliose,...

Salernitana, l'Under 13 incanta a Roma e manca le Semifinali solo per un punto bonus

Esce a testa altissima dal concentramento valevole come Quarti di finale del campionato nazionale Under 13 riservato alle società professionistiche la Salernitana di...

Salernitana, la Primavera cede al Monopoli nell'ultima stagionale. Fusco: "Spero di aver lasciato qualcosa di buono ad ogni ragazzo"

Si chiude con una sconfitta il girone B del campionato Primavera 2 della Salernitana. I granatini cedono 2-0 al Monopoli, vittorioso a Gioia del Colle grazie alle reti di De...

Pallavolo, la Salerno Guiscards supera in campo e in classifica Isernia e saluta al meglio una stagione da ricordare

Una vittoria e tanti applausi. SI chiude nel migliore dei modi il campionato della Santoro Creative Hub Salerno che, con una prestazione convincente, supera Isernia...

Pallamano, la Jomi Salerno non muore mai e trascina Pontinia alla bella

La Jomi Salerno risponde presente e rimette in equilibrio la Semifinale Scudetto. Al PalaPalumbo la formazione allenata da coach Vincent supera l’Adattiva...

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?