Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, il sindaco Napoli premia Pierluigi Gigante per l'eccezionale interpretazione in "Nata per te"

19/10/2023

Un film dolce e delicato che affronta a viso aperto il dibattito sulle adozioni per le persone single. Continua senza sosta il successo al cinema di "Nata per te", la storia tratta dall'omonimo libro di Luca Trapanese, protagonista della storia vera tramutata in pellicola dal regista Fabio Mollo. Ad interpretare brillantemente Trapanese l'attore salernitano Pierluigi Gigante che ha conquistato pubblico e critica per la sua recitazione. Un vanto artistico di Salerno, premiato a tal proposito dal sindaco Vincenzo Napoli: "Ho ricevuto a Palazzo di Città l'attore salernitano Pierluigi Gigante. - dice il primo cittadino - L'artista è il protagonista principale di "Nata per te" una delle pellicole più apprezzate del momento per la storia vera e le tematiche presentate. Al suo personaggio il nostro concittadino Gigante ha conferito una straordinaria umanità. Gli ho augurato una fulgida carriera consegnandogli una targa ricordo". Gigante ha ringraziato il Comune per il riconoscimento e Salerno per il sostegno ricordando gli inizi della sua carriera presso il Laboratorio Teatrale del Liceo Da Procida e con il Teatro San Genesio sotto la guida del maestro Sandro Nisivoccia.

LA RECENSIONE DI MY MOVIES

Luca è single, gay, cattolico, dedito al volontariato e con un grande desiderio di paternità. Alba è una neonata con sindrome di Down che è stata abbandonata in ospedale subito dopo il parto. Mentre la sua infermiera le dedica ogni tipo di cura, il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia che possa occuparsi di lei. Luca si propone per ottenerne l'affidamento, ma è single ed è omosessuale. Ad aiutarlo ci penserà un'avvocata agguerrita, esperta tanto di legge quanto di umanità. Ci voleva, un film che mettesse al centro una delle più intricate questioni che travagliano la burocrazia italiana, quando si parla di adozioni. Un film che affrontasse a viso aperto, tramite una storia vera, il dibattito sulle adozioni per le persone single, ricordando come ci siano tuttora discriminazioni sul piano normativo tra eterosessuali e gay, e come non basti essere persone integre per sperare di ottenere l'affidamento di un bambino.

Il film di Fabio Mollo risponde quindi a un'esigenza narrativa collettiva, e spiega molto chiaramente il percorso fatto da Luca Trapanese per poter prendersi cura di sua figlia Alba. Un percorso frastagliato, travagliato, pieno di ostacoli e di lotte da intraprendere "un pezzo alla volta, fino a Marte". Un percorso che inizia in netta salita, non tanto perché si tratta di adottare una neonata con sindrome di Down, ma perché si parte da una serie di rifiuti, quelle delle cosiddette famiglie "normali" che non se la sentono di adottarla. Luca, al contrario, non vede l'ora. Il suo passato parla per lui: doveva farsi prete, ha lasciato quella vita restando però fedele alla determinazione a prendersi cura degli altri, a partire dai più deboli, con una casa famiglia per ragazzi disabili fondata da lui. Tutto questo Mollo riesce a raccontarlo molto bene, bilanciando il piano del racconto personale e intimo del personaggio - con i suoi drammi e le lotte condivise con l'avvocata interpretata da Teresa Saponangelo - con il piano del "legal movie", in cui si mettono in luce le varie difficoltà burocratiche e legali che il protagonista deve affrontare. Il resto è storia, la storia vera di Luca Trapanese, raccontata nel libro "Nata per te" che dà il titolo al film.

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Limen Festival 2025: ritorna la sesta edizione del noto evento a Parco dell'Irno

Dal 26 al 28 giugno torna a Parco dell’Irno - Arena Ghirelli di Salerno - la sesta edizione del Limen Festival, evento multidisciplinare che unisce musica, arte e workshop...

Pallanuoto, mercato

Si vanno a poco a poco formando i roster del prossimo campionato di A1 maschile. Prende ufficialmente forma lo scambio di portieri tra Pro Recco e RN Savona. Gianmarco Nicosia...

Promozione, la Top 11 del girone D al termine della stagione 2024/25

Si è chiuso con la promozione della Pro Sangiorgese, quella dell'Agerola nella finalissima intergironale con il Real S. Martino ai rigori e la salvezza del Centro Storico...

Eccellenza, la Top 11 del girone B al termine del campionato 2024/25

Il campionato di Eccellenza ha emesso i suoi ultimi verdetti lo scorso week-end con la disputa delle finali play-off nazionali che hanno visto la Campania acquisire un pass in...

Salernitana, ufficiale lo 0-3 a tavolino: granata in C, Sampdoria salva

Finisce nel peggiore dei modi questo finale di campionato per la Salernitana. Dopo i violenti episodi accaduti di ieri sera, domenica 22 giugno, durante il match di play-out di...

Basket, la rappresentativa Salerno conquista il terzo posto al Trofeo delle Province

Si chiude, tra l'entusiasmo e i sorrisi di tanti giovani atleti, il Trofeo delle Province, appuntamento conclusivo del progetto Academy provinciale. Un torneo Under 13 disputato...

Basket, coach Chiavazzo resta alla guida del quintetto maschile dell'Angri Pallacanestro

L’Angri Pallacanestro comunica la prosecuzione del rapporto professionale con Francesco Chiavazzo, che sarà il capo allenatore della B Interregionale per la quarta...

Mercato San Severino, la Forum Football Cup 2025 porta energia alla comunità tra sport, divertimento e passione

Dal 19 maggio al 17 giugno 2025, il Forum dei Giovani di Mercato San Severino ha dato vita alla quarta edizione della Forum Football Cup, un torneo che ha saputo mescolare...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?