Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Presentazione a Cava de "C'era una volta a Cava" di Tommaso Avagliano

19/10/2023

Grande festa per la presentazione del nuovo libro "C’era una volta a Cava" di Tommaso Avagliano, poeta, scrittore e fondatore delle case editrici "Avagliano" e "Marlin" 

Venerdì 20 ottobre, alle ore 18.30 - Aula Consiliare del Comune di Cava de’ Tirreni

CAVA DE’ TIRRENI. Un evento significativo per "Marlin", perché la moglie Lia e i suoi figli Mario, Sante e Luciano - a due anni dalla sua scomparsa - ricorderanno Tommaso Avagliano, attraverso il suo libro "C’era una volta a Cava", che sarà presentato venerdì 20 ottobre alle ore 18.30 nell’Aula Consiliare di Cava de’ Tirreni in Piazza Abbro 1. Con il curatore Mario Avagliano e l’editore Sante Avagliano, interverranno: il sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli, il consigliere delegato alla cultura, Armando Lamberti, i giornalisti e scrittori Enrico Passaro e Paolo Romano. Letture affidate alla regista e attrice teatrale Renata Fusco. Per la prima volta, nel volume di Avagliano, la raccolta dei più begli articoli e saggi brevi scritti sulla sua amata Cava de’ Tirreni nell’arco di una vita. Il ritratto di una città raccontata con delicatezza e nostalgia, tra storia, memoria e arte, con cartoline storiche, ricordi e testimonianze. Tanti i luoghi e fatti narrati, dalla Festa di Monte Castello al terremoto del 1980; ma anche ritratti di celebri cavesi, da Andrea Genoino a Valerio Canonico; da Mimì Apicella a Mamma Lucia, fino a Gino Palumbo e a Lolita. Digressioni, poi, su illustri personaggi che hanno visitato o sono passati per Cava, da Filippo Palizzi a Garibaldi, da Salvatore di Giacomo a Papa Giovanni, e, una sezione finale, dedicata alla Vietri d’un tempo. Quella della "Marlin editore" è una realtà editoriale con più di 41 anni di vita, che attingendo da un illustre passato, si immerge nella complessità e nelle dinamiche territoriali e sociali per garantire un’ampia offerta culturale. La storia di questa casa editrice inizia nel 1982, quando Tommaso Avagliano, fonda l’"Avagliano Editore". Un modello virtuoso di esportazione di un prodotto culturale di ampio respiro, che tuttavia non rinnega le proprie origini, né snatura la sua finalità ed edita grandi autori, come Bufalino, Prisco, La Capria, Compagnone, Ghirelli, Marotta, Patti, Serao, Fruttero & Lucentini, Veraldi, De Roberto, Afeltra, Russo, Parise, che collocano la casa editrice sul piano nazionale, attirando l'attenzione dei principali mass media. Il pieno successo arriva nel 1996, con la pubblicazione di romanzi storici "Il resto di niente" di Enzo Striano e "Francesca e Nunziata" di Maria Orsini Natale, che scalano le classifiche nazionali di vendita, vengono tradotti in numerosi paesi europei, vincono premi letterari e sono trasposti anche in famosi film e fiction. Portando avanti la tradizione familiare, ossia la passione per la storia e l’interesse a preservare la memoria di avvenimenti e personaggi che hanno lasciato il segno, Tommaso e Sante Avagliano, intraprendono un nuovo e stimolante percorso, fondando la casa editrice "Marlin".

L’AUTORE

Tommaso Avagliano (Cava de’ Tirreni 1940-2021) è stato un poeta, scrittore ed editor (ha fondato e diretto le case editrici Avagliano e Marlin). Ha esordito nel 1964 con Poesie a Lil, a cui sono seguite pubblicazioni di vario argomento, tra cui: I soavi starnuti (1966), Incontro con Carotenuto (1972), Profilo del Marchese Genoino (1982), Marco Polo, il viaggiatore meraviglioso (1983), Aria di Cava (1984), Epigrammi di Masoagro (1987), Giornale di viaggio (1987), In un’ora di luce (1990), Una città chiamata La Cava (1999), Un poeta tra le rose (2002), Tra veglia e suonno (2005); Erano tutti suoi figli. Mamma Lucia tra storia e leggenda (2020); Torna domani, inverno. Poesie di una vita (1959-2021) (2022). Ha curato: A. Genoino, Le Sicilie al tempo di Francesco I (1982), F. Marcellino, A tempo pierzo 1983), A. Genoino, Scritti di storia cavese (1985), Principessa di Villa, Passeggiate nei dintorni di Cava (1994), S. Calvanese, Amico di pittori (2003), Dalla storia alle storie. Pagine di vita cavese 1915-1945 (2013), P. Craven, Tra i monti della Cava. Gente, credenze e usanze in un villaggio dell’800 (2014).

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Basket, l'Angri si ferma a gara 3: la Scandone Avellino viola il PalaGalvani e passa il turno

Non riesce una nuova impresa all’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Francesco Chiavazzo vengono sconfitti 60-67 dalla Scandone Avellino, nella decisiva gara 3 dei...

Piccolo Stadio Red Lions, mister Belmonte: "Il nostro punto di forza è stato il gruppo. Ora vogliamo alzare l'asticella"

di Massimiliano Catapano
Il campionato di Seconda Categoria - girone H, stagione 2024/2025, ha segnato l’esordio ufficiale dei Piccolo Stadio Red Lions in questa...

Regata delle Repubbliche Marinare, ad Amalfi doppio trionfo di Genova

Per la prima volta in 70 anni Genova si aggiudica il double ad Amalfi, nella Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. L'imbarcazione ligure vince anche la regata...

Gaianese, lascia mister Ascolese: "Dispiace non aver raggiunto l'obiettivo ma campionato comunque positivo"

Inizia a movimentarsi il calcio della Valle dell'Irno in vista della prossima stagione agonistica. Dopo l'amara eliminazione in Semifinale play-off del girone H di Seconda...

Baronissi Calcio, fine di un'era: saluta il dg Scarano. Al passo d'addio anche Voccia, Rago e Abate

Al termine di una stagione positiva contrassegnata dal sesto posto nel girone G di Prima Categoria e dalla disputa delle Semifinali di Coppa Campania, il Baronissi Calcio chiude...

Salernum Baronissi, si dividono le strade con mister Polverino e il ds Scudiero

Archiviata la salvezza diretta senza necessità dei play-out, il Salernum Baronissi cambia pelle in vista della prossima stagione agonistica. E' ufficiale la separazione...

Battipagliese-Castel San Giorgio 2-0. Tedesco e Ripa spingono le zebrette ai play-off nazionali

Nella finale play-off di Eccellenza Campania, girone B, la Battipagliese batte per 2-0 il Castel San Giorgio ed accede agli spareggi nazionali. Si inizierà...

Calcio a 5, la Libertas Sala Consilina dei record porta a casa il titolo provinciale Under 15

Campioni provinciali da imbattuti. La Libertas Sala Consilina appone la ciliegina sulla torta ad una stagione da ricordare e alza al cielo la Coppa da trionfatore del campionato...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?