Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Lavori di riqualificazione urbana a Milano: in campo professionisti salernitani

18/10/2023

Lavori di riqualificazione urbana a Milano: in campo professionisti salernitani

Lo studio salernitano ZOO architecture firma il progetto per rigenerare un’area dismessa nella zona nord di Milano Sono partiti lo scorso 25 settembre i lavori di rigenerazione urbana di un’area dismessa nella zona nord di Milano: il progetto porta la firma dello studio salernitano ZOO architecture e prevede, oltra alla demolizione delle strutture esistenti abbandonate da tempo, anche la realizzazione di una mixitè di funzioni a prevalenza residenziale. L’intervento prevede la creazione di due corpi di fabbrica di alto profilo qualitativo ed energetico, uniti da un sistema centrale in acciaio. Il complesso, dotato di tutti i servizi, compreso roof top accessibile ai residenti, insiste su un’area a forte espansione, nella quale si susseguono interventi di riqualificazione diffusa. Il progetto L’intento di ZOO architecture è quello di rigenerare un’area, da troppi anni abbandonata, attraverso un progetto che sia di alto profilo formale ma anche funzionale alle esigenze dei nuovi residenti e del quartiere.

La sfida è quella di intervenire su un lotto con molteplici vincoli cercando di proporre un concetto di riqualificazione silente ma pervasivo, efficace dal punto di vista economico ma anche sociale, culturale. Anche l’impresa esecutrice dei lavori è salernitana. Si tratta della Chianese Group. Lo studio ZOO architecture, progettista e direttore dei lavori dell’intervento, allo scopo di seguire quotidianamente lo svolgimento dei lavori, ha aperto una sede a Milano grazie alla joint venture con lo studio milanese PrincipioAttivo architecture Group, con cui seguirà i lavori in corso e futuri. ZOO architecture è uno studio associato di architettura fondato a Salerno nel 2006 da Simona Siddi e Gianluca Voci. Nasce dalle esperienze pregresse maturate dai soci fondatori nei diversi collettivi di architettura proposti negli anni. Si trasforma in società di ingegneria nel 2021 con l’innesto dell’architetto Antonio Franchino in qualità di socio. Oggi ha attivi cantieri, pubblici e privati, a Lecce, Novara, Sondrio, Milano, L’Aquila, Salerno.

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

Calcio a 5, tempo di bilanci in casa Salernitana Femminile. Orrico: "Stagione che lascia bei momenti e molte emozioni"

A distanza di una settimana dalla sconfitta nella finale play-off, per il salto in Serie A, del girone D di Serie B a parlare in casa Salernitana Femminile 1970 (foto Massimo...

Calcio a 5, la Salerno Guiscards chiude la regular season ospitando il Solofra

Dopo la lunga sosta tornano in campo i Foxes Five. Sabato pomeriggio con fischio d’inizio alle ore 15, i ragazzi allenati da mister Ciro Caserta ospiteranno al Palazzetto...

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell'Arcivescovo Bellandi sull'elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?