La storia si ripete: la Coppa Italia di Pallanuoto Paralimpica rimane a Firenze. Nella finale disputata al "Camalich" di Livorno, i ragazzi della Rari Nantes Florentia allenati dall'imbattuta Laura Perego, dopo 4 tempi giocati in maniera davvero intensa, ha superato 17-10 il Napoli Lions di Andrea Scotti Galletta. La finale per il terzo e quarto posto disputata tra i padroni di casa della Crazy Waves e la Lazio è stata vinta dai ragazzi biancocelesti di mister Silvestri per un vantaggio di 23 reti a 3. Al termine del match è stato premiato Stefano Russo della Crazy Waves con il riconoscimento dell'MVP. Il pomeriggio di ieri, dopo la cerimonia di inaugurazione impreziosita dalle sincronette del Livorno Aquatics, si era aperto con i campioni in carica guidati da coach Perego coadiuvata da Allegra Lapi che si imponevano sulla Crazy Waves di Pisa, l'incontro valevole per le Semifinali si chiudeva 27-2. Il secondo match vedeva, invece, protagoniste due compagini molto forti, Lazio e Napoli Lions. La partita tirata per tutti e 4 i tempi si è chiusa per 6 reti a 4 a favore dei partenopei sui capitolini.
Contestualmente ai festeggiamenti della Coppa Italia, la cerimonia di premiazione si è aperta con un momento di condivisione. La Federazione Italiana Nuoto Paralimpico ha voluto dedicare per il terzo anno consecutivo un Memorial a Melissano, e per l’occasione è stato consegnato un omaggio floreale alla sorella del caro Roberto. La carriera sportiva di Roberto Melissano - milanese di nascita - è stata incentrata sulle discipline acquatiche, quali Nuoto, Pallanuoto, Canoa, Vela. Stella di Bronzo al Merito Sportivo (CONI) e dirigente sportivo della Polisportiva Milanese, nel corso della sua carriera ha ricoperto l'incarico di vicepresidente prima e consigliere federale poi, della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico. È stato Referente Nazionale della Pallanuoto Paralimpica (2018 – 2020), neo disciplina della FINP e pedina inamovibile di tante manifestazioni nazionali, specialmente nell'organizzazione del Trofeo PHB Bergamo. Subito dopo ha preso parola la vice sindaca della città di Livorno, Libera Amici: "Porto il saluto del sindaco e di tutta l'amministrazione comunale, siamo onorati di avervi avuto nella nostra città. E' motivo di orgoglio e di vanto aver ospitato per il secondo anno consecutivo un evento nazionale di Pallanuoto Paralimpica. E che sia solo l'inizio questo di tante altre edizioni da vivere assieme".
Va a Simone Basti della RN Florentia il premio Fair Play, a premiarlo è il direttore tecnico della Pallanuoto, Mario Giugliano. Il presidente del GUG Toscana, Giuseppe Sorgente, ha premiato la quarta classificata, i padroni di casa della Crazy Waves, la SS Lazio Nuoto, terza classifica alla Final Four è stata premiata dalla Delegata Regionale Toscana Eleonora Bologna. Le medaglie ai vice campioni della Water Sports Napoli sono state invece consegnate dalla vice sindaca Amici. Dulcis in fundo la Rari Nantes Florentia. I team fiorentino torna per la terza volta ad alzare la Coppa e ad imporre la sua supremazia. E' il numero uno della FINP Roberto Valori a premiare i campioni indiscussi prima dei festeggiamenti e del bagno di rito delle medaglie.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.