Torna in campo seppur non a ranghi completi il settore giovanile della Salernitana, galvanizzato dal poker di successi maturato sabato scorso con tutte e quattro le formazioni scese in campo (3 in casa ed una fuori) vincenti come non accadeva dal 2016. Sarà a riposo la Primavera, complice la pausa per gli impegni delle nazionali giovanili. Il ritorno in campo per i ragazzi di Scarlato, reduci dal successo con la Ternana, avverrà sabato prossimo in casa dell'Ascoli. "Tre punti conquistati attraverso una grande prestazione. Facciamo ancora degli errori, come è normale che sia, ma i ragazzi avevano bisogno di questo risultato positivo che gli darà fiducia e autostima per il prosieguo del campionato. - ha spiegato il tecnico granata - Dobbiamo lavorare ancora molto per eliminare questa frenesia che spesso ci coglie in determinate fasi del match, quando c'è da controllare la palla a volte la paura di sbagliare ci fa essere frettolosi ma approfitteremo della settimana di sosta per concentrarci su questo aspetto. Sfait ha fatto la differenza. Ci ha raggiunto in Primavera con grande umiltà e voglia di darci una mano, gli ho consegnato la fascia da capitano per la sua grande personalità ed esperienza ed ero sicuro che avrebbe fatto una grande prestazione".
A caccia di continuità va l'Under 17 di Luca Fusco dopo il palpitante blitz esterno con il Frosinone deciso dalla prodezza di Santarelli dopo che i ciociari erano riusciti ad acciuffare i granatini sul doppio vantaggio con le firme di Szkeila e Lombardi (3-2). Sarà l'unica compagine in campo nel week-end al "Volpe" dove sabato alle 15 arriva la Ternana, vogliosa di vendicare il ko della Primavera maturato una settimana fa sullo stesso terreno di gioco. Occasione utile per i granatini di alimentare la propria autostima e prepararsi al meglio in vista delle sfide alle big del girone. Intanto è perfettamente riuscito l'intervento cui si è sottoposto al Campolongo Hospital l'estremo difensore Lorenzo Cafarelli, operato dal dott. Lambiase. Il giovane pipelet ha già iniziato il percorso riabilitativo dopo l'infortunio patito in allenamento con la Primavera.
Doppia trasferta salentina per Under 16 e 15 che viaggiano a braccetto ormai anche nei risultati. I ragazzi di Ernesto De Santis hanno suggellato il secondo posto con un perentorio 4-1 sul Cosenza (che aveva pareggiato in 10) con le reti di Leotta, doppio Vacca e Belfiore e domenica alle 15.15 al c.s "Kick Off" di Cavallino hanno l'opportunità supeando il Lecce di superare già dopo quattro giornate il numero di punti conseguito nella stessa categoria lo scorso anno dall'allora squadra di Landi. Viaggia a vele spiegate anche l'undici allenato da Pasquale Cerrato che come i più grandi nel match con i calabresi ha spiccato il volo dopo l'illusorio pareggio ospite con Santoro abile a chiudere ed aprire la contesa, inframezzato dai sigilli di Lauria e Carpentieri. Ora per l'Under 15 l'ostacolo Lecce con fischio d'inizio sempre a Cavallino domenica alle 13. Da valutare le condizioni del portiere Christian Marino, assente per infortunio contro i lupacchiotti e sostituito dall'esordiente Sorrentino. Prosegue intanto la marcia di avvicinamento al prossimo campionato dell'Under 13 di Loris Fortunato, impegnata nei giorni scorsi in un torneo in Abruzzo.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.