Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, A1 femminile: la Top 7 della prima giornata

03/10/2023

I ritmi incessanti imposti da una stagione sportiva sui generis rimandano già mercoledì quattro squadre in campo ma intanto la prima giornata è ufficialmente agli archivi. La massima serie femminile riprende nel segno delle campionesse d'Italia de L'Ekipe Orizzonte e di una delle grandi protagoniste del mercato estivo, la Pallanuoto Trieste. Etnee ed orchette rifilano entrambe 23 reti alla neopromossa Cosenza e al sempre più giovane Como Nuoto Recoaro e vengono subito appaiate in vetta da altre tre pretendenti alle zone alte. La rinnovata Sis Roma supera non senza fatica una caparbia Brizz, il Rapallo domina il derby ligure in casa del Bogliasco mentre il Plebiscito Padova inaugura il nuovo corso con il blitz alla "Sciorba" contro la baby ma mai doma Locatelli Genova. Di seguito la Top 7 ed il Best Goal del primo fine settimana di partite:

TOP 7 A1 FEMMINILE - 1a GIORNATA

Asia AVENOSO (Locatelli Genova): La sconfitta alla prima storica apparizione in A1 non macchia un esordio da ricordare. Il giovanissimo estremo difensore evita un passivo più ampio alle sue con una raffica di interventi prodigiosi ed in particolare neutralizzando due rigori a Schaap e Delli Guanti. La dimostrazione che l'età quando si hanno capacità è solo un numero. Autoritaria

Panna KUDELLA (Rapallo): Impatto decisamente positivo per la talentuosa ungherese nel campionato italiano. Il poker di pregevole fattura rifilato al Bogliasco è frutto di ottima preparazione tecnica ma anche di un'intesa già di ottimo livello con le compagne, dentro e fuori dall'acqua. Chi ben comincia... Scatenata

Giuditta GALARDI (Sis Roma): Eredita momentaneamente la "fascia" di capitano dall'infortunata Picozzi, funge da perfetto anello di congiunzione tra la vecchia guardia, le giovani del vivaio e le nuove arrivate. In acqua, dopo averlo fatto nel preliminare di Champions, fa di nuovo la differenza dettando legge ai 2 metri. Con una spalla in gran spolvero come Cocchiere, la batteria di centroboa capitolina avvisa con i fatti la concorrenza. Indomabile

Vera KOPTSEVA (Brizz): Discorso analogo a quello della Kudella. Accolta subito nel migliore dei modi dal familiare ambiente brizzino, viene messa in grado di sviluppare il suo potenziale in partita nel migliore dei modi. Grande stazza fisica, si mette in evidenza con tiri di precisione chirurgica e qualità balistiche importanti, infilzando 4 volte la difesa giallorossa. Intuizione lungimirante del ds Saeli con ampi margini di crescita. Vivace

Maxine SCHAAP (Plebiscito Padova): In un fine settimana contrassegnato dal buon debutto delle nuove straniere, l'olandese delle biancoscudate fa la differenza con la cinquina che scava il solco decisivo per vincere le resistenze della Locatelli. Anche nel suo caso trova subito l'intesa con le nuove compagne, più e meno esperte, e seppur con caratteristiche diverse è sulla buona strada per non far rimpiangere Citino. Risorsa

Arianna GRAGNOLATI (Pallanuoto Trieste): Dopo l'interregno di un anno in B con la Waterpolo Milano Metanopoli trascinata alla promozione a suon di goal, si riprende con gli interessi il palcoscenico che più le si addice, quello dell'A1. Firma dopo 39 secondi il primo goal del nuovo torneo, sarà la prima gemma di 6 reti con cui stende le Rane Rosa. Sfrutta a dovere le sue caratteristiche da contropiedista e offre più variabili tattiche a Zizza, artefice del suo arrivo. Ritrovata

Margherita MINUTO (Locatelli Genova): Ad appena 14 anni dopo un'estate no stop tra collegiali ed impegni con le azzurrine, finali dall'Under 20 all'Under 14, si ritrova catapulata nell'eden della Serie A1 ma sembra come se conoscesse la categoria da tempo. Si muove con la naturalezza e scioltezza delle veterane, segnando (alla fine sarà poker) ad un monumento nazionale come Teani e sacrificandosi per la squadra. Predestinata

BEST GOAL

Carolina MARCIALIS (Rapallo): Lascia subito il segno con uno dei suoi colpi estemporanei ad effetto ricordando sempre di più ciò che il marito Antonio Cassano faceva sui campi di calcio deliziando platee internazionali. Inventa dal nulla una magia su cui il portiere avversario non può che restare attonita. FantaCarolina 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, euforia Recco. Del Lungo: "Bello salutarsi nel miglior modo possibile". Delusione Brescia: "Accettiamo verdetto del campo"

Una partenza micidiale, la deleteria brutalità comminata a Del Basso ed una conclusione con sapiente gestione. La Pro Recco è campione d'Italia per la 37esima...

Pallanuoto, il Recco tira fuori gli artigli e si prende l'ennesimo Scudetto: Brescia resta a bocca asciutta

A Mompiano festeggia la Pro Recco. La squadra guidata da Sandro Sukno vince il 37simo Scudetto della sua storia, il quarto consecutivo per il tecnico in panchina. Nella gara 3...

Pallanuoto, Savona chiude al terzo posto. La Vis Nova è settima nell'ultima di Tempesti e Napolitano. Catania in A2

Emessi gli ultimi verdetti del massimo campionato maschile. Alla "Nannini" di Firenze, trascinata da oltre 350 tifosi, la RN Florentia supera la Nuoto Catania 12-8 e guadagna la...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno va ad Ancona per chiudere i conti e prenotare la finalissima

Chiudere la serie in anticipo e concedersi qualche giorno in più per preparare al meglio la finalissima. Con queste prerorgative la Check Up RN Salerno spicca il volo...

Pallanuoto, A2 femminile: Sori d'autorità, Aquatica corsara. Pazze rimonte di Tolentino e Metanopoli nella prima dei play-out

Inizio subito scoppiettante per la post season del campionato di A2 femminile. Nella prima sfida play-off, l'Aquatica Torino compie l'impresa e passa 16-17 in casa del Volturno...

Pallanuoto, a Firenze primo collegiale giovanile dedicato interamente ai portieri: le partecipanti

Si è svolto dall'11 al 14 maggio alla piscina "Nannini" di Firenze il primo raduno collegiale al femminile Under 18/16 rivolto esclusivamente ai portieri di interesse...

Pallanuoto, lo Sporting Club Salerno muove un altro passo verso i play-off. Doppio ko per la Swim Academy

Volge al termine la regular season del campionato interregionale di Serie C. Nel girone 7 lo Sporting Club Salerno difende il secondo posto superando 6-16 la Mediterrano...

Pallanuoto, i play-off inziano nel segno di Ortigia Academy, Pescara, Roma 2020 e Libertas. Sconfitte ai play-out Basilicata e Villa Aurelia

Iniziano senza esclusione di colpi e sorprese play-off e play-out in Serie B maschile. Bilancio agrodolce per le formazioni del girone 4. Vince e convince la capolista Ortigia...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?