Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Picentia Short Film Festival, i vincitori della settima edizione tenutasi a Battipaglia

27/09/2023

Per la categoria Docs and discovery vince il cortometraggio"Astor place: the American dream", per la categoria Originale version, vince "la Nueva", per Horror and thriller vince "Takbir", per la categoria Past and future vince il cortometraggio "Diritto di voto", per la categoria Drama and social vince il cortometraggio "L'ultimo dell'anno", per Green and nature vince "La visita", per la categoria Comedy and comic vince il cortometraggio "The house", per Animation the 7th night vince "Mao mao revisits" e per la sezione Videoclip musicale vince Rosita Brucoli con "Cuore mio".

Sono questi i cortometraggi vincitori della settima edizione del Picentia Short Film Festival che si è tenuto nei giorni scorsi a Battipaglia e che ha visto nella giornata di domenica scorsa la consegna dei riconoscimenti assegnati dalla giuria di giornalisti presieduta da Diego Paura (Il Roma), oltre che la consegna del Premio alla Carriera al tre volte premio Oscar Vittorio Storaro. Una settimana di incontri, musica, visione di cortometraggi, ma soprattutto di emozioni. Questa la sintesi perfetta di una manifestazione che ha saputo non solo dare spazio e valore ai cortometraggi, ma ha saputo dare anche spazio e valore a masterclass, presentazioni di libri, momenti musicali ed incontri formativi.

Una settimana ricca anche e soprattutto di emozioni forti, come la fiaccolata organizzata all'indomani dell'uccisione di Maria Rosa Troisi per dire no alla violenza sulle donne, fino ad arrivare all'incontro con Tina Montinaro, vedova di Antonio, caposcorta di Giovanni Falcone, morto a soli 29 anni nell'attentato di Capaci. Emozioni forti, per chi domenica mattina ha partecipato al Picentia Film Festival ed ha potuto vedere da vicino ciò che resta della "Quarto Savona 15" l'auto sulla quale viaggiavano i tre agenti della scorta morti insieme al giudice e a sua moglie. Emozioni forti nel sentire parlare la dottoressa Montinaro, il procuratore Curcio, la sindaca Francese e tutti gli altri ospiti che con forza hanno ribadito il loro impegno contro la mafia ed ogni tipo di organizzazione criminale, invitando più e più volte i giovani a non voltarsi dall'altra parte, a non aver paura a cercare di fare la differenza.

"Questa edizione è stata quella della consapevolezza. - ha detto il direttore artistico Luca Capacchione - L'intreccio, da tema ideale ed evanescente, si è trasformato in qualcosa di tangibile, concreto e materiale. Abbiamo vissuto momenti inaspettati, sui quali si è sviluppato un pensiero critico, forte e determinato. L'obiettivo è, come sempre, dare alla Città di Battipaglia - al territorio di cui siamo figli - una testimonianza di quanto il cinema e la cultura possano essere un volano di crescita sotto tutti i punti di vista. L'indotto sociale che il Festival genera è il precipitato di tanti sforzi e sacrifici della nostra associazione, delle istituzioni e di tutti coloro che credono in un progetto che può solo crescere. Sono (e siamo!) fieri del Picentia, orgoglio e fiore all'occhiello di un gruppo di giovani che, instancabili, continuano sempre a credere nel sogno chiamato cinema".

Stefano Pignataro - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?