Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, la Champions riprende nel segno del solito Recco. Rocambolesco successo ai rigori per l'AN Brescia

26/09/2023

Senza sosta. Dopo l'Euro Cup nello scorso fine settimana tornano in acqua le squadre azzurre impegnate nella Champions league maschile. L'AN Brescia vince 9-10 all'esordio in Spagna con l'Astrapool Sabadell dopo i titi di rigore; 5-5 dopo i tempi regolamentari con gli iberici che la ribaltano nel quarto (da 2-3 a 5-3) e i bresciani la riprendono nel finale grazie alla doppietta di Irving (rigore ed extra player, unico dei suoi in più). Ad agguantare i lombardi l'ex RN Salerno Alberto Barroso che realizzerà anche nella sequenza finale dei penalty ma non sarà sufficiente. Dai tiri dai 5 metri decide il goal di Balzarini dopo l'errore di Schuetze ipnotizzato da Tesanovic. In precedenza tutti a segno i tentativi di Valera, Averka e Van Ijpern per i catalani; Irving, Manzi, Dolce e Faraglia per i ragazzi di Bovo. A segno nei regolamentari anche il numero 3 salernitano e due volte con un rigore Renzuto Iodice, espulso nel finale con Bustos e Guerrato (entrambi fuori per limite di falli). Ai locali non bastano le illusorie marcature di Van Ijperen, Averka, Mallarach e lo stesso Bustos. A secco l'ex Ortigia Vidovic. Nell'altro match del girone A il Novi Beograd batte 19-7 la Steaua di Bucarest. 

I campioni in carica della Pro Recco (foto Schenone) superano 15-6 la Dinamo Tblisi in casa, nella vasca di Lavagna che ritorna ad ospitare un match europeo dopo quello dello scorso marzo con l'Hannover. Avvio in scioltezza dei biancocelesti che conducono 10-4 all'intervallo lungo poi amministrano nel finale più soft. Ottimo l'impatto delle new entry: tris del greco Kakaris e doppietta d'autore per Ciccio Condemi. A referto con una tripletta anche Iocchi Gratta mentre un bis a testa se lo spartiscono anche Younger e Di Fulvio. Non potevano mancare gli acuti di capitan Ivovic, il re magiaro Zalanki ed il puntuale Nicholas Presciutti. Tra i georgiani le uniche "minacce" arrivano dall'ex bresciano Boris Vapenski, autore di una doppietta con un centro dai 5 metri. A segno contro i prestigiosi avversari anche l'ex TeLiMar Vlahovic, Tankosic (unico in superiorità), Magrakvelidze e Pjesicav. Tkeshelashvili fuori per limite di falli. Nell'altra gara del girone B palpitante 16-5 dell'Olympiacos sullo Jug. 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

Calcio a 5, tempo di bilanci in casa Salernitana Femminile. Orrico: "Stagione che lascia bei momenti e molte emozioni"

A distanza di una settimana dalla sconfitta nella finale play-off, per il salto in Serie A, del girone D di Serie B a parlare in casa Salernitana Femminile 1970 (foto Massimo...

Calcio a 5, la Salerno Guiscards chiude la regular season ospitando il Solofra

Dopo la lunga sosta tornano in campo i Foxes Five. Sabato pomeriggio con fischio d’inizio alle ore 15, i ragazzi allenati da mister Ciro Caserta ospiteranno al Palazzetto...

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell'Arcivescovo Bellandi sull'elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?