Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, chiuso il turno preliminare di Champions: la Sis passa da seconda, Padova chiude vincendo ai rigori, Trieste in Euro Cup

24/09/2023

Si è chiuso con il palpitante successo di misura della Sis Roma sul Dunaujvaros (9-8) il lungo week-end del turno preliminare di Champions League che ha messo in palio tre pass da ciascuno dei quattro gironi per la fase a gironi cui è già qualificata L'Ekipe Orizzonte tricolore in carica. Le capitoline di Marco Capanna, seconde nel raggruppamento D dietro al Sant Andreu (22-3 al Grand Nancy con il Lille a riposo), sono l'unica compagine italiana a qualificarsi. Nell'ultimo match il tecnico ligure lascia a riposo Andreacarola Aprea e Carosi, facendo esordire tra le 13 in prima squadra ed in Europa le stelline del vivaio Martina Abrizi e Ginevra Aprea, entrambe Under 16. L'avvio sprint consente alle giallorosse di assicurarsi il successo facendo leva sul 5-1 dei primi 8' scandito dalla tripletta della solita Ranalli. Cocchiere sigla il massimo vantaggio poi le magiare si destano e riducono gradualmente le distanze trascinate dal poker di Szabo e dai maggiori spazi trovati dopo le espulsioni definitive di Di Claudio e Papi (Somogyvari uscirà anzitempo per le fluviali). Come accaduto ieri con Hardy del Lille, Banchelli ipnotizza Garda (in precedenza a segno) che fallisce il penalty del -1 che le ospiti raggiungono a tempo ormai scaduto. A congelare il successo il bis di capitan Galardi e gli assoli di Papi, Nardini e Gual. Di Dobi, Horvath e Mahieu le altre ininfluenti reti ungheresi.

Retrocedono a braccetto in Euro Cup le due formazioni nostrane impegnate nel gruppo B. Già consapevole della propria sorte, il Plebiscito Padova chiude in netto crescendo e con un meritato successo, maturato ai rigori, contro il Mediterrani. Decisive le due parate con cui capitan Teani dice no a Mucsy e Leonard (2 reti a testa in partita per giunta con 2 rigori per la seconda) e premia le realizzazioni di Schaap, Proietti, Yaacobi e Casson (15-17). Accade di tutto nei 32' regolamentari chiusi sul 13-13 con le spagnole che vanno sotto, agganciano le venete e mettono la testa avanti con Mucsy prima di essere risorpassate dalla doppiettista Meggiato (11-12 in più). Moreno Perez e Clara Espar su rigore sembrano chiudere la contesa con un fulmineo uno-due ma Queirolo non ci sta e con la tripletta personale in superiorità porta la sfida alla lotteria dai 5 metri. Nella squadra di Posterivo altri segnali incoraggianti dalle giovanissime con il bis di Bacelle (poi fuori per limite di falli con Meggiato e Martin Moron) e l'ottimo impatto dell'israeliana Yaacobi, autrice di un poker. Doppietta anche per Casson, alle iberiche non bastano la quaterna della solita Moreno Perez (unica a segnare ai penalty conclusivi con Marcos Rivero per il secondo rigore di giornata messo a segno) e l'altra doppietta di Granero cui fanno seguito i centri di Pitarch e Viladot Gregori.

Con l'Ethnikos a riposo, la Pallanuoto Trieste si gioca il passaggio del turno con le padrone di casa del Mulhouse che non fanno sconti e chiudono in vetta al raggruppamento a suon di vittorie e prestazioni esaltanti con 12 reti in quattro giorni per l'italobrasiliana Iza Chiappini. Le orchette partono male e vanno sotto 4-0 poi si destano e riducono il divario fino al -1 realizzato subito dopo il cambio vasca da Colletta (doppietta per la pescarese) in extra player. L'altalena di emozioni continua e capitan Cergol (tris per lei) insacca il 7-7 all'alba dell'ultimo tempo, l'inerzia sembra passare dalla parte delle ragazze di Zizza ma l'uno-due di Dhalluin (tris complessivo con un rigore trasformato) e Guillet rompono gli indugi e regalano partita e primato alle transalpine che chiudono davanti alle elleniche e al Mediterrani. Nel computo finale incidono anche le marcature singole di Bouloukbachi (poi fuori per limite di falli con Riccioli e Citino), Raspo, Daule ed Heurtaux che vanificano gli altri sigilli triestini di Gragnolati (2), Citino e Vukovic. Nel gruppo C passa a punteggio pieno il Mataro con 6 reti in quattro match da parte dell'azzurra Silvia Avegno. Avanti anche Vouliagmeni e Terrassa con BVSC Zuglo e De Zaan retrocesse in Euro Cup. Nel gruppo A cammino analogo a quello delle catalane per l'UVSE seguito a ruota da Alimos e dalle connazionali del Ferencvaros. Glyfada e Spandau scendono nella seconda competizione continentale per club. 

Davide Maddaluno - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

Calcio a 5, tempo di bilanci in casa Salernitana Femminile. Orrico: "Stagione che lascia bei momenti e molte emozioni"

A distanza di una settimana dalla sconfitta nella finale play-off, per il salto in Serie A, del girone D di Serie B a parlare in casa Salernitana Femminile 1970 (foto Massimo...

Calcio a 5, la Salerno Guiscards chiude la regular season ospitando il Solofra

Dopo la lunga sosta tornano in campo i Foxes Five. Sabato pomeriggio con fischio d’inizio alle ore 15, i ragazzi allenati da mister Ciro Caserta ospiteranno al Palazzetto...

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell'Arcivescovo Bellandi sull'elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?