Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, dominio azzurro in Euro Cup: qualificazione per Ortigia, Savona e Trieste. TeLiMar in corsa

23/09/2023

Si apre con la seconda, netta, vittoria della RN Savona che supera 10-15 il Partizan Belgrado il terzo e penultimo giorno della prima fase di Euro Cup. Nella squadra di Angelini, che parte di slancio con il 2-6 del primo tempo, spiccano i sette goal (con due rigori) di Figlioli, ancora una volta protagonista principale e leader del gruppo. Doppiette per Vavic, Rizzo e Guidi ed un goal a testa per Campopiano ed Erdelyi. Serbi a segno tre volte col solito Gladovic, due con Tomic e Trstovic, una con Jaukovic (poi espulso per 3 falli con Tomic), Draskovic e Cutajar. Nel pomeriggio i liguri blindano la qualificazione liquidando 12-16 i padroni di casa del Duisburg reduci dal turno di riposo. Ancora show dell'ex capitano del Settebello con una tripletta emulato dal salernitano Campopiano, bis di nuovo per tre (Bruni che fallirà anche un rigore, Patchaliev e Guidi) poi Rocchi, Rizzo su rigore, Durdic e Vavic matano ulteriormente i tedeschi che disputavano un veemente secondo parziale portandosi addirittura sul 6-5 per poi uscire subito dalla partita. Poker per Gusakov, tripletta di Kueppers (con un rigore), bis per Seifert e Gergelyfi, un sigillo per Eidner con Illinger fuori per limite di falli insieme ai biancorossi Vavic e Rocchi. 

Sempre nel girone F il TeLiMar Palermo batte il Sete Natation 15-7 e resta in corsa per la qualificazione. Ii ragazzi di Baldineti iniziano con il freno a mano tirato e vanno due volte sotto nei primi sei minuti; si risollevano con un break di 3-0 e dal terzo tempo in poi conducono la partita. Poker di Vitale e tris di Occhione con doppiette di Woodhead e Lo Cascio ed assoli di Metodiev, che si sblocca dopo un approccio non facile alla nuova realtà, Giliberti, Nuzzo e Marini. Tra i francesi doppietta di Gomes Da Silva, un sigillo ciascuno per Lopinon, Brosnan, Dentro (3 falli gravi), Debiais e Chandieu. Passaggio del turno alla portata per il club dell'Addaura, stop da calendario al pomeriggio, nonostante il 17-7 del Partizan al Sete. 

Nel girone A, quello di Sabac in Serbia, il CC Ortigia ottiene il terzo successo consecutivo contro il Cercle 93 e resta al comando fino a sera. I siracusani guidati da Piccardo, dopo i quattro minuti iniziali (3-3), tornano avanti con Cassia e mantengono il vantaggio fino alla sirena del quarto tempo. Insieme alla tripletta del numero 2, i tre goal di Ferrero e i quattro di Inaba fanno la differenza (per entrambi una realizzazione dai 5 metri e poi l'uscita anticipata per limite di falli gravi insieme a Giribaldi). Ancora in evidenza La Rosa, doppietta per lui come per Carnesecchi; Cupido e Napolitano chiudono i giochi lasciando l'amaro in bocca ai francesi che s'iilludevano con il tris di Krapic, i due rigori di Bowen e gli altri bis di Do Carmo, Saudadier e Matkovic.  Il sabato sera si apre con la sconfitta, ininfluente ai fini della qualificazione alla fase successiva, della stessa compagine siracusana che cede 11-9 ai padroni del VK Sabac (a riposo al mattino) chiudendo al secondo posto. Sempre avanti nel punteggio i serbi, biancoverdi due volte sul -1 nel quarto tempo (9-8 e 10-9); poi l'11-9 definitivo di Korac, autore di una doppietta con centro su rigore. Gara molto spigolosa e fallosa (finiscono fuori anzitempo Maras, Repanovic e Dragovic da una parte; Cassia e Giribaldi dall'altra). Il plus ai locali lo danno le terne di Stojanovic e Toholj, corroborati dalle griffe di Maras, Repanovic e Macic. Tra i siciliani cinquina con due rigori di Ferrero poi Napolitano, Carnesecchi, La Rosa e Cassia. In giornata anche Valis-Dinamo Bucarest (rumeni a riposo la sera) 17-7 e Valis-Cercle 93 11-14.

Vittoria fondamentale per la Pallanuoto Trieste che batte 15-11 i magiari dello Szolnok a Tourcoing; per i giuliani in evidenza un super Bini che timbra una cinquina e regala di fatto con la stoccata decisiva il passaggio del turno al Sette di Daniele Bettini che si aggiudica un confronto tiratissimo e condotto sempre con la testa in avanti anche complici le triplette di Mladossich (ormai nuovo rigorista) e Valentino e gli altri goal di Vrlic, Dasic, Razzi e Marziali (fuori per 3 falli Mezzarobba, Petronio e Podgornik). Le triplette d'autore di Janski e Pasztor (un rigore) e l'uno-due di Schmolcz non bastano agli ungheresi che raggiungono solo due volte il pareggio e poi non vanno oltre il -1 di inizio quarto tempo completando il tabellino con i timbri di Ionescu, Szeghalami e Vismeg. Nell'altro confronto il derby francese premia il club ospitante che batte 11-10 il Pays D'Ayx. 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

Calcio a 5, tempo di bilanci in casa Salernitana Femminile. Orrico: "Stagione che lascia bei momenti e molte emozioni"

A distanza di una settimana dalla sconfitta nella finale play-off, per il salto in Serie A, del girone D di Serie B a parlare in casa Salernitana Femminile 1970 (foto Massimo...

Calcio a 5, la Salerno Guiscards chiude la regular season ospitando il Solofra

Dopo la lunga sosta tornano in campo i Foxes Five. Sabato pomeriggio con fischio d’inizio alle ore 15, i ragazzi allenati da mister Ciro Caserta ospiteranno al Palazzetto...

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell'Arcivescovo Bellandi sull'elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?