Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, l'Ortigia parte forte in Euro Cup. TeLiMar battuto ai rigori

21/09/2023

Da giovedì 21 a domenica 24 settembre è in programma la prima fase dell'Euro Cup; oltre alle ventidue squadre qualificate grazie ai piazzamenti nei rispettivi campionati 2022/23, partecipano a questa fase le 14 formazioni che non hanno superato i preliminari di Champions League. Le 36 partecipanti sono state suddivise in 8 gironi: le prime 2 di ciascun raggruppamento superano il turno e accedono alla fase a gironi. La fase a gironi è la vera novità dell'Euro Cup 2023/24: prevede 4 gruppi da 4 squadre, con gare di andata e ritorno in un calendario sviluppato in 6 giornate simile a quello della Champions League. In acqua quatto squadre italiane e tutte con l'ambizione di qualificarsi al turno successsivo: il CC Ortigia inserito nel gruppo a Sabac, in Serbia, la Pallanuoto Trieste nel C a Tourcoing, in Francia, la RN Savona ed il TeLiMar nel F a Duisburg.

Sono proprio le due squadre siciliane ad inaugurare la prima giornata. Il CC Ortigia (foto MFSport) nel primo match in assoluto del giovedì archivia di giustezza la pratica Valis Vega con un perentorio 17-10. Aretusei avanti 10-3 a metà gara con buona media ad uomo in più e poi in grado di controllare agevolmente nonostante il moto d'orgoglio dei serbi. Di nuovo top scorer Cassia con una quaterna seguito a ruota dalla tripletta del capitano evergreen Napolitano. Doppia fiondata per il nipponico Inaba, La Rosa e l'altro veterano Di Luciano. Ad aumentare il divario i sigilli singoli di Giribaldi, Cupido, Condemi e Ferrero. Tra i locali ultimo ad arrendersi Kovacevic, autore di una terna. In goal anche Rogac e Radanovic con una doppietta, Mitrovic, Brkic su rigore e Petrovski con Baucalo fuori per limite di falli. Sempre nel girone A (riposava il Cercle 93) Sabac-Dinamo Bucarest 15-4.

Sconfitta beffarda per il TeLiMar Palermo che sulla stessa lunghezza d'onda del match di Coppa Italia con l'Ortigia parte a razzo e conduce all'intervallo lungo poi paga a caro prezzo il tempo della verità, il terzo, consentendo al Partizan Belgrado con un parziale di 4-1 di rimettersi in carreggiata e dar vita ad un palpitante ultimo periodo che si conclude in parità (12-12). Non valendo il segno X al 32' si va alla lotteria dai 5 metri che premia i serbi, a bersaglio con tutti i tiratori prescelti (nell'ordine Smiljievic, Giga, Draskovic, Bozovic e Gladovic). Fatale al club dell'Addaura il penalty fallito da Lo Dico e neutralizzato da Dimkovic subentrato a Pedro Fernandes. Non bastano le realizzazioni di Occhione, Hooper e Woodhead, tra i migliori nei tempi regolamentari con una doppietta a testa (tris, invece, per Giorgetti uscito nel finale per limite di falli insieme a Trtovic). Fondamentali per il successo belgradese (17-15) la sestina di Gladovic ed il tris di Draskovic che guida la rimonta col bis lampo al cambio vasca. A referto anche Tomic, Trtovic e Giga da una parte; lo stesso Lo Dico, Vitale e Lo Cascio dall'altra. Nel girone F dove riposava il Savona, Duisburg sconfitto in casa 9-10 dal Sete. 

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

Calcio a 5, tempo di bilanci in casa Salernitana Femminile. Orrico: "Stagione che lascia bei momenti e molte emozioni"

A distanza di una settimana dalla sconfitta nella finale play-off, per il salto in Serie A, del girone D di Serie B a parlare in casa Salernitana Femminile 1970 (foto Massimo...

Calcio a 5, la Salerno Guiscards chiude la regular season ospitando il Solofra

Dopo la lunga sosta tornano in campo i Foxes Five. Sabato pomeriggio con fischio d’inizio alle ore 15, i ragazzi allenati da mister Ciro Caserta ospiteranno al Palazzetto...

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell'Arcivescovo Bellandi sull'elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?