Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

VIVIAMOCILENTO: il festival dello Slow-Life torna a Pollica

14/09/2023

Dal 15 al 17 settembre, il comune di Pollica (SA) torna ad ospitare concerti unici, percorsi suggestivi e degustazioni di prodotti tipici in un evento senza eguali, nato per promuovere la qualità della vita e il turismo sostenibile.

Dal 15 al 17 settembre, il cuore del Cilento si è animato con la rinascita degli appuntamenti di VIVIAMOCILENTO. È il festival del Comune di Pollica dedicato alla bellezza del territorio cilentano e alla capacità dei suoi abitanti di vivere in armonia con i tempi della natura. Questa straordinaria iniziativa - concertata nell’ambito del Bando Borghi, Linea B del programma promosso dal Ministero della Cultura per la valorizzazione dei più bei borghi d’Italia - è divenuta un autentico marchio distintivo del territorio, incarnando perfettamente l'anima di questa regione geografica salernitana. Attraverso percorsi suggestivi, degustazioni sensoriali di prodotti tipici, concerti e performance artistiche coinvolgenti, il festival offre un'ampia gamma di esperienze che promuovono la qualità della vita e il turismo sostenibile, rendendo VIVIAMOCILENTO molto più di un semplice festival, quanto un vero e proprio viaggio emozionale nell'essenza stessa del Cilento.

Il programma ha previsto un ricco calendario di eventi che, spaziando da esperienze culinarie ad attività ludiche per i più piccoli, offre l’esperienza di una tre giorni a misura di famiglia. Acciaroli, Pollica e Cannicchio diventano così palcoscenico per gli aperitivi slow-note e le degustazioni di eccellenze enogastronomiche del territorio curati dagli operatori turistici locali, ed anche spazio di gioco con le attività pensate per stimolare l’immaginazione e la creatività dei più piccoli. Ma non solo. La conoscenza dell’essenza più vera del Cilento viene offerta anche attraverso l’esperienza della sua natura più selvaggia, con escursioni nei sentieri più caratteristici del territorio. 

Un viaggio che non può che coinvolgere anche la musica e i suoi principali protagonisti. Coordinati dalla direzione artistica di Massimo Cotto, diversi sono gli artisti che si alterneranno nei luoghi più caratteristici del piccolo borgo di Acciaroli, nel comune di Pollica. Ad aprire il festival, è stato il 15 settembre, il trio d’archi Trio Giuvilia, che saranno l’esclusiva colonna sonora per i visitatori del festival dello straordinario tramonto di Acciaroli. Subito dopo, nella piazzetta delle poste, sarà la band cilena MATU Y la TRIBU ad accompagnare l’aperitivo slow note, chiuderà la prima serata Ghemon con il suo spettacolo “Una cosetta così”. Sabato 16 settembre è stata la volta dell’energia e del carisma dell’icona del rock italiano Piero Pelù che si racconterà sulla spiaggetta del porto, esibendosi nei suoi più indimenticabili successi. Nella stessa sera, anche il cantautore romano Alessandro Mannarino si è raccntato sull’isolotto di Acciaroli attraverso il ritmo delle sue parole in musica. Il 17 settembre è stata la volta di Vinicio Capossela, l’eclettico artista dalle storie e dalle atmosfere inconfondibili, con una narrazione in musica della sua carriera.

E' stato Gabriele Esposito, la stessa sera, a chiudere le attività musicali di VIVIAMOCILENTO, in un concerto nella piazzetta delle Poste dalle sonorità trascinanti. VIVIAMOCILENTO, dunque, si è svolto nei luoghi più caratteristici di Acciaroli, Pollica e Cannicchio, per svelare il Cilento in tutta la sua autenticità abbracciando l'arte, la musica e la cultura locale. Un disvelamento senza eguali, in cui il vivere assecondando i ritmi della natura diventa una virtù, e il tempo una costante di valore da assaporare appieno per immergersi completamente nell'atmosfera naturale e autentica di questa terra. E quest’anno c’è una novità: sarà possibile, per i visitatori, sostenere l’iniziativa acquistando il kit VIVIAMOCILENTO, contenente alcuni gadget brandizzati (la bag, il telo mare, la t-shirt e il posacenere portatile) e vivere così appieno l’esperienza del festival.

Un viaggio - reale e astratto insieme - nel Cilento, alla scoperta della sua identità e tradizioni. Non resta altro, dunque, che abbracciare la lentezza, la bellezza e l'energia del Cilento dal 15 al 17 settembre, approfittando di questo evento che rappresenta un'opportunità straordinaria per connettersi con la cultura, la natura e la vita autentica di queste terre. Per ulteriori informazioni, programma completo e dettagli sugli eventi, visita il sito web e i profili social di VIVIAMOCILENTO.

Qui il link: https://www.viviamocilento.it/

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernum Baronissi, botta e risposta con la Pro Sangiorgese: lo scontro diretto finisce in parità

Al "Domenico Sessa" di Castel San Giorgio la Pro Sangiorgese ha ospitato il Salernum Baronissi in occasione della gara valida per la quindicesima giornata del girone B del...

Pallanuoto, una partenza ad handicap costa cara al Circolo Nautico Salerno: primo hurrà per la Nuoto 2000

Il Bitdrome Circolo Nautico Salerno esce sconfitto dalla piscina "Felice Scandone" di Napoli, la Nuoto 2000 vince 10-9. A pesare sul risultato l'approccio errato dei gialloblu...

Salernitana, punti pesanti in palio col Bologna. Inzaghi: "Squadra battagliera per regalare ai tifosi qualcosa di speciale". I convocati

Dimenticare Firenze e ripartire da quanto visto contro la Lazio. Con questo spirito la Salernitana affronta il Bologna domenica alle 18 allo stadio "Arechi". "Ho ringraziato...

Pallanuoto, A2 Sud: equilibrio dilagante con 4 pareggi con lo stesso punteggio. Esultano Ischia ed Olympic Roma

Sesta giornata del campionato di Serie A2 maschile. Penultima dell'anno solare. La stagione regolare si interromperà sabato 16 dicembre con il settimo turno e...

Pallanuoto, con un'impresa da sballo l'Ortigia passa il turno in Euro Cup. Vincono anche Savona e Trieste

Ultimo turno prima della lunga sosta per le coppe europee. Archiviata la Champions, tocca all'Euro Cup. Al CC Ortigia serviva l'impresa per qualificarsi agli Ottavi di finale e...

Pallanuoto, ennesima sinfonia Recco. Brescia d'assalto, pari spettacolo a Catania. Gli anticipi sorridono a Savona, Ortigia e Trieste

Ultimo week-end di campionato, penultimo turno del girone d'andata per l'A1 maschile. La giornata si è aperta mercoledì con la vittoria sofferta del CC Ortigia che...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si fa rimontare dal Latina: Iannicelli evita la beffa allo scadere

Prima fa poi disfa e alla fine evita la beffa. Termina con un palpitante pareggio, il quarto di giornata per giunta con lo stesso punteggio, l'ultimo impegno interno del 2023...

Pallanuoto, la De Akker sbanca la "Vitale" ed infligge un nuovo ko alla RN Salerno

Si chiude con un ko sotto gli occhi del ct del Settebello Sandro Campagna, presente sugli spalti e gradito ospite a Salerno dopo anni, il 2023 interno della Check Up RN Salerno....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?